Arte: Manzi a Giuli, a parole seguano fatti, taglio IVA opere d’arte incomprensibilmente tolto da dl cultura

  • 27/03/2025
“Accogliamo con favore l’annuncio del Ministro della Cultura Alessandro Giuli sull’ok del MEF alla riduzione dell’IVA sulle cessioni di beni d’arte, una misura incomprensibilmente esclusa dal Decreto Cultura.” Lo dichiara Irene Manzi, capogruppo democratica nella Commissione Cultura della Camera.

Manovra: D’Alfonso, governo boccia emendamento che abbassava iva per prestazioni di medici veterinari

  • 11/12/2024

“È vergognosa la bocciatura dell’emendamento alla manovra a mia prima firma in cui si chiedeva l’abbassamento dell’aliquota Iva dal 22 al 10% sulle prestazioni per i medici veterinari. Era una norma di buon senso che andava incontro alla richiesta reiterata negli anni da parte di medici veterinari e cittadini che lamentano un carico fiscale improprio ed eccessivo su prestazioni di natura sanitaria che riguardano gli animali.

Terzo settore: Furfaro, ok proroga no iva, ora si traduca in legge bilancio

  • 04/12/2024

“Il Parlamento ha approvato un ordine del giorno del Partito Democratico a mia prima firma in cui il governo si impegna a prorogare di un anno l’entrata in vigore del regime IVA esteso agli Enti del Terzo Settore. Ora ci aspettiamo il parere favorevole anche al nostro emendamento alla legge di bilancio in modo da rendere da subito operativo l’impegno. Poi, servirà intervenire normativamente, discutendo con l’Europa, per escludere definitivamente dal campo di applicazione dell’IVA gli enti del Terzo Settore.

Manovra: Zan, governo Meloni finanzia condoni a evasori su pelle donne e famiglie

  • 24/10/2023

“Dopo aver cancellato definitivamente opzione donna, il governo Meloni raddoppia l’Iva per assorbenti e coppette mestruali. Idem per pannolini e latte in polvere. Ecco come finanziano i condoni agli evasori: sulla pelle di donne e famiglie. Alla faccia della prima donna premier”. Lo scrive su X il deputato dem Alessandro Zan, responsabile diritti nella segreteria nazionale del Partito Democratico.

Manovra: Scarpa, aumento Iva su prodotti infanzia e assorbenti, Meloni 'dalle parte delle donne' a scadenza

  • 24/10/2023

"Dalle bozze in circolazione e a mezzo stampa, apprendiamo che nella manovra prevederebbe un aumento dell’Iva su prodotti per l’infanzia e assorbenti, riportandola al 10%. Meloni, insomma, era 'dalla parte delle donne' ma a scadenza. Dopo essersi intestata, trionfante, il taglio dell’Iva l’anno scorso, ora dimostra la natura esclusivamente propagandistica di quella misura, che è durata il tempo di una dichiarazione. Torna la destra che conosciamo, la stessa di sempre: quella che, quando deve fare cassa, taglia sui servizi e sulle categorie fragili, donne e bambini.

Dl bollette: Merola, governo Meloni non combatte evasione, la favorisce

  • 12/04/2023

L’art. 23 di questo decreto del governo Meloni crea uno scudo fiscale per gli inadempienti che non hanno versato le ritenute o l’IVA dovuta. Sarà possibile decidere di pagare anche durante i processi in corso fino a prima della sentenza d’appello. Così un condannato in primo grado potrà rinviare i pagamenti dovuti senza pena e verificare quando pagare durante il processo d’appello. In media decorrono così cinque anni senza adempiere agli omessi versamenti. Già oggi per problemi di liquidità di cassa molte imprese, visti i tempi, valutano conveniente non pagare in attesa delle sentenze.

Tampon tax: Pd, abbassare Iva prodotti igienico sanitari femminili

  • 21/09/2021

“Ci impegneremo in Parlamento e nella richiesta al governo per un intervento risolutivo nella Legge di Bilancio 2022 per abbassare definitivamente l’Iva sui prodotti igienico-sanitari feminili”. È quanto dichiarano le parlamentari e i parlamentari dem alla conferenza stampa del Tampon Tax Tour alla Camera. Presenti, in sala stampa, Chiara Gribaudo, Caterina Biti, Debora Serracchiani, Valeria Fedeli, Giuditta Pini, Laura Boldrini, Lia Quartapelle, Vincenza Bruno Bossio, Alessia Rotta, Valeria Valente, Luca Lotti, Matteo Orfini, Dario Parrini, Tommaso Nannicini, Gian Mario Fragomeli.

Pagine