Incendio nel Pisano: Cenni 27/11 voto su risoluzione

  • 21/11/2018

“Mi pare che ci sia una larga condivisione delle forze politiche sugli impegni chiesti dalla risoluzione sugli incendi nel pisano del settembre scorso”. Lo dichiara Susanna Cenni, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, a proposito della risoluzione da lei presentata in merito all’incendio che, lo scorso 24 settembre, ha devastato un ampio territorio nei comuni di Vecchiano, Buti, Calci e Vicopisano, in provincia di Pisa, e firmata anche dai deputati del Pd Lucia Ciampi e Stefano Ceccanti e il 5 Stelle Gagnarli.

Manovra: Marattin-De Luca, chiediamo audizione Commissione Ue su no a legge di bilancio

  • 21/11/2018

“Chiediamo l’audizione della Commissione europea nel Parlamento italiano perché possa presentare ufficialmente dinanzi al Paese il parere negativo sulla legge di bilancio”.   Lo dichiarano Luigi Marattin e Piero De Luca, capigruppo Pd in Commissione Bilancio e Politiche Ue, a proposito della legge di Bilancio.

Manovra: Gribaudo, serve sostegno a reddito lavoratori autonomi

  • 08/11/2018

“Presenterò emendamenti alla Legge di Bilancio per creare un sostegno al reddito dei lavoratori autonomi in caso di diminuzione o chiusura dell’attività. Dopo la legge 81 del 2017 è tempo di compiere un ulteriore passo avanti e sfidare l’idea sbagliata del regime forfettario esteso, che premia la frammentazione e scoraggia la crescita. La strada per tutti deve essere di strumenti di riqualificazione continua legati a sussidi universali, che sostengano tutti i lavoratori in caso di bisogno”.

Def: Marattin, nota di aggiornamento ancora non c’è. Basta pagliacciate

  • 04/10/2018

“Il 27 settembre il governo approva la nota di aggiornamento, e festeggia. Il 3 ottobre il governo la cambia, e annuncia di averla finalmente inviata al Parlamento. Il 4 ottobre, alle ore 11,32, non risulta invece inviato nulla. Che succede? La smettiamo con le pagliacciate?”.

Lo dichiara il capogruppo Pd in commissione Bilancio Luigi Marattin.

Manovra: Lepri, reddito di cittadinanza penalizza lavoratori onesti

  • 03/10/2018

"Il reddito di cittadinanza penalizza lavoratori e onesti". Lo dichiara Stefano Lepri, deputato del Partito democratico, a proposito della Legge di Bilancio.

"Da varie interviste - spiega - si apprende che il reddito di cittadinanza sarà concesso in forma ridotta se in presenza di casa proprietà. Quindi, se ti sei spaccato la schiena per comprartela, hai fatto male. Se poi faranno la pensione di cittadinanza e non hai versato i contributi, hai fatto bene".

Manovra: Miceli, Di Maio faccia nomi funzionari Mef

  • 26/09/2018

“Davanti alle denunce, ormai quotidiane, dei vertici 5 Stelle di ostacoli pretestuosi posti dai tecnici del Mef rispetto al reperimento delle risorse necessarie all’approvazione del reddito di cittadinanza, riteniamo sia venuto il momento di fare chiarezza: Di Maio e gli altri esponenti di M5S facciano i nomi di chi impedisce il loro lavoro”. Lo dichiara Carmelo Miceli, deputato del Partito democratico, a proposito delle polemiche sulla Legge di Bilancio.

Manovra: Sbrollini, per sport più diritti, tutele e occasioni investimento

  • 19/12/2017

“Grande soddisfazione: da oggi lo sport italiano ha più diritti, tutele e opportunità di investimento”. Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata e responsabile Sport del Partito democratico, per commentare l’approvazione da parte della Commissione Bilancio di tutti gli emendamenti alla legge di Bilancio da lei presentati sui temi sportivi.

Pagine