Balneari. Gruppo Deputati PD, governo si scusi e torni in Parlamento

  • 24/02/2023

Il richiamo del presidente della Repubblica su alcuni aspetti del decreto milleproroghe, in particolare sulla questione della proroga su balneari, conferma una volta di più la confusione e l’inadeguatezza di governo e maggioranza. Non sono bastati, infatti, le nostre iniziative in Parlamento, gli avvisi arrivati dall’Ue, i timori degli esercenti interessati a far cambiare strada all’esecutivo.

Milleproroghe: Gnassi, balneari decreto col buco. Mattarella conferma nostre perplessità

  • 24/02/2023

“La decisione del capo dello Stato di promulgare il testo del Decreto Milleproroghe esprimendo riserve e perplessità sul tema dei balneari conferma, purtroppo o per fortuna, che avevamo ragione.  Il richiamo di Mattarella dimostra come il governo non abbia né voluto, né potuto, per le divisioni interne, affrontare il tema dell’avvio del percorso delle evidenze pubbliche per l’assegnazione delle concessioni balneari. Bastava leggere la sentenza del Consiglio di Stato per capire che mandare la palla in tribuna e fare proroghe era ed è insostenibile.

Balneari: Pd, con emendamento Fdi ennesima presa in giro della destra

  • 20/01/2023

“Con l’annuncio dell’emendamento di FdI al Milleproroghe sulle concessioni degli stabilimenti balneari prosegue il ridicolo e preoccupante balletto di maggioranza e governo su questo tema. Prima di tutto vogliamo sapere se il contenuto di quell’emendamento corrisponde alla linea del governo. Poi se è vero che sia stata assegnata la delega per il settore o un dossier come si evince da notizie di stampa (un governo dovrebbe assegnare formalmente deleghe per affrontare temi e dossier).

Milleproroghe: Nardi, salvi incentivi alle imprese per beni strumentali

  • 18/02/2022

“Grazie all’emendamento Pd approvato al decreto Milleproroghe, a prima firma di Gianluca Benamati, l’accesso agli incentivi stanziati dalla cosiddetta Transizione 4.0, previsti dalla legge di Bilancio 2021 e dedicati ai beni strumentali acquistati entro il 31 dicembre 2021, è stato esteso anche a quelli consegnati entro il 31 dicembre 2022. Si tratta di un risultato fondamentale che consente di salvaguardare gli investimenti delle imprese in una fase delicata per l’economia nazionale.

Milleproroghe: Di Giorgi, prorogata di un anno abilitazione cattedra universitaria

  • 17/02/2022

“Approvato un altro nostro emendamento a sostegno del settore universitario. Importante che venga prorogata di un anno, per gli abilitati del 2012, la validità dell’abilitazione scientifica nazionale necessaria per il reclutamento del personale docente. Non dimentichiamoci che i due anni di pandemia hanno avuto un impatto notevole sulla vita dei cittadini. La proroga dell’abilitazione consentirà a migliaia di persone con l’abilitazione in scadenza di mantenere i requisiti per ottenere una cattedra universitaria.

Pagine