Lavoro: Di Salvo, quasi 500 mila posti sono speranza per il futuro

  • 30/03/2017

“478 mila posti di lavoro in più nell’ultimo anno non sono solo un segnale incoraggiante, ma una realtà che dà speranza per il futuro. I dati occupazionali mostrano un mercato del lavoro che sta crescendo come mai era capitato negli ultimi anni, segnando la ripresa del nostro Paese”. Lo dichiara Titti Di Salvo, vicepresidente dei deputati del Partito Democratico, commentando la nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione diffusa da ministero del Lavoro, Istat, Inps e Inail.

Lavoro: Fregolent, dati concreti e positivi, stop a polemiche e avanti con riforme

  • 30/03/2017

“La nota diffusa oggi sulle tendenze dell'occupazione fa emergere una semplice verità e manda in soffitta tutte le polemiche pretestuose e infondate sul jobs act: la riforma funziona, fa crescere l'occupazione stabile e l'occupazione in generale, rafforzando le garanzie. E' una buona notizia per il nostro Paese, per la sua crescita. Siamo certi che anche per questi semplici, concreti risultati, avremo la forza per andare avanti con le riforme ed affrontare le molte difficoltà ancora presenti nella nostra società”. Lo dichiara la vice capogruppo Pd alla Camera, Silvia Fregolent

Lavoro: Venittelli, approvato odg per tutelare lavoratori post -sisma

  • 24/03/2017

“E’ stata fulminea l’approvazione in aula a Montecitorio dell’ordine del giorno che ho presentato sui precari della ricostruzione post sisma in Molise. In rappresentanza del Governo Gentiloni, è intervenuta la sottosegretaria per l'Economia e le finanze De Micheli che ha espresso parere favorevole”.

Lavoro: Venittelli, governo garantisca lavoro a personale legato a ricostruzione post sisma in Molise

  • 23/03/2017

Tutelare il personale legato al processo di ricostruzione post sisma in Molise, lavoratori che stanno soffrendo una condizione di enorme incertezza.

Lo chiede la deputata dem Laura Venittelli in un ordine del giorno al Governo  dove chiede di intervenire per  garantire l’impiego dei lavoratori, già adeguatamente professionalizzati ed esperti, della Protezione civile del Molise nell’Agenzia regionale per la Ricostruzione, anziché  bandire nuove selezioni di personale.

Lavoro: Fregolent, occupazione in crescita, riforme fanno bene

  • 23/03/2017

“Oltre 350mila posti di lavoro creati tra gennaio 2016 e gennaio 2017. Oltre 30mila occupati in più nel solo gennaio di quest’anno, un mese ritenuto ‘a rischio’ poiché il primo senza sgravi contributivi su tutto il territorio nazionale. Dunque, un nuovo buon risultato quello diffuso oggi dall’Inps e che scaturisce dalla positiva crescita tendenziale dei contratti a tempo indeterminato (+49mila), dei contratti di apprendistato (+29mila) e dei contratti a tempo determinato (+268mila).

Lavoro: D’Ottavio e Boccuzzi, su licenziamento a Torino Carrefour ci ripensi

  • 15/03/2017

“Ancora un caso di licenziamento senza pietà.  Questa volta è la società Carrefour  che non ha esitato a inviare una lettera di esclusione dal lavoro a Cosimo Lomuscio di Torino che da 27 anni lavora presso il supermercato di Corso Turati 75 inquadrato al 4°livello. L'accusa è quella di avere superato i sei mesi consecutivi di assenza per malattia.  Peccato che Cosimo Lomuscio sia ancora ricoverato per una grave depressione che non gli ha consentito di provvedere alle sue tutele”.

Lavoro: Venittelli, proroga contratto chi ha lavorato in centri impiego in 2016

  • 14/03/2017

“Estendere a tutti coloro che hanno operato nel 2016 la proroga contrattuale, non solo a chi avesse il contratto in scadenza a fine 2016, con particolare riferimento alla questione del Centro per l’impiego di Campobasso”. Lo chiede Laura Venittelli, deputata del Partito democratico, e co-firmataria di una mozione presentata da Carlo Dell’Aringa sulle iniziative in materia di politiche attive del lavoro, con particolare riferimento al potenziamento dei centri per l'impiego”.

Voucher: Baruffi-Boccuzzi, approvare subito una buona legge

  • 14/03/2017

“Bene che il Governo abbia fissato per il prossimo 28 maggio la data per lo svolgimento dei due referendum promossi dalla Cgil. Il problema non è però quello di accorpare la data di questa consultazione con quella delle prossime elezioni amministrative, ma casomai di fare una buona legge in tempi rapidi su voucher e appalti, evitando così i referendum stessi.

Pagine