Ilva di Taranto
Approvato il decreto, ora riqualificazione e bonifica
Il decreto sull’Ilva approvato in via definitiva offre nuovi strumenti per la riqualificazione degli impianti di produzione e per la bonifica del territorio, a partire dalla disponibilità di un miliardo e duecento milioni di euro bloccati in Svizzera alla famiglia Riva e da destinare al risanamento ambientale.
- Dichiarazione di voto di Alessandro Bratti
- Comunicati di Enrico Borghi, Chiara Scuvera, Ermete Realacci, Alessandro Bratti
Centrale di Civitavecchia
Portare le emissioni ai livelli europei
Adeguare le emissioni della centrale termoelettrica di Civitavecchia ai contenuti del Documento europeo in corso di pubblicazione. È quanto prevede una nostra mozione approvata dall’aula.
Fisco
Semplificare gli studi di settore
È stata approvata una nostra mozione che impegna il governo a valutare l'opportunità di procedere ad una revisione degli studi di settore per semplificarli e renderli più efficaci attraverso una continua verifica. Con il testo approvato chiediamo anche all’esecutivo di continuare nel percorso di rafforzamento della collaborazione tra fisco e contribuente.
Commissione Ue
Respinte mozioni per le dimissioni di Junker
Sono state bocciate le mozioni presentate dai gruppi di opposizione che chiedevano le dimissioni del Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker.
Imu agricola
Bocciate le pregiudiziali al decreto
L’aula ha respinto le pregiudiziali di costituzionalità sul decreto in materia di Imu sui terreni agricoli presentate dai gruppi di opposizione.
Esteri
Approvate alcune ratifiche internazionali
L’aula ha approvato alcuni disegni di legge di ratifica di accordi internazionali fra i quali uno sullo scambio di informazioni in materia fiscale con le isole Cayman.
Local tax
Il governo acceleri il confronto con gli Enti locali
Abbiamo sollecitato il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan a raggiungere intese con le Regioni e gli Enti territoriali sulla finanza locale, accelerando il confronto sulla local tax, essenziale per dare stabilità e certezze ai Comuni.
Difesa
Approvata la nostra pdl sul conflitto d’interesse
E’ stata approvata all'unanimità in sede legislativa dalla commissione Difesa la nostra proposta di legge che limita le assunzioni di ufficiali in pensione presso imprese operanti nel settore della difesa. Si tratta di una norma molto importante per evitare conflitti di interesse in questo delicato settore.
- Comunicato di Carlo Galli, Giorgio Zanin
- 7 marzo 2015 - 09:30 - GROSSETO, Fondazione "Il Sole", Viale Uranio, 40
IL RUOLO DEL TURISMO PER LA CRESCITA E IL LAVORO
AGENDA
Voto finale del ddl sulle riforme costituzionali
L’Aula riprende l’esame del ddl di riforma della Costituzione con il voto finale.
Banche popolari, al voto il decreto
È all’ordine del giorno il decreto sulla riforma delle banche popolari.