MO: Scotto, governo italiano completamente assente, chiediamo riconoscimento stato Palestina

  • 21/05/2025

“Non resta niente nella striscia di Gaza, in un lembo di terra sette volte più piccolo della città di Roma, dove vivono più di 2 milioni di persone; un assedio di carattere medievale, dove la fame e le malattie sono usate come un’arma per una guerra atroce, ingiustificabile e senza obiettivi se non uno, l’annessione di tutta Gaza e la deportazione di un intero popolo, un disegno criminale che viene portato avanti con la complicità di larghi strati della comunità internazionale che hanno certificato tutta la loro impotenza e tutta la loro ambiguità.

Boldrini: "Lega araba denuncia: a Gaza nuova Nakba"

  • 19/05/2025

"Nell'ultimo giorno della nostra missione "Gaza oltre il confine" abbiamo incontrato al Cairo i rappresentanti della Lega Araba che hanno espresso molto apprezzamento per la nostra iniziativa a Rafah e chiesto che si rafforzi il rapporto storico tra Italia e il mondo arabo. "La Nakba accadde nel 1948, quello che sta accadendo oggi è un altro capitolo della stessa storia - ci hanno detto -: Israele vuole cacciare tutti i palestinesi dalla Striscia e per ucciderli usa anche l'intelligenza artificiale".

M.O.: Pd, siamo a pochi chilometri da Gaza dove si sta consumando l’ennesimo massacro

  • 17/05/2025

“Siamo a El Arish, questo è il mare che tocca anche Gaza, a pochi chilometri da qui c'è la Striscia. Qui dentro si sta consumando l'ennesimo massacro nel silenzio della comunità internazionale, mentre l'esercito israeliano ha ordinato l'ennesimo sgombero. Il rischio è che si consumino altri crimini di guerra altri crimini contro l'umanità. Oggi abbiamo chiesto al governo Meloni di attivarsi per lo sblocco immediato degli aiuti. Si muore di fame e i bambini vengono amputati senza anestesia. Gli aiuti devono entrare ora”.

M.O.: Ghio, domani a Rafah per cessate il fuoco e sblocco aiuti umanitari

  • 17/05/2025

“Siamo arrivati nella città di El Arish, a pochissimi chilometri da Gaza, dopo un viaggio lunghissimo di nove ore da Il Cairo attraverso il Sinai. Abbiamo ancora veramente nel cuore le parole dei profughi gazawi di ieri che ci hanno detto che gli ospedali di Gaza stanno diventando fosse comuni che seppelliscono il diritto internazionale. Nonostante questo, oggi da Netanyahu ancora parole di morte: annunciata l’intensificazione dei bombardamenti. E dai cieli di Gaza sono caduti volantini che invitano i gazawi a lasciare le loro case”.

M.O.: lunedì alla Camera “aiutiamo costruttori pace”

  • 09/05/2025

Testimonianze israeliane e palestinesi per fermare odio

Si svolgerà lunedì prossimo, 12 maggio, alle ore 14.30, nella Sala Stampa della Camera, l’iniziativa promossa dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e dalla rivista Confronti nell’ambito del mini tour di sensibilizzazione dal titolo: “Fermiamo l’odio, aiutiamo i costruttori di pace”.

Pd: governo attivi subito misure concrete per la crisi in Palestina

  • 10/01/2025

“Nei Territori Palestinesi Occupati la situazione è drammatica: il 90% della popolazione sfollata, il 60% delle infrastrutture distrutte e un accesso agli aiuti umanitari gravemente ostacolato. In Cisgiordania e Gerusalemme Est, demolizioni, sfollamenti e violenze dei coloni aggravano ulteriormente una crisi senza precedenti.

7 ottobre: Braga, ricordo e angoscia. Italia e Ue protagoniste per futuro di pace

  • 07/10/2024

Un anno fa la strage di 1200 persone uccise in poche ore da Hamas ha sconvolto il popolo israeliano e il mondo intero. Un anno dopo il ricordo si somma all’angoscia per un conflitto che ha provocato un numero inaccettabile di vittime anche nel popolo palestinese e sta dilagando in tutto il Medio Oriente. Liberare gli ostaggi, fermare l’aggressione di Gaza e in Libano, combattere i rigurgiti di antisemitismo. Israele non è Netanyahu e la Palestina non è Hamas. Per troppo tempo abbiamo lasciato al proprio destino una terra difficile sperando che l’inerzia giovasse alla convivenza.

M.O.: Morassut, manifestazioni post-Palestina rispondono al bisogno di protestare contro un massacro

  • 03/10/2024

"Se le autorità di pubblica sicurezza hanno valutato di non autorizzare il corteo pro-Palestina avranno motivo di pensare che esistano elementi che in qualche modo possano turbare l’ordine pubblico. Mi rifaccio dunque al parere delle autorità competenti che non penso abbiano fatto valutazioni politiche sul contenuto della manifestazione”. Così il deputato del Partito Democratico, Roberto Morassut, intervistato da Radio Radicale.

Pagine