Giustizia: Pd governo violenta costituzione e attacca indipendenza magistratura

  • 23/10/2024

“Non c’è una volontà di migliorare il funzionamento della giustizia nel nostro paese ma unicamente di violentare la costituzione sacrificando il bene irrinunciabile dell’autonomia e indipendenza della magistratura” così in una nota i capigruppo del Pd nelle commissioni affari costituzionali e giustizia della camera, Simona Bonafè e Federico Gianassi che rendono noto la presentazione da parte del gruppo dem di 170 emendamenti soppressivi al ddl sulla separazione delle carriere.

Giustizia: Carè, si a Trattato cooperazione tra Italia e Senegal

  • 30/09/2024

 “Durante la sessione del Parlamento, ho espresso a nome del Pd il mio pieno sostegno alla ratifica del Trattato di cooperazione giudiziaria tra Italia e Senegal che rientra nel mio collegio. Questo accordo rappresenta un passo fondamentale per potenziare la nostra assistenza giudiziaria in materia penale e rafforzare la lotta contro la criminalità transnazionale. Il Senegal, con la sua posizione strategica in Africa occidentale, è un partner cruciale per affrontare le sfide della criminalità che non riconosce confini.

Digitalizzazione: Scarpa, profonda crisi nella Giustizia, penalizzati lavoratori, Ministro della Giustizia intervenga

  • 24/09/2024

La deputata Rachele Scarpa si è dichiarata insoddisfatta, questa mattina, della risposta ricevuta dal Viceministro della Giustizia Sisto rispetto a un’interrogazione presentata a luglio sul cambio di appalto dei servizi di digitalizzazione dei processi.

Giustizia: Simiani, coinvolgere comunità e associazioni su nuovo carcere Grosseto

  • 28/08/2024

"La riconversione dell’ex caserma militare in una struttura carceraria deve essere una reale opportunità per la città di Grosseto, per l'amministrazione penitenziaria e per i detenuti coinvolti e non l'ennesima passarella elettorale. Stamani la dirigenza ha ufficializzato la consegna delle chiavi alla direttrice Morrone ed il nuovo progetto entra in una fase cruciale. Occorre quindi che sia da subito concertato con la comunità locale e con tutti gli attori preposti, per costruire le possibili attività di recupero per i detenuti assieme a tutto il sistema associativo.

Dl Carcere: Serracchiani, nulla contro il sovraffollamento. Nordio ha fallito

  • 07/08/2024

“Oggi un altro detenuto si è impiccato nel carcere di Prato. Si tratta del 65esimo dall’inizio dell’anno. Quando il dramma del sovraffollamento ha cominciato a provocare l’aumento dei suicidi di detenuti e agenti, la presidente del Consiglio Meloni e il ministro Nordio hanno convocato un Consiglio dei ministri e varato il 70esimo decreto legge. Forse l’unico che avrebbe potuto rispettare i criteri di necessità e urgenza. Abbiamo provato a presentare emendamenti sul merito a un decreto così scarno che dalla stessa maggioranza ne sono arrivati un diluvio.

Pagine