Crollo ponte: Rosato, Di Maio fa prima ad abolire povertà che fare decreto per Genova

  • 26/09/2018

“Di Maio annuncia “Oggi il Decreto Genova deve andare al Quirinale”. Bontà sua, forse si è spaventato perché un gruppo di genovesi ha minacciato di andare sotto casa di Beppe Grillo a protestare. 43 giorni senza un decreto è davvero al di là di ogni immaginazione. Ecco quanto hanno impiegato altri governi:  Abruzzo 2009 (Governo Berlusconi) - 23 giorni, Emilia 2012 (Governo Monti) - 7 giorni, Centro Italia 2016 (Governo Renzi) - 13 giorni. Mi sa che Di Maio fa in tempo ad abolire  la povertà prima di darci un decreto”

Dl Genova, Braga, pericoloso dilettantismo. Uno schiaffo ai cittadini

  • 25/09/2018

"Ciò che sta avvenendo in queste ore è veramente sconvolgente. Si tratta di uno schiaffo alla città di Genova, ai suoi cittadini e a tutti gli italiani. Presentare a 40 giorni dalla tragedia un provvedimento privo delle coperture finanziarie necessarie fa urlare di rabbia. Siamo di fronte a un pericoloso dilettantismo. Se non sono capaci di scrivere un decreto legge, chi e quando ricostruirà il Ponte e come potranno mai trovare le risorse per aiutare la città? Si facciano da parte.

Genova: Braga, vicenda decreto prova incapacità governo

  • 24/09/2018

“Da ormai 40 giorni i cittadini di Genova - e tutti gli italiani che con straziante dolore seguono la tragedia del ponte crollato - sono in attesa del decreto legge per la ricostruzione che però ancora non si vede. Anzi, è stato approvato ‘salvo intese’ dal Consiglio dei ministri, formula da sempre usata per significare che manca un accordo, ma da allora non se ne ha più notizia.

Ponte Morandi: Rosato, Dopo 40 giorni possibile avere decreto ricostruzione?

  • 24/09/2018

Grande attivismo per Salvini e Di Maio impegnati a capire come togliere il diritto d’asilo per ragioni umanitarie, a condonare gli evasori, a tagliar le spese per la sanità e a cacciare i funzionari pubblici leali allo Stato. È chiaro quindi che non riescono a trovare il tempo per scrivere il decreto per Genova. Dopo 40 giorni, fiumi di parole, Consigli dei Ministri e annunci, i genovesi e gli italiani possono sapere i nomi dei commissari, costi e tempi per realizzare il ponte?

Decreto Genova: Carnevali-Fragomeli, governo intervenga dopo chiusura Ponte Paderno-Calusco

  • 21/09/2018

“Al governo chiediamo di intervenire già nel Decreto per Genova, per compensare i danni economici del territorio limitrofo e riprogrammare i trasporti locali dopo la chiusura sabato scorso del Ponte di San Michele che collega Paderno d’Adda con Calusco. Occorrono infatti misure urgenti per sanare una situazione difficile. Da un lato, vanno garantite i servizi di trasporto sostitutivi. Dall’altro, chiediamo di mettere in campo misure straordinarie che compensino economicamente le perdite che stanno subendo commercianti, attività locali e famiglie”.

 

Ponte Genova: Braga-Paita, silenzio maggioranza non più accettabile

  • 19/09/2018

“Su decreto legge su Genova regna ancora una grande confusione. Dall’audizione del presidente della Regione Liguria Toti abbiamo preso atto che nel decreto legge, annunciato da giorni ma di cui ancora non conosciamo i contenuti, non ci sono ancora risposte certe sulla portata delle misure economiche né sullo stanziamento di risorse per rafforzare i servizi sanitari e sociosanitari della città, in particolare nella municipalità della Valpolcevera che soffre da anni della mancanza di una Casa della Salute, come ribadito anche oggi dal presidente della municipalità Romeo.

Crollo ponte: Rosato, collaboriamo per ricostruzione e responsabilità

  • 14/09/2018

Un pensiero alle vittime del #pontemorandi e alla città di Genova che saprà riprendersi. Il @pdnetwork è impegnato a sollecitare risposte concrete. Collaboriamo per avere certezze su ricostruzione, risorse e responsabilità.

Lo ha scritto su Twitter il Vice Presidente della Camera Ettore Rosato.

Infrastrutture: Paita, Toninelli eviti comiziacci e ci dica chi farà il ponte di Genova

  • 12/09/2018

"Chi farà il ponte di Genova e con quali procedure? L'ho chiesto al ministro Toninelli in audizione in commissione Trasporti ma non ho avuto alcuna risposta. E tutto ciò dopo un mese. Leggiamo sui giornali che il ponte lo farà Fincantieri. Ho chiesto al ministro se il ponte lo farà Fincantieri e anche lì non ho avuto risposta, anche perché penso che ci voglia una gara, e che non possa decidere il ministro arbitrariamente. Toninelli ci dica chiaramente chi fa il ponte, con quali tempi e con quali procedure. E vorrei sapere con quale progetto. Quello di Renzo Piano?

Crollo ponte: Morani, no a esposto su Toninelli, è solo mitomania

  • 07/09/2018

"L'attività di indagine della giustizia è una cosa seria e costosa e non può dunque perdere tempo per occuparsi di manifestazioni che rientrano nel campo della pura mitomania o in forme patologiche di protagonismo: rinunciamo per questo a presentare un esposto contro Toninelli per le dichiarazioni da lui fornite in Parlamento su ipotetiche pressioni ricevute dallo Stato sulle concessioni autostradali". Lo dichiara Alessia Morani, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, a proposito delle comunicazioni del governo sul crollo del Ponte Morandi di Genova.

Crollo ponte: Miceli, atti pubblicati da Toninelli sono follia

  • 06/09/2018

“Pubblicare atti di un ministero che, semmai, dovrebbero essere trasmessi alla magistratura, è una follia. Spacciarli per ‘pressioni’ contro Toninelli quando risalgono a gennaio 2018 (quando il Ministro non era Toninelli) è una indegna paraculata! #vergogna #toninulla”. Lo scrive su Twitter Carmelo Miceli, deputato del Partito democratico, a proposito del carteggio con Aiscat pubblicato sullo stesso social network dal ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli.

Pagine