PD: Gribaudo, bene impegni per parità salariale, giovani e professionisti

  • 17/11/2019

"Oggi l'assemblea nazionale del PD ha accolto gli Odg che chiedono l'approvazione della proposta di legge per la parità salariale fra uomo e donna, nonché lo stop ai tirocini gratuiti. Sono anche soddisfatta che il segretario Zingaretti abbia messo fra gli impegni del Pd quello di arrivare concretamente all'equo compenso per i professionisti. Se il PD riparte dal lavoro delle donne, dei giovani e delle partite Iva, può davvero dare una direzione radicale e di sinistra all'azione di governo. Senza paura né degli alleati né degli avversari, ora discutiamo questi temi in Parlamento”.

Manovra: De Maria, Guarda al futuro, a famiglie e imprese

  • 24/10/2019

"È una questione di giustizia sociale. Stiamo lavorando a una manovra che blocca l’Iva e taglia il costo del lavoro. Una manovra che guarda al futuro: è quello che si fa se investi su un welfare più efficiente che aiuta davvero le famiglie (dal bonus figli all'abolizione del superticket), sostieni l’industria come volano di sviluppo e tieni i conti in ordine. La serietà paga e i risultati arrivano".

Lo ha scritto su Facebook Andrea De Maria, Deputato del Partito Democratico.

Dl fiscale: Gribaudo, bene conferma del forfettario

  • 22/10/2019

"Bene che il governo abbia confermato il regime forfettario a 65mila euro. Un cambiamento in quella fascia avrebbe creato grossi problemi a centinaia di migliaia di professionisti. Sono felice che le richieste della categoria siano state accolte e che nel governo sia passato un principio semplice: le regole in corsa non si cambiano per nessuno, né per Quota 100, né per le partite Iva".

Lo dichiara la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.

Manovra: Borghi, reintegrato il fondo per i comuni

  • 22/10/2019

“La prossima manovra finanziaria del governo raccoglie molte delle proposte e dei suggerimenti giungi dal Partito democratico. Oltre allo stanziamento di 23 miliardi per scongiurare l’aumento dell’Iva, che avrebbe penalizzato le famiglie italiane e messo in ginocchio la nostra economia in una fase già difficile, e ai 3 miliardi di tasse in meno nelle buste paga dei lavoratori dipendenti, viene reintegrato il fondo per i comuni.

Patente guida: deputati Pd, bene Mit su esenzione Iva per scuole. Ora definire subito norma

  • 26/09/2019

"Siamo contenti che il Ministero dei Trasporti sia intervenuto a proposito della sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europa sul caso dell'applicazione dell'Iva alle lezioni di scuola guida, dando seguito ad una nostra interrogazione, scongiurando la retroattività dell'applicabilità della norma. Secondo la Corte di giustizia le lezioni di guida non rientrerebbero nel novero degli insegnamenti scolastici o universitari esenti da Iva, e quindi le autoscuole sarebbero caricate del 22 per cento di Iva, rendendo i costi per conseguire la patente di guida molto maggiori.

Spread: Fregolent, Salvini megalomane a spese degli italiani

  • 09/08/2019

"Un megalomane che pensa di poter fare di tutto a spese dello Stato convinto che il clima vacanziero possa distrarre gli italiani dal pericolo: Salvini dopo aver fatto oltre un anno campagna elettorale con lo stipendio da Ministro e promettendo riforme mai attuate sta infatti portando il paese sull'orlo del disastro.

Lo spread che esplode è il primo segnale pericolosissimo di una ondata di speculazioni a danno dell'Italia. Ed a pagare il conto saranno soltanto i cittadini": è quanto dichiara Silvia Fregolent, deputato Pd in Commissione Finanze.

Governo: Marattin, su Irpef e Iva Lega e M5S fanno errori da bambini

  • 06/06/2019

“Vi prego fate rifare a M5S e Lega gli esami di terza media. Festeggiano un aumento del 8% di Irpef e Iva sommando semplicemente le percentuali e non i gettiti (in realtà l’aumento complessivo è del 3,5%. È come se le mele salissero da 2 a 3 (+50%), le pere da 100 a 120 (+20%), e io dicessi che la mia frutta complessiva è aumentata del 70% (invece che del 20% effettivo). Sono errori che fanno i bambini alla scuole medie”

Lo dichiara Luigi Marattin Capogruppo Pd in commissione Bilancio.

Iva: Delrio, per riparare al proprio fiasco mette le mani in tasca agli italiani

  • 17/04/2019

"Il ministro dell’Economia conferma l’aumento dell’Iva. Il governo toglierà 23 miliardi di euro dalle tasche degli italiani facendo pagare ai bilanci delle famiglie il proprio fiasco. Conte, Salvini e Di Maio sono i principali responsabili del riaprirsi di una gravissima crisi economica e sociale che né selfie, né passerelle, né più o meno finti litigi nell’esecutivo possono nascondere. Serve lavoro e crescono le tasse. Occorrono investimenti e i cantieri restano fermi. C’è bisogno di salari più alti e l’occupazione diminuisce. Fanno l’esatto contrario di ciò che serve.

Pagine