Salario minimo: Serracchiani, Conte lo ha bloccato con crisi governo

  • 03/09/2022

"Chi ha fatto cadere il governo Draghi ha irresponsabilmente interrotto anche la strada  verso l'adozione del salario minimo. Conte dovrebbe rammentarlo. Come pure di essere stato due volte Presidente del Consiglio senza far muovere un passo al salario minimo. Noi democratici con il ministro Orlando abbiamo fatto proposte e avviato confronto. Noi il salario minimo lo faremo".

Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Elezioni: Gribaudo, su salario minimo Conte si sveglia ora. Lo faremo noi

  • 02/09/2022

“Conte, certe volte sembra fare come Salvini. Tutti e due si risvegliano ogni tanto dimenticando i ruoli ricoperti. Oggi tocca a Conte, che sa bene come quella del salario minimo sia un’iniziativa sostenuta dal Pd. Non dimentichi inoltre di essere stato  due volte presidente del consiglio e in un caso anche con una ministra del M5s, che ha differenza di Orlando non ha portato avanti il salario minimo. Ma non si preoccupi Conte: è un impegno che abbiamo preso e che porteremo in porto”. Lo dichiara la deputata democratica Chiara Gribaudo, candidata Pd in Piemonte.

Elezioni: Serracchiani, oggi più urgente salario minimo e taglio costo del lavoro

  • 02/09/2022

Nel nostro Paese un lavoratore su tre guadagna meno di mille euro al mese. A farne le spese sono soprattutto giovani e donne. Con inflazione prossima alle due cifre il potere d’acquisto si riduce ancora di più e aumenterà il numero dei lavoratori poveri che oggi è già più alto della media europea. Anche per questo perciò è più urgente adottare il salario minimo, introdurre l’integrazione al reddito dei lavori poveri e il taglio del costo del lavoro.

Elezioni: Serracchiani, salario minimo e lotta al precariato priorità per il Pd

  • 01/09/2022

L’impennata della bolletta energetica e l’inflazione vicina alle due cifre per i prezzi dei generi di prima necessità sono destinate ad allargare ancora più drammaticamente le disuguaglianze sociali. Nessuno dovrebbe dimenticare che da circa tre decenni i salari sono bloccati, che raggiungono cinque milioni gli occupati “non standard”, ovvero con contratti a tempo determinato, collaborazioni, part time involontario e che sono quattro milioni gli addetti del settore privato che guadagnano meno di 12mila euro l’anno.

Governo: Cantone, se salta tavolo con parti sociali, responsabilità autori crisi

  • 22/07/2022

“Se non si dà seguito al tavolo del governo con i sindacati e le associazioni imprenditoriali, rischiano di saltare tutti gli impegni assunti con l’avvio del dialogo sociale sui temi del salario minimo, del taglio del cuneo fiscale, dei provvedimenti contro il caro energia, della lotta al precariato, della difesa dei redditi da lavoro e da pensione.

Salario minimo: Lorenzin, ora applicarlo in tempi rapidi

  • 07/06/2022

Bene l'accordo sulla direttiva europea per promuovere salari minimi "adeguati ed equi". Adesso è il momento per l’Italia di applicare in tempi rapidi il salario minimo. Dal lavoro, dalla sua dignità e qualità dipende il futuro dell’Italia".

Così Beatrice Lorenzin su Twitter.

"Se c’è la volontà si può tenere insieme salario minimo e contrattazione collettiva, costo del lavoro e produttività", conclude.

Salario minimo: Serracchiani, Direttiva Ue rafforza pilastro sociale europeo

  • 07/06/2022

L’accordo sulla direttiva per promuovere salari minimi “adeguati ed equi” è un altro mattone importante del pilastro sociale dell’Unione europea. Tutelare la dignità del lavoro, garantita solo da retribuzioni giuste, è un obiettivo prioritario per dire basta allo sfruttamento ed alla drammatica realtà dei lavoratori poveri. Esiste in Italia una grande questione salariale. Noi del Pd abbiamo scelto di farne una questione nazionale.

Salario minimo: Cantone, intesa in Ue va definita con parti sociali

  • 07/06/2022

“L’intesa in Europa sul salario minimo deve essere definita con le parti sociali anche in Italia rispettando il ruolo della contrattazione collettiva. Un’intesa sindacale che rispetti i Ccnl può e deve favorire il superamento del salario in nero e combattere lo sfruttamento di donne e uomini, che per bisogno subiscono ricatti che cancellano i loro diritti”.

Così la deputata dem della commissione Lavoro, Carla Cantone.

Salario minimo: P. De Luca, ora Italia faccia passi avanti per dignità lavoro

  • 07/06/2022

 "L'accordo sulla direttiva UE sul salario minimo è un risultato fondamentale verso l'Europa sociale dei diritti. Il Pd è impegnato perché anche l'Italia faccia passi avanti ora per un mercato del lavoro più civile, a difesa della dignità del lavoro e di tutti i lavoratori". Lo scrive su Twitter Piero De Luca, vicecapogruppo del PD alla Camera.

Pagine