Terra fuochi: Piero De Luca, sentenza Cedu sia da monito. Governo intervenga subito

  • 30/01/2025

“La terra dei fuochi è una terra da sempre martoriata. La Corte EDU ha condannato l'Italia per non aver adottato negli anni misure adeguate in grado di difendere la salute e proteggere i cittadini di questa area dalle attività di scarico, interramento incenerimento di rifiuti, spesso effettuati dalla criminalità organizzata. È arrivato il momento di cambiare direzione. La sentenza della Cedu sia da monito.

Gioco azzardo:Pd, Interrogazione a governo ipocrita, fa cassa su ludopatia

  • 27/01/2025

“Abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere conto al governo Meloni della sua bozza di riforma sul gioco d’azzardo fisico, che dimostra ancora una volta come sia disposto a fare cassa sulla pelle dei soggetti fragili. Parlano di difesa della famiglia e dei valori, ma poi propongono una deregolamentazione del settore che consentirà l’apertura di sale gioco accanto a centri ricreativi, strutture dedicate all’istruzione e persino oratori e centri anziani, mettendo in secondo piano la salute e la sicurezza dei cittadini”.

INPS: Scotto, simulatore pensione in tilt? Disservizi incomprensibili, sembra strumento propaganda governo

  • 10/01/2025

“La gestione dell’INPS appare sempre più fuori controllo. Dopo i problemi sulle comunicazioni ufficiali sui requisiti per la pensione, emergono nuovi disservizi sul simulatore per il calcolo della pensione.
Le continue marce indietro e la mancanza di chiarezza non solo generano confusione tra i cittadini, ma pongono seri dubbi sulla trasparenza dell’istituzione, che sembra operare con l’obiettivo di non creare difficoltà al governo, agendo come una semplice fanfara della propaganda.

L. Bilancio: Roggiani, destra riconosca errori commessi contro cittadini e contro l’Italia

  • 13/12/2024

“Questa destra è davvero incredibile: con la manovra prima disfa e poi fa, rivendendo come obiettivi raggiunti quello che all’inizio non aveva fatto o aveva tagliato”.

Così la deputata dem Silvia Roggiani, componente della commissione Bilancio, intervista per i social dei deputati Pd.

Manovra: D’Alfonso, governo boccia emendamento che abbassava iva per prestazioni di medici veterinari

  • 11/12/2024

“È vergognosa la bocciatura dell’emendamento alla manovra a mia prima firma in cui si chiedeva l’abbassamento dell’aliquota Iva dal 22 al 10% sulle prestazioni per i medici veterinari. Era una norma di buon senso che andava incontro alla richiesta reiterata negli anni da parte di medici veterinari e cittadini che lamentano un carico fiscale improprio ed eccessivo su prestazioni di natura sanitaria che riguardano gli animali.

Governo: Scotto, destra balla su Titanic, mentre cittadini faticano

  • 26/11/2024

“Per Forza Italia sono fantasiose le ricostruzioni della stampa di oggi sul vertice di governo. Tant’è che si affanna a ribadire il sostegno leale a Meloni. Eppure si fa fatica a pensare che nella giornata di ieri non si trovava un ministro di quel partito disponibile a partecipare al Consiglio dei ministri. Una coincidenza abbastanza singolare. In altri tempi sarebbe stato interpretato come un avviso di sfratto all’esecutivo. Oggi più modestamente appare un tentativo di piantare una bandierina sul canone Rai.

Trasporti: Casu, Salvini responsabile della crisi ma pagano cittadini e lavoratori

  • 15/11/2024

“La crisi dei trasporti continua ma il Governo fa finta di non accorgersene. Alla domanda su quali sono gli effetti concreti delle iniziative attuate dal Ministro Salvini per le proprie dirette competenze e responsabilità per fronteggiare il problema della rete sovraccarica anche oggi non abbiamo avuto risposta.

Manovra: Ghio, il governo non sostiente trasporto pubblico locale, portualità e mobilità sostenibile, con scelte che penalizzano i territori e i cittadini

  • 06/11/2024

“Di fronte a questa manovra è difficile non rimanere sconcertati: il Governo sta facendo scelte che vanno contro sviluppo, diritto alla mobilità e sostenibilità. In altre parole scelte contro il futuro del Paese,” dichiara la deputata Valentina Ghio del Partito Democratico, in risposta alla Legge di Bilancio oggi nella discussione alla Commissione Trasporti di Montecitorio. “I tagli sono distribuiti senza criterio e colpiscono proprio quei settori che avrebbero bisogno di investimenti per sostenere le comunità locali e promuovere uno sviluppo equilibrato.”

Balneari: Simiani, destra compatta penalizza imprese e cittadini

  • 29/10/2024

Sui Balneari Giorgia Meloni continua a perdere credibilità e coerenza, se mai le abbia mai avute. Dalle promesse di questi anni, sia al governo che all'opposizione, non rimane niente. Nessuna valorizzazione delle attività uscenti, nessuna tutela per il tessuto imprenditoriale locale che rischia di essere colonizzato dalle multinazionali straniere, nessun intervento per contrastare l'erosione e tutelare le risorse ambientali, nessun limite a nuove concessioni, nessuna garanzia per l'accesso libero al mare e quindi nessun miglioramento anche per cittadini e clienti.

Pagine