Dazi: Pagano, è finito il tempo del nascondino, la presidente Meloni venga a riferire in Aula

  • 08/04/2025

"Intervengo per chiedere a nome del Pd che la presidente Meloni venga a riferire nel più breve tempo possibile in quest'aula, in quanto il suo governo non sembra ancora avere le idee chiare su cosa intenda fare rispetto alla politica dei dazi messa in campo dal presidente americano. Siamo stanchi di questo suo atteggiamento.

Bollette: Pd, governo incapace di gestire spesa pubblica, situazione è fuori controllo

  • 08/04/2025

“La gestione della spesa pubblica da parte di questo Governo è ormai fuori controllo, come dimostra il caos sul Decreto Bollette. Gli interventi vengono ritirati e smentiti senza soluzioni concrete, confermando l'incapacità dell'esecutivo di affrontare i problemi reali del paese. Il ritiro dell'emendamento dei relatori sulla saturazione delle reti elettriche, annunciato dal Ministro Pichetto Fratin, è l'ennesima prova di come il Governo non abbia la capacità di pianificare e gestire le risorse in modo efficace.

Caro energia: Simiani, dal governo solo una proposta inefficace e non strutturale

  • 12/03/2025

“Da un governo che ha attaccato in ogni modo il Superbonus, ci si aspettava almeno una proposta seria sull'efficientamento energetico, con una strategia chiara per il medio e lungo periodo. Invece, la maggioranza si presenta in Aula con una mozione che è solo una goccia nel mare: un provvedimento vuoto, privo di misure strutturali e concrete.” Lo dichiara Marco Simiani, capogruppo PD in Commissione Ambiente, annunciando il voto contrario del Partito Democratico alla mozione della maggioranza sul caro-bollette.

Istat: Braga, Giorgetti contento, gli italiani no: aumentano bollette e crisi aziendali

  • 03/03/2025

Giorgetti è tutto contento perché lui lo aveva previsto che l’Italia sarebbe cresciuta meno. E quindi oggi lo 0,7% nel 2024 - per il governo doveva essere l’1% - gli sembra un grande risultato. Non la pensano così gli italiani visto che sempre l’Istat certifica anche l’aumento della pressione fiscale salita al 42,6%. E visto che poco si è fatto per l’aumento delle bollette e niente si è fatto di fronte alle numerose aziende in difficoltà: più di 126 mila addetti coinvolti da crisi aziendali. Quei numeri che Giorgetti non vuole vedere, ma dietro ci sono persone e famiglie.

Caro bollette: Peluffo, sono i mesi più costosi e il governo ancora non ha fatto nulla

  • 24/02/2025

“Il governo Meloni, in due anni, non ha fatto nulla per contrastare l’aumento delle bollette, se non smantellare il mercato tutelato con gravi ripercussioni per famiglie e imprese”, ha dichiarato il capogruppo democratico in commissione attività produttive della Camera, Vinicio Peluffo nel giorno in cui il Partito Democratico ha lanciato un appello al governo affinché intervenga concretamente per affrontare il caro bollette.

Stipendi: Pagano, governo aumenta le tasse e taglia il reddito netto dei cittadini

  • 14/02/2025

“Sono arrivate le buste paga di gennaio e a breve arriveranno quelle di febbraio, e tutti potranno purtroppo verificare quanto avevamo denunciato durante la discussione della manovra di bilancio: il governo ha deciso di mettere le mani negli stipendi dei cittadini, aumentando le tasse e riducendo il reddito netto percepito dagli italiani rispetto allo scorso anno.

Governo: Scotto, da Meloni nulla su salari, pensioni, bollette

  • 09/01/2025

“Nulla su salari, nulla su pensioni, nulla su rincari energetici. Tutti guardano il dito, ma la luna dice che nel 2025 Meloni non ha uno straccio di idea sulla questione sociale che attraversa il Paese. E il popolo italiano non campa soltanto dei salamelecchi con Trump e Musk”.

 

Così sui social il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Tari: Simiani, governo irresponsabile, senza proroga aumenteranno bollette ai cittadini ed imprese

  • 18/04/2024

“Un governo di irresponsabili non è ancora intervenuto, nonostante le continue sollecitazioni di Anci, per permettere ai comuni di prorogare oltre il 30 aprile l’approvazione delle tariffe Tari. Siamo in presenza di un vuoto normativo, a seguito di alcune sentenze del Consiglio di Stato, che rischia di aumentare esponenzialmente le bollette di imprese e cittadini. Non solo il Governo non sta dando indicazioni concrete in merito ma ha addirittura stoppato ogni iniziativa parlamentare che avrebbe risolto la situazione.

Bollette: Peluffo, Pichetto ammette ritardo su campagna informativa

  • 20/03/2024

“Non siamo assolutamente soddisfatti delle risposte del governo su questa delicata fase di passaggio dal mercato tutelato al mercato libero di gas ed energia elettrica. Non abbiamo ricevuto garanzie sull’applicazione né di una prassi più favorevole al consumatore per i prezzi delle forniture, né sulle comunicazioni ai clienti.

Pagine