Autobus: Ricciardi, governo impedisca svendita industria italiana
Dichiarazione di Toni Ricciardi , vicepresidente deputati Pd
Dichiarazione di Toni Ricciardi , vicepresidente deputati Pd
"Leggo di ronde notturne a Bologna, nel Quartiere Navile, promosse da chi si definisce "rete dei patrioti". Una privatizzazione e una politicizzazione del contrasto alla criminalità del tutto inutile sul piano pratico e che rischia invece di incrementare paure e tensioni. Vanno invece sostenute le Forze dell'Ordine e promossa insieme la coesione sociale. E chiesto al Governo, come ho fatto anche io con specifiche iniziative parlamentari, massima attenzione agli organici delle Forze dell' Ordine a Bologna".
Così Andrea De Maria, deputato PD
“Insieme a Virginio Merola a Bologna per accogliere il parlamentare Ucraino Oleksii Ustenko e la delegazione della Poltava che in questi giorni sta incontrando le amministrazioni di Parma, Mantova e Firenze. Grazie ai sindaci Michele Guerra, Mattia Palazzi e Dario Nardella e a tutte le amministrazioni che si stanno mobilitando per rafforzare la cooperazione internazionale tra ltalia e Ucraina #westandwithukraine #slavaukraini”. Lo scrive sui social il deputato dem Andrea Casu, della presidenza del Gruppo Pd alla Camera, postando alcune foto dell’incontro.
"È con grande dolore che ho appreso la notizia della scomparsa di Giovanna Grignaffini. Intellettuale, protagonista del movimento delle donne, riferimento di altissimo profilo della vita politica e culturale di Bologna. Con lei sono stati tanti i momenti di incontro e condivisione".
Così Andrea De Maria, deputato Pd
Oggi in Sala Borsa a Bologna. Per il conferimento dell'Archiginnasio d'Oro a Romano Prodi. Un riconoscimento certamente meritatissimo. Romano Prodi ha una storia personale straordinaria, che ha davvero reso onore a Bologna.
Lo ha scritto su X Andrea De Maria, deputato Pd.
Tutta la mia solidarietà alla giornalista del Carlino che è stata insultata davanti al Tribunale di Bologna. La libertà di stampa è un fondamento della democrazia ed azioni come quelle di oggi sono gravi e inaccettabili.
Lo ha scritto su X Andrea De Maria, deputato Pd
Sicurezza stradale sia tenuta fuori da campagna elettorale
Il Passante di Mezzo rappresenta un'opera prioritaria per la mobilità della Città Metropolitana di Bologna. Si tratta di un intervento di valore nazionale, essendo Bologna uno snodo fondamentale della viabilità del Paese. Vanno messi in campo tutti gli adempimenti progettuali di competenza della Società Autostradale e del Ministero competente e deve essere ribadita la certezza del finanziamento da parte del Ministero stesso, garantendo anche la realizzazione delle opere adduttive per l’area metropolitana ed il rispetto degli accordi stipulati dai vari governi con Regione ed Enti Locali.
"Oggi abbiamo incontrato le lavoratrici de La Perla presenti in Piazza Maggiore a Bologna, in occasione dell' 8 marzo. Per confermare la nostra solidarietà ed il più convinto impegno al loro fianco. Sosteniamo la prospettiva dell' acquisto del marchio da parte del Governo. Chiediamo che le procedure per l' effettiva erogazione degli ammortizzatori sociali siano accelerate al massimo. Ci riserviamo su questo aspetto di assumere iniziative parlamentari. Tutela del marchio e difesa dei posti di lavoro sono facce della stessa medaglia.
“I numeri sono più duri delle chiacchiere e delle polemiche strumentali. Le cifre delle prime quattro settimane di attuazione di Bologna Città 30, (15 gennaio - 11 febbraio 2024), confermano infatti il calo di scontri stradali, in particolare di quelli gravi e che vedono coinvolti i pedoni. Un solo morto nelle strade, mentre nello stesso periodo dell’anno scorso erano stati tre. Scendono anche le percentuali scontri totali (-16%), delle persone ferite (-19%) e dei pedoni investiti (-26%). Quindi, già due le vite salvate, rispetto alle stesse quattro settimane dello scorso anno.