Immigrazione: Ghio, Governo non lasci soli i Comuni e proroghi il sistema Sai
Dichiarazione di Valentina Ghio, vicepresidente deputati Pd
Dichiarazione di Valentina Ghio, vicepresidente deputati Pd
"Finalmente il governo ha capito che non può continuamente calpestare la Costituzione e il Parlamento. L'annuncio, in aula, da parte del ministro Tajani che il governo presenterà una legge di ratifica dell'accordo con l'Albania, smentisce quanto affermato dallo stesso Tajani e da altri ministri e conferma la richiesta che noi avevamo fatto fin da subito. E non è una gentile concessione, sia chiaro.
Tanta propaganda. Interventi normativi controproducenti. Abbandono della accoglienza diffusa. I comuni lasciati soli. La politica dell'immigrazione del Governo Meloni è un fallimento. Serve un cambiamento radicale. Serve una vera sinergia fra istituzioni. Subito.
Dichiarazione di Piero De Luca, ufficio di presidenza del gruppo Pd Camera
Crea più immigrazione irregolare, mina il diritto di asilo previsto dall'Art. 10 della Costituzione, e smantella il servizio di accoglienza.
Un'altra brutta pagina di questo Governo.
Lo scrive su Twitter Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.
“Rifiuto la denominazione Decreto Cutro perché non rispettosa verso quel luogo e quei morti. Meglio chiamarlo, per la continuità che esprime, Decreto Sicurezza Ter: e sappiamo tutti che fine hanno fatto quei provvedimenti, demoliti dalla Corte Costituzionale. Andrà così anche stavolta, credo, ma nel frattempo qualcuno avrà esibito i muscoli, e forse avrà anche vinto altre elezioni ostentando un’inutile intransigenza securitaria. Infatti non impedirà a nessuno di salire su una barca fatiscente con qualcosa da cui scappare alle spalle.
Una risposta disumana, illegale e che scarica sui territori problemi e criticità difficili da gestire. È così che il Governo Meloni ha pensato di dare una risposta alla questione epocale dell’immigrazione dopo la tragedia di Cutro. Alla superficialità e all’approssimazione del Governo opponiamo una richiesta non più rinviabile per cambiare le politiche migratorie e dell’accoglienza italiane ed europee. Chiusura dei porti, blocchi navali e accordi con paesi terzi che non rispettano sicurezza e diritti umani non possono essere una strategia.
Dichiarazione di Toni Ricciardi, deputato Pd
“Un ciclo di seminari per rispondere al vuoto del governo”. La deputata Pd, Marianna Madia, spiega così l’iniziativa che coordina insieme alla collega Lia Quartapelle. Le due esponenti dem lanciano un percorso di elaborazione di idee per aggiungere proposte concrete all’offerta del Partito Democratico. “Al prossimo test elettorale vinciamo non solo con il confronto tra leadership, non solo stando in piazza, non solo rispondendo con un governo ombra alle non proposte del governo.
“Questo governo non ha nessuna idea di futuro: noi lavoreremo perché sia il Partito Democratico a proporne una. Vogliamo contribuire alla fase di rinnovamento del nostro partito nella parte più importante, quella dei contenuti, per colmare l’enorme vuoto lasciato dalla politica del governo”. Così Quartapelle lancia, insieme a Marianna Madia, un ciclo di Seminari sul Futuro, che discuteranno proposte concrete dall’opposizione.