Passante di Bologna: Simiani e Merola, dopo l'ennesima tragedia, il governo non può più aspettare

  • 11/04/2025

“Dopo l’ennesimo incidente mortale sulla tangenziale di Bologna, che il 10 aprile ha causato la morte di un operaio e il ferimento di altri due uomini, diventa non più rinviabile un intervento strutturale per la messa in sicurezza di una delle arterie più trafficate del Paese.

Venerdì 11 aprile presentazione a Bologna del libro "caccia ai nazisti

  • 09/04/2025

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17 a Bologna a Palazzo d’Accursio, nella Sala Farnese del Comune di Bologna, sarà presentato il libro di Marco De Paolis, “Caccia ai nazisti”, editore Rizzoli, con prefazione di Liliana Segre.
Con i saluti istituzionali del sindaco, Matteo Lepore, interverranno l’onorevole Andrea De Maria, già Sindaco di Marzabotto, la professoressa Eloisa Betti dell’Università di Padova, Valentina Cuppi, Sindaca di Marzabotto e Valter Cardi, Presidente del Comitato Regionale Onoranze Caduti di Marzabotto. Concluderà poi, l’autore, Marco De Paolis.

Strade Sicure: De Maria, visita della Commissione Periferie della Camera a Bologna

  • 04/04/2025

"Negli scorsi giorni il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’’Armata Carmine Masiello è stato audito presso la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie, in particolare in merito al progetto “Città sicure”. La Commissione ha disposto lo svolgimento di visite presso i Comandi di piazza dell’Operazione Strade Sicure dislocati nelle città su tutto il territorio nazionale

Ucraina: Merola, a Bologna ribadito impegno per libertà e indipendenza

  • 23/02/2025

Dichiarazione di Virginio Merola, deputato Pd

A fianco del popolo Ucraino per la sua libertà e indipendenza. In questi momenti bisogna tenere fermo che una pace giusta non è una resa al dittatore Putin , che L’Ucraina insieme all’Europa deve partecipare alle trattative, che l’Europa sarà ancora libera e unita se lo sarà l’ Ucraina. Così il deputato Pd Virginio Merola dopo aver partecipato alla manifestazione della comunità ucraina di Bologna.

De Maria, ho partecipato oggi alla cerimonia a Bologna per il giorno del Ricordo.

  • 10/02/2025

"Oggi ho partecipato a Bologna alla cerimonia che ricorda le vittime delle Foibe. La memoria del Giorno del Ricordo unisca tutta la comunità nazionale. L' esercito jugoslavo si rese responsabile di eccidi e di una azione di occupazione del territorio rivolta contro gli italiani. Ispirata insieme da ragioni ideologiche e di nazionalismo.

Bologna: De Maria, episodi di violenza gravi e inaccettabili.

  • 12/01/2025

Dichiarazione on. Andrea De Maria, deputato Pd

"Questa notte nella mia città, Bologna, ci sono stati gravi episodi di violenza, atti vandalici, minacce alla Sinagoga, scontri con le forze dell' ordine. Fatti gravi ed inaccettabili. Tutta la mia solidarietà agli operatori delle forze dell' ordine, ai cittadini che hanno subito danni ed alla Comunità Ebraica. Tutte le forze politiche e sociali si uniscano per condannare senza ambiguità e con la massima determinazione questa violenza che non ha giustificazioni". Così Andrea De Maria, deputato PD.

Arresti a Bologna: De Maria, Rischio eversione di estrema destra reale e concreto

  • 04/12/2024

"Grazie alla Magistratura ed alle Forze dell'Ordine per l'importanza azione investigativa che ha portato a smantellare un gruppo di terroristi neonazisti a Bologna. Si dimostra che il rischio dell'eversione di estrema destra è reale e concreto. Serve l'unità di tutte le forze politiche e sociali per contrastare qualsiasi minaccia alle nostre Istituzioni democratiche".

Città 30: Casu, Tar riconosce esperienza positiva di Bologna, Salvini se ne faccia una ragione

  • 12/11/2024

Oggi la sentenza del TAR ha confermato quello che i dati a Bologna e in tutta Europa hanno già dimostrato da tempo: se tutte le principali città vanno nella stessa direzione del Sindaco Lepore non è certo per portare avanti un complotto internazionale contro il Ministro Salvini ma perché le città 30 servono a fermare la scia di sangue sulle nostre strade. Il Governo inverta la rotta: i Sindaci che mettono la sicurezza stradale al primo posto vanno sostenuti, non ostacolati” Così il vicepresidente della commissione trasporti della camera, il deputato democratico Andrea Casu.

Pagine