MO: Boldrini, Katz ammette che Israele commette crimini di guerra

  • 16/04/2025

"Nessun aiuto umanitario entrerà a Gaza" perché questo è "uno dei principali strumenti per fare pressione su Hamas". Con queste terribili parole il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ammette che il governo Netanyahu sta usando la fame come arma di guerra. Cioè sta deliberatamente commettendo gravissimi crimini di guerra.

M.O.: Piero De Luca, governo spaccato, zero credibilità

  • 22/11/2024

“Il governo italiano si spacca anche sul mandato di arresto per Netanyahu. In una fase così drammatica a livello internazionale serve credibilità e un esecutivo che parli con una voce sola. Sono troppi i dossier, dall’Ucraina alla commissione Ue fino alla decisione della CPI, su cui il governo mostra tutte le sue crepe. Nonostante gli sforzi della Premier le posizioni divergenti sono sotto gli occhi di tutti e indeboliscono il Paese. Zero credibilità”. Così Piero De Luca, capogruppo del Pd in commissione politiche UE.

MO: Boldrini, Netanyahu commette crimini di guerra da un anno: va fermato

  • 11/10/2024

"Le dure reazioni internazionali, inclusa quella del ministro della Difesa italiano Guido Crosetto, all'attacco dell'esercito israeliano al contingente Unifil delle Nazioni Unite, sono giuste e condivisibili  ma, come prevedibile, non sortiscono alcun effetto. Oggi registriamo ulteriori, preoccupanti, aggressioni contro i Caschi Blu con altri due feriti di cui uno grave. Come ha detto ieri Romano Prodi, attaccare l'Onu equivale ad attaccare il mondo intero: una mossa inammissibile e intollerabile.

MO: Boldrini, basta parole, basta doppi standard: atti concreti per fermare Netanyahu

  • 02/10/2024

“La domanda è secca: il governo ha in mente o no azioni concrete per il cessate il fuoco in Medio Oriente? Le faccio un riassuntino: dalla carneficina di Gaza con 42mila persone uccise passando per l'attacco israeliano a Teheran per uccidere Hanyeh, dall'esplosione di cercapersone e walkie-talkie in Libano e Siria fino all'invasione via terra del Libano stesso, sono tutte iniziative di Netanyahu volte ad incendiare il Medio Oriente.

M.O., Boldrini: I terroristi si processano nei tribunali, non si bombardano colpendo civili

  • 30/09/2024

"Nel "nuovo ordine" di Netanyahu non esistono né il diritto internazionale né il diritto umanitario internazionale. Cioè quell'insieme di regole condivise su cui la comunità mondiale ha fondato la sua esistenza dopo le due grandi guerre del '900.
Uno stato democratico persegue i criminali e i terroristi, li arresta e li processa nei tribunali preposti, che siano nazionali o internazionali.

M.O.: Provenzano, Italia riconosca stato di Palestina, da Meloni errori e vuota retorica

  • 04/07/2024

“L'Italia riconosca lo stato di Palestina. Accanto al diritto di esistere di Israele, è necessario che i palestinesi abbiano un loro Stato, libero dall'occupazione, in cui esercitare democrazia e autodeterminazione. Due popoli e due Stati, basta vuota retorica e ipocrisia”. Così il deputato dem Giuseppe Provenzano, responsabile Esteri del Pd, intervenendo a Montecitorio durante la discussione delle mozioni sul riconoscimento dello Stato di Palestina.

M.O.: Vaccari, Netanyahu criminale, riconoscere Stato di Palestina

  • 27/05/2024

“A Rafah, un nuovo terribile massacro. Uccisi civili, donne, bambini. L'ennesimo crimine di guerra da parte di Netanyahu e del governo israeliano. La comunità internazionale deve fermare subito la mano assassina verso civili donne e bambini inermi. L’Italia e l’Europa si impegnino di più per il cessate il fuoco immediato e riconoscano lo Stato Palestinese come hanno già fatto altri Paesi europei. Tacciano le armi e prevalga il dialogo”.

Così il deputato democratico e segretario di Presidenza della Camera, Stefano Vaccari.
 

M.O.: Provenzano, collaborazione ma serve impegno forte per cessate il fuoco a Gaza

  • 15/04/2024

“Noi abbiamo condannato l'attacco dell’Iran a Israele ma ora l’impegno della comunità internazionale deve essere tutto teso a evitare un’ulteriore escalation, far cessare il fuoco e costruire la pace in Medio Oriente” così il responsabile Esteri del Partito democratico  Peppe Provenzano, che nel corso del suo intervento al senato durante le audizioni dei ministri Tajani e Crosetto ha offerto una disponibilità alla collaborazione sulla crisi in Medio Oriente ma chiedendo al Governo degli impegni.

Pagine