Bologna: Merola, piena condanna e solidarietà a forze dell’ordine
Dichiarazione di Virginio Merola, deputato Pd
Dichiarazione di Virginio Merola, deputato Pd
Dichiarazione on. Andrea De Maria, deputato Pd
"Questa notte nella mia città, Bologna, ci sono stati gravi episodi di violenza, atti vandalici, minacce alla Sinagoga, scontri con le forze dell' ordine. Fatti gravi ed inaccettabili. Tutta la mia solidarietà agli operatori delle forze dell' ordine, ai cittadini che hanno subito danni ed alla Comunità Ebraica. Tutte le forze politiche e sociali si uniscano per condannare senza ambiguità e con la massima determinazione questa violenza che non ha giustificazioni". Così Andrea De Maria, deputato PD.
"Grazie alla Magistratura ed alle Forze dell'Ordine per l'importanza azione investigativa che ha portato a smantellare un gruppo di terroristi neonazisti a Bologna. Si dimostra che il rischio dell'eversione di estrema destra è reale e concreto. Serve l'unità di tutte le forze politiche e sociali per contrastare qualsiasi minaccia alle nostre Istituzioni democratiche".
Oggi la sentenza del TAR ha confermato quello che i dati a Bologna e in tutta Europa hanno già dimostrato da tempo: se tutte le principali città vanno nella stessa direzione del Sindaco Lepore non è certo per portare avanti un complotto internazionale contro il Ministro Salvini ma perché le città 30 servono a fermare la scia di sangue sulle nostre strade. Il Governo inverta la rotta: i Sindaci che mettono la sicurezza stradale al primo posto vanno sostenuti, non ostacolati” Così il vicepresidente della commissione trasporti della camera, il deputato democratico Andrea Casu.
"Ieri è stato un giorno triste per Bologna. Per la manifestazione dell' estrema destra, che ha rappresentato uno sfregio alla nostra Città, a pochi metri dalla Stazione della strage fascista del 2 agosto 1980. Per gli atti di violenza compiuti da chi, in questo modo, ha dato fiato alla provocazione dell' estrema destra. Aver consentito lo svolgimento della manifestazione in piazza XX Settembre, malgrado gli evidenti pericoli per l' ordine pubblico, ha rappresentato una scelta davvero inaccettabile.
"E’ annunciata per sabato una manifestazione dell’estrema destra a Bologna. Uno sfregio alla nostra città, medaglia d’oro della Resistenza. L’intera comunità bolognese è chiamata a unirsi nel nome dei valori dell’antifascismo e della Costituzione, nata dalla Resistenza.
“Piena solidarietà al Sindaco Lepore e forte condanna delle offese e minacce. La risposta migliore è continuare a lavorare per la città e a chiedere che ognuno faccia la propria parte per il bene della città.Il Pd non si farà intimidire da quattro avvoltoi” così il deputato democratico Virginio Merola commenta la scritta minacciosa contro il sindaco di Bologna trovata stamattina sul muro del circolo Pd "2 agosto 1980", in via Casarini a Bologna.
"L' abbraccio di ieri alla città del Presidente della Repubblica è stato un momento molto importante per Bologna. Tutti ascoltino le sue parole. Sagge e significative. Ora serve un piano straordinario di manutenzione del territorio, come Mattarella ha detto con chiarezza ieri. La Presidente della Regione Priolo ne ha parlato come di un piano Marshall per la difesa del suolo. Ne avevo fatto oggetto di un Question Time al governo che si è svolto due giorni fa. Ora le istituzioni si uniscano, le forze politiche lavorino insieme.
"Trovo davvero vergognoso come la destra stia speculando su questa vicenda. È evidente che tutti dobbiamo collaborare, poiché il coordinamento è indispensabile. Molti enti sono coinvolti nella gestione di questo problema, quindi è fondamentale semplificare le procedure e accelerare i tempi. Per migliorare la collaborazione, è necessario che tutti, a partire dal governo, comprendano l'importanza di un piano strutturale di medio-lungo periodo, con investimenti di miliardi di euro.
Dichiarazione di Virginio Merola, deputato Pd
Solidarietà e piena vicinanza a tutte le persone colpite e alle attività commerciali. Condoglianze alla famiglia del giovane Simone che non è riuscito a salvarsi dalla furia dell'acqua.
Il mio sostegno ai sindaci, a tutti gli amministratori , al personale di esercito e forze dell'ordine e ai tantissimi volontari che in queste ore stanno lavorando senza sosta per soccorrere la popolazione e per i primi interventi di ripristino.