Ue: De Luca, sentenza tedesca su Bce sbagliata e inopportuna. Ora Recovery Fund all'altezza
“La pronuncia della Corte costituzionale tedesca è sbagliata e inopportuna sia nel merito che da un punto di vista procedurale. Tale decisione si fonda su principi pericolosi che rischiano di minare le fondamenta stesse del diritto europeo. L'ordinamento dell'Unione è dotato infatti di primato ed effetto diretto rispetto agli ordinamenti nazionali. La validità e l'interpretazione degli atti delle istituzioni Ue così come l'interpretazione dei trattati spetta in ultima istanza alla Corte di giustizia.