Manovra: Gribaudo, Giorgetti confessa, sarà ‘lacrime e sangue’, duro colpo per pensioni, welfare e sanità

  • 03/10/2024

“La maschera è caduta, le bugie della destra vengono svelate da Giorgetti. Sarà una Manovra lacrime e sangue che colpirà le pensioni, il welfare, la sanità, gli enti locali, le imprese, i lavoratori e i giovani. Il Paese è fermo, senza chiodi da incolpare, solo la loro incapacità.” Così la vicepresidente del Pd, la deputata democratica, Chiara Gribaudo.

Sanità: Girelli, decreto liste d’attesa è flop, Governo ha fallito

  • 03/10/2024

“Il problema delle liste d’attesa non è un problema strettamente politico ma è un problema di sanità pubblica; è un problema che tocca da vicino tutti gli italiani, tutti i cittadini che hanno bisogno di accedere a delle cure per le quali restano in attesa mesi poiché non vi è disponibilità di posti.

In molte Regioni e in alcune aree l’attesa di queste prestazioni tende all’infinito, come nel caso della neuropsichiatria infantile, per citare un esempio.

Sanità: Furfaro, governo vergognoso, taglia SSN ma introduce agevolazioni per chirurgia estetica

  • 01/10/2024

“Ennesimo provvedimento senza il minimo senso da parte del governo di Giorgia Meloni. In un momento in cui si tagliano ingenti risorse a comparti essenziali del nostro servizio sanitario nazionale, la maggioranza decide di estendere il regime di esenzione dall’Iva per alcune tipologie di prestazioni sanitarie di chirurgia estetica. Tra questi, anche agli interventi effettuati prima del 17 dicembre 2023, ovvero il giorno in cui è entrato in vigore il regime di esenzione. Una misura che peserà per 3,5 milioni di euro per il solo 2024.

Sanità: Simiani, nuovo ospedale di Rosignano è indispensabile

  • 30/09/2024

“La costruzione della nuova struttura sanitaria di Rosignano è indispensabile. È urgente completare la seconda fase della caratterizzazione ambientale per individuare la via più rapida alla realizzazione del progetto”: è quanto dichiara il capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio, Marco Simiani, incaricato di seguire i lavori congressuali a Rosignano, provincia di Livorno.

Sanità: Girelli, decreti attuativi ancora al palo, è una vergogna

  • 27/09/2024

“Non un euro versato per le liste d’attesa e per la sanità in generale e questi sono i risultati. Oggi sulla stampa apprendiamo che sulle liste d’attesa i decreti sono ancora al palo. Un governo totalmente incompetente , incapace, e che non si preoccupa della salute dei cittadini. Un piano voluto dal governo senza risorse stanziate e con la maggior parte dei decreti attuativi ancora al palo. È una vergogna. Il governo invece di continuare ad aumentare pene inutili dovrebbe preoccuparsi maggiormente della salute di cittadini”. Lo dichiara Gian Antonio Girelli Deputato del PD.

Manovra. Pagano, destra continua a promettere tutto a tutti

  • 09/09/2024

“Concentrare risorse su sanità, scuola e politiche industriali”

“Una legge di bilancio in cui la destra continua a promettere tutto a tutti, quando in realtà le poche risorse a disposizione dovrebbero essere utilizzate per alcune missioni strategiche: rafforzare la sanità, garantire un'istruzione di qualità e delle politiche industriali che ci proiettino verso il futuro”.

Così Ubaldo Pagano, capogruppo PD in commissione Bilancio della Camera, in vista del vertice di maggioranza sulla manovra in programma oggi a palazzo Chigi.

Sanità: Pd, Governo intervenga contro aggressioni a personale medico

  • 06/09/2024

Dem presentano Interrogazione a Piantedosi e Schillaci

 

I componenti democratici della commissione affari sociali della Camera hanno presentato un’interrogazione parlamentare ai ministri dell’interno e della salute per sapere quali iniziative metterà in campo il governo per contrastare il fenomeno delle violenze al personale medico  che mette a rischio la stessa vita degli operatori, tanto che molti di loro hanno lasciato la professione.

Sanità: Braga, siamo all'emergenza, invertire la rotta con legge di bilancio

  • 03/09/2024

Scarse risorse per la sanità e nessuna riforma all’orizzonte. Siamo all’emergenza che diventerà drammatica con l’Autonomia. Si gioca con la vita dei cittadini in un Paese che invecchia e si impoverisce. Il Governo inverta la rotta nella manovra, la salute è un diritto per tutti.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati commentando i dati della Fondazione Gimbe sulla spesa sanitaria.

Pagine