Sanità: Cenni, Siena eccellenza, impegno governo lo conferma

  • 07/09/2020

“La visita di oggi del ministro Speranza assieme al Presidente Rossi a TLS, e la conferma della assegnazione di 50 milioni di euro per la ricerca sugli anticorpi monoclonali, importantissima per la cura da Covid, da parte del governo testimoniano da un lato la validità e la visione delle scelte compiute dalla Regione Toscana sin dal 2005, investendo sulla Fondazione Toscana Scienze della vita, dall'altra l'aspetto strategico delle eccellenze vaccinali, della ricerca, della farmaceutica, che il territorio senese esprime”

Lo dichiara Susanna Cenni, deputata del Partito democratico.

Coronavirus: Lorenzin, orgoglio per eccellenze italiane

  • 02/02/2020

“Grande orgoglio per le capacità italiane: l'ospedale Spallanzani isola e sequenzia il coronavirus, il Campus Biomedico identifica i recettori polmonari e compie la prima analisi filogenetica del virus; l'Università di Padova prepara il test diagnostico rapido. Grandi eccellenze italiane da far valere nel mondo e che noi abbiamo il dovere di saperle valorizzare”.

Così la deputata del Pd, Beatrice Lorenzin.

Manovra: Di Giorgi, serve cabina di regia per investimenti su ricerca

  • 14/11/2018

“Condivido la decisione presa dai direttori di 100 istituti del Cnr di sottoscrivere un Manifesto per salvare l'Ente rivolto al presidente della Repubblica, a quello del Consiglio e al Miur”. Lo afferma Rosa Maria Di Giorgi, deputata del Partito democratico, e proponente l’emendamento alla Legge di Bilancio sulla Cabina di regia di coordinamento della ricerca scientifica.

Ricerca: Di Giorgi, M5s si appropria dei 3mila assunti grazie risorse Gentiloni

  • 19/07/2018

“Il Movimento 5 Stelle si appropria dell’iniziativa del governo Gentiloni che aveva messo a disposizione risorse per l’assunzione di circa 3mila ricercatori negli Enti di ricerca attraverso lo stanziamento in Legge di bilancio 2018 di 76 milioni di euro a regime”.

Lo dichiara in una nota la deputata Pd, Rosa Maria Di Giorgi, componente della commissione Cultura della Camera.

Manovra: Gelli, stabilizzazione precari ricerca

  • 19/12/2017

“Grazie al lavoro del Partito democratico e del governo, la Commissione Bilancio della Camera ha approvato due novità di grande rilievo rispetto alla qualità e l’efficienza del sistema sanitario: vengono stabilizzati circa 3000 ricercatori precari; viene incrementato il Fondo sanitario nazionale per un rinnovo contrattuale della dirigenza sanitaria”. Lo dichiara Federico Gelli, deputato e responsabile Sanità del Partito democratico.

Ricerca: Lenzi, approvato emendamento stabilizzazione precari Ircs

  • 19/12/2017

“Approvato l’emendamento, sostenuto dal Pd , e a mia prima firma, che permette la stabilizzazione dei precari degli Ircs e degli istituti zoo profilattici”. Lo dichiara la deputata Pd Donata Lenzi, capogruppo in commissione Affari sociali, che spiega “L’ emendamento ha ottenuto prima l’appoggio unanime della XII commissione e ora l’ok della Bilancio e prevede un percorso a tappe.

Pagine