Elezioni: Fragomeli, forse è Calderoli a risentire del caldo

  • 24/07/2022

“Forse chi risente del caldo in questi giorni non è certo il segretario dem Enrico Letta ma il senatore Roberto Calderoli a cui evidentemente l’ondata di calore sta facendo perdere la proverbiale dimestichezza con i numeri. Ricordo a Calderoli che Gavrilo Princip si aggirava già tra i banchi della Lega a Montecitorio quando si votò il decreto Green Pass, decisivo per far ripartire le attività e per un progressivo ritorno alla normalità. Il Gruppo della Lega si astenne, tranne quattro deputati che votarono addirittura contro.

Tags: 

Elezioni: Lorenzin, M5s, FI, Lega unici responsabili caduta Draghi

  • 23/07/2022

"L’unica responsabilità della caduta del governo va data a M5s, Forza Italia e Lega. Questo è un fatto, non un'interpretazione o una chiacchiera da corridoio. Il Pd ha provato fino all'ultimo minuto utile a convincere Conte a tornare sui suoi passi".

Così la deputata dem Beatrice Lorenzin commenta a Coffee Break su La7 le interpretazioni secondo cui il Pd avrebbe cercato la strada di un Conte Ter.

 

Crisi: Losacco a Berlusconi, Draghi meriterebbe più rispetto

  • 22/07/2022

“E quindi per Berlusconi Draghi era stanco. Proprio come lo era per Giuseppe Conte rispetto alla presidenza della Commissione europea. Allora come oggi, l’italiano più credibile al mondo meriterebbe un po’ più di rispetto. Quello che è mancato per l’Italia facendo cadere il suo governo.”

Lo scrive in una nota il deputato dem Alberto Losacco.

Crisi: Sani, messe a rischio risorse contro siccità

  • 22/07/2022

"La siccità sta mettendo in ginocchio il paese non soltanto in settori strategici come l'agricoltura e le attività produttive ma anche per quanto riguarda la sicurezza pubblica con l'emergenza incendi. In questo quadro drammatico la caduta del governo ha messo a rischio, tra l’altro, l'approvazione di disposizioni urgenti per affrontare l'emergenza idrica e il rifinanziamento dell'apposito Fondo di solidarietà nazionale contro le calamità naturali, tramite uno specifico decreto che il Ministro Patuanelli aveva annunciato nei giorni scorsi durante l'informativa alla Camera dei Deputati.

Tags: 

Governo: Viscomi, per agenda sociale occorre etica responsabilità

  • 22/07/2022

“Non poter portare a compimento un intervento necessario sui livelli salariali minimi, capace di integrare in un equilibrato dosaggio autonomia collettiva e fonte legislativa, è una delle più evidenti contraddizioni di chi ha operato per far cadere il governo tentando poi di giustificarsi con una carenza di attenzione alle questioni sociali. Il riformismo, quello vero, sa bene che per costruire e realizzare un’agenda sociale avanzata non è sufficiente proclamare dei principi, ma è necessario operare guardando agli effetti concreti delle scelte compiute.

Crisi governo: Nardi, alle urne lo scontro sarà tra europeisti e sovranisti che strizzano occhio a Putin

  • 21/07/2022

 “L’irresponsabilità di alcune forze politiche precipita l’Italia in campagna elettorale in un momento in cui le urgenze si chiamano lotta alle disuguaglianze, attenzione alla situazione sanitaria e gestione dei fondi Pnrr. L’unico elemento positivo di questo momento è la chiarezza che impone: è ormai chiaro che alle urne lo scontro sarà tra europeisti e sovranisti che strizzano l’occhio a Putin. Il Pd è pronto alla sfida per difendere gli interessi dell’Italia e non quelli di qualche leader in cerca di gloria”.

Tags: 

Crisi: Navarra, agenda Draghi è nostra agenda, Paese sarà dalla nostra parte

  • 21/07/2022
“Ieri il Partito Democratico, con il proprio voto, ha dato fiducia al governo Draghi e alla sua agenda per sostenere i redditi e ridurre il peso dell’inflazione, per fronteggiare la crisi energetica, per riformare il fisco e dare respiro alle imprese, per potenziare scuola, ricerca e università, per attuare gli investimenti e le riforme del PNRR e per affermare un Europa più unita e più forte. 
Tags: 

Crisi: Rotta, continueremo con agenda Draghi

  • 21/07/2022
"Il Pd si prepara alla campagna elettorale rivendicando con orgoglio il pieno e convinto sostegno a Mario Draghi e alla sua agenda di governo che mette al centro crescita e sviluppo. Noi abbiamo dimostrato responsabilità e serietà di fronte a una crisi che riteniamo grave e incomprensibile. Chi ha fatto questa scelta dannosa per il Paese si assumerà le sue responsabilità di fronte ai cittadini. Penso alle risorse del PNRR e al grido di dolore di tanti amministratori che a causa delle scelte scellerate di ieri rischiano di perdere finanziamenti importanti.
Tags: 

Crisi: Piero De Luca a Weber, FI pienamente responsabile caduta Governo Draghi

  • 21/07/2022

“Caro Weber, la verità è del tutto diversa. Forza Italia, membro del Ppe, è pienamente responsabile, insieme alla Lega e al Movimento 5 Stelle, della caduta del governo Draghi. Una decisione completamente sbagliata per l’Italia e per tutta l’Europa”. 

A scriverlo su Twitter, Piero De Luca, vicepresidente Gruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Tags: 

Crisi: Cenni, traditi lavoro, famiglie e imprese, i responsabili sono chiari

  • 21/07/2022
«È gravissima la scelta di interrompere l’azione del Governo Draghi in un momento come questo, mentre si attende il via libera ai finanziamenti per la seconda tranche del PNRR e restano da completare i provvedimenti sui salari e sul potere d’acquisto dei redditi più bassi. Le conseguenze economiche di un atto scellerato colpiranno soprattutto i ceti più deboli, rendendo più fragile il Paese, già colpito da una ripresa dell’inflazione.  
Tags: 

Pagine