Dl Enti: Pd, ottenuta norma per stabilizzazione precari della sanità pubblica

  • 19/06/2023

“Finalmente è stato approvato l’emendamento che permette di stabilizzare centinaia di lavoratori e lavoratrici precari impegnati presso gli IRCCS e IZS. Un risultato importante e frutto di un lavoro parlamentare corale, portato avanti con determinazione dal Gruppo del Pd e soprattutto dalla lotta dei precari coinvolti. Viene finalmente affrontato il tema di una particolare categoria di lavoratori della sanità pubblica da decenni condannati a una condizione di precarietà.

Sanità: Pd, gravissima mancata stabilizzazione personale Irccs

  • 17/05/2023

“In commissione congiunta Affari sociali e Finanze era stata votata all'unanimità la stabilizzazione dei lavoratori precari Irccs. Una misura giusta e doverosa. In queste ore il governo ha cambiato idea e chiesto alla maggioranza di sopprimere l’emendamento, assumendosi una responsabilità gravissima. La destra ha così bocciato, in una commissione riconvocata ad hoc, la stabilizzazione del personale. La motivazione è che non ci sono risorse idonee ad assumere a tempo indeterminato il nuovo personale di ricerca sanitaria.

L. Bilancio: Pd, nostri emendamenti per tutela autonomia Cnr e stabilizzare precari

  • 22/11/2021

“Esprimiamo molta preoccupazione per la norma sul Cnr contenuta nell'art. 105 della legge di Bilancio. Il rischio che si avverte è quello di una grave lesione dell'autonomia della ricerca, di cui il CNR è l'ente principale, autonomia garantita invece dallo Statuto e dalla Costituzione. Il Pd presenterà emendamenti a tutela di queste prerogative, senza le quali perdono senso gli importanti impegni economici voluti dal governo per il rilancio del più grande ente di ricerca italiano. Questo rilancio non può prescindere dalla stabilizzazione dei lavoratori precari.

Inps: Pd, assunzione prioritaria dei lavoratori del contact center

  • 28/07/2021

“Grazie ad una norma approvata da questo Parlamento nel 2019, l’articolo 5-bis del decreto legge numero 101, i lavoratori del Contact center nazionale dell'Inps possono finalmente andare incontro ad un processo di internalizzazione, attraverso una nuova società in house già il prossimo dicembre. Una legge del 2016, la numero 11, pone che nel cambio di committente, tra soggetti privati, la società subentrante applichi la cosiddetta clausola sociale call center.

Libia: Fassino, procedere nella stabilizzazione, garantendo il voto di dicembre

  • 18/06/2021

“Il processo di stabilizzazione e pacificazione in Libia deve proseguire senza dilazioni rispettando la data del 24 dicembre per lo svolgimento delle elezioni presidenziali e del Parlamento”. Lo dichiara il presidente della Commissione esteri della Camera dei deputati, Piero Fassino, che ha ricevuto a Montecitorio il presidente della Camera dei Rappresentanti della Libia, Aghila Saleh.

Libia: Fassino, dal Parlamento un contributo alla stabilizzazione

  • 27/04/2021

“Dal Parlamento italiano viene un contributo alla stabilizzazione e alla pacificazione della Libia, grazie a una cooperazione con il Parlamento libico sui provvedimenti legislativi e normativi in vista delle elezioni del dicembre 2021". Lo dichiara il presidente della Commissione esteri della Camera dei deputati, Piero Fassino, nel corso dell’audizione dell’Ambasciatore Pasquale Ferrara, inviato speciale del Governo italiano per la Libia.

Dl Di Maio: Serracchiani, per vera lotta a precariato ridurre costo contratti a tempo indeterminato

  • 17/07/2018

“Noi crediamo che per crescere il Paese deve creare posti di lavoro, che non si creano aumentando il costo dei contratti a termine senza diminuire quello dei contratti a tempo indeterminato”. Lo afferma la capogruppo Pd in commissione Lavoro Debora Serracchiani.

Amazon: Rotta, giustizia per lavoratori. Ora avanti con Carta dei diritti

  • 08/06/2018

Sono felice per i lavoratori di Amazon che hanno avuto finalmente giustizia. – lo scrive su Facebook Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, dopo aver appreso la notizia della notifica dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro ad Amazon Italia Logistica -

Pagine