25 novembre: Braga, violenza di genere va fermata, servono risorse e impegno del governo

  • 25/11/2024

Prima è stereotipo di genere, controllo e manipolazione. Poi diventa violenza psicologica e infine fisica. Un processo che va fermato subito sostenendo chi ha il coraggio di raccontare, chi chiede aiuto, chi denuncia. Occorrono risorse, supporto ai centri antiviolenza, personale formato tra gli operatori e nella magistratura. E contemporaneamente vanno educati i giovani uomini al rispetto e le giovani donne alla consapevolezza di sé, educazione affettiva e sessuale nelle scuole. Voltarsi dall’altra parte o sottovalutare rende tutti responsabili.

Femminicidi: Ghio, maggioranza e governo inqualificabili, stanno avvelenando il clima

  • 19/11/2024

"La maggioranza si dimostra inqualificabile: pur di nascondere gli imbarazzi derivanti dalle dichiarazioni del Ministro Valditara, e oggi della premier Meloni, la Camera ha approvato, contro il volere delle opposizioni, il rinvio della discussione sulle mozioni per il contrasto alla violenza sulle donne a dopo il 25 novembre.

Femminicidi: Ferrari, patriarcato alberga in governo e maggioranza, sbagliato rinviare discussione mozioni

  • 19/11/2024

"Il rinvio della discussione delle mozioni contro la violenza sulle donne a dopo il 25 novembre rappresenta un grave precedente che segnala l'assenza di volontà, da parte della maggioranza, di portare avanti in Parlamento soluzioni concrete per contrastare violenza e femminicidi e di considerare questa una priorita’ Questo atteggiamento indegno dimostra l’incapacità di riconoscere la responsabilità della cultura patriarcale che, evidentemente, continua ad albergare tra le fila della maggioranza e nel governo che ha dato prova di grave incompetenza nelle dichiarazioni di ieri di Valditara e

Violenza donne: gravi parole di Meloni in difesa di Valditara

  • 19/11/2024

“Gravissimo che la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per cercare di salvare la faccia al Ministro Valditara continui a fornire ragioni senza fondamento sui numeri drammatici della violenza contro le donne. E’ fuori dalla realtà dare la colpa all’immigrazione illegale. Le origini della violenza – ce lo dicono i numeri in maniera chiara –sono per la maggior parte dei casi da ritrovare dentro l’ambiente domestico. Il maggior numero di femminicidi vengono commessi in ambito famigliare o da ex partner.

Valditara: Serracchiani, da Meloni imbarazzante difesa d’ufficio

  • 19/11/2024

“Ricordo sommessamente alla presidente Meloni che l’80% dei femminicidi è commesso da italiani. Come la mettiamo con “l’immigrazione illegale di massa?”. Ma smetterla di fare propaganda sulla pelle delle donne no?” cosí la responsabile nazionale giustizia del Pd, Debora Serracchiani commenta “l’imbarazzante difesa d’ufficio della presidente del consiglio delle parole inaccettabili del ministro Valditara”.

Violenza donne: Rossi, femminicidi figli del patriarcato, da Valditara dichiarazioni inaccettabili

  • 19/11/2024

La violenza contro le donne è un fenomeno strutturale, una ferita aperta nel tessuto della nostra società perché ogni volta che una donna subisce violenza, è la nostra collettività a perdere. Eppure, non possiamo ignorare quanto sia ancora fragile la coerenza istituzionale: è inaccettabile che si verifichino atteggiamenti e dichiarazioni, come quelle di Valditara, che sembrano voler spostare il focus del dibattito o di cercare nemici su cui riversare la colpa”.

Femminicidi: Pd, Roccella riferisca su fondi per il contrasto alla violenza sulle donne

  • 30/10/2024

Il gruppo del Partito Democratico chiederà oggi in Aula alla Camera che la ministra Roccella chiarisca le modalità con cui il governo ha assegnato i fondi destinati, nella scorsa legge di bilancio su iniziativa delle opposizioni, al contrasto della violenza contro le donne. “Cinque femminicidi nell’ultima settimana, oltre 90 nel 2024 – sottolineano le deputate dem Sara Ferrari e Antonella Forattini, che oggi interloquiranno con la ministra delle Pari Opportunità – dovrebbero spingere tutte le forze politiche ad agire rapidamente.

Femminicidio: Boldrini, incredule per decisione Cassazione: basta alibi per gli uomini che uccidono le donne

  • 22/07/2024

"Lascia davvero incredule e senza parole l'ultima decisione della Corte di Cassazione sul femminicidio di Lorena Quaranta, avvenuto a marzo del 2021. C'è sempre un buon alibi per attenuare le colpe degli uomini che uccidono le donne. L'ultima, incredibile, trovata è lo stress da Covid che avrebbe portato Antonio De Pace a strangolare la compagna fino a toglierle la vita.

Femminicidio: Zan, è nostro dovere porre fine a strage

  • 19/12/2023

Lo scrive su Threads Alessandro Zan, deputato Pd e responsabile Diritti del Pd

Nel mio Veneto l’ennesimo, terribile femminicidio.
Sono sconvolto e terrificato: l’impegno di porre fine a questa strage è nostro, è una responsabilità improcrastinabile del nostro tempo. Un dovere verso le generazioni che verranno.

Condoglianze alla famiglia di Vanessa Ballan.

Pagine