Contratto sanità privata: Carnevali, mancato rinnovo pessima notizia
Non possono esserci altri tempi supplementari
Non possono esserci altri tempi supplementari
“Bene la firma contratto energia Sider Alloys-Enel. Ora non ci sono più ostacoli. Avanti con il rilancio delle politiche industriali nel Sulcis-Iglesiente e in Sardegna. L’avvenuta formalizzazione del contratto fra Enel e Sider Alloys segna l’avvio di una nuova stagione industriale per il Sulcis e per la Sardegna. E’ dal 2018, allorquando si perfezionò l’avvicendamento di Sider Alloys alla guida dello stabilimento di Portovesme, che rincorriamo questo risultato. Con il Mise abbiamo lavorato con determinazione affinché si raggiungesse l’obiettivo.
“Ci hanno detto che il contratto di Governo sarebbe stata la traduzione della democrazia diretta, a me sembra di più la dichiarazione di potere della partitocrazia sulle altre istituzioni democratiche”.
Così il deputato Dem Emanuele Fiano, componente dell’Ufficio di presidenza del Grupp Pd alla Camera, sul suo profilo Twitter.
"Finalmente è arrivato via libera ad un contratto che interessa più di 550mila lavoratori, fra infermieri, operatori sanitari e amministrativi impegnati nel Ssn”. Lo dice Federico Gelli, responsabile Sanità del Partito democratico.
“Estendere a tutti coloro che hanno operato nel 2016 la proroga contrattuale, non solo a chi avesse il contratto in scadenza a fine 2016, con particolare riferimento alla questione del Centro per l’impiego di Campobasso”. Lo chiede Laura Venittelli, deputata del Partito democratico, e co-firmataria di una mozione presentata da Carlo Dell’Aringa sulle iniziative in materia di politiche attive del lavoro, con particolare riferimento al potenziamento dei centri per l'impiego”.