Manovra: Melilli, con Lega aumento tasse, con noi risparmi per le famiglie
Salvini spaccia fake news
Salvini spaccia fake news
“Il decreto terremoto è l’inizio di una svolta, un grande passo in avanti e una grande vittoria di questo governo, perché inserisce norme su questioni inascoltate dal precedente governo, primo fra tutte l’abbattimento delle tasse: per sei volte avevo presentato la proposta e per sei volte era stata purtroppo bocciata dal governo gialloverde.
“Con la pubblicazione in Gazzetta del Decreto Clima e in particolare del suo articolo 8 diventa esecutivo il rinvio delle tasse sospese per le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto del 2016. Si è così evitata la mannaia che sarebbe scattata proprio ieri, 15 ottobre. Ma l’emergenza per trovare una soluzione anche per le altre tante questioni ancora aperte resta ancora da affrontare e il governo Conte se ne deve fare carico.
“Il governo ha recepito la nostra proposta di inserire nel primo provvedimento utile almeno la proroga delle tasse sospese per le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto del 2016. Si tratta di un primo provvedimento tampone, contenuto nel decreto Clima approvato dal Consiglio dei ministri, che permette di affrontare l’emergenza dell’imminente scadenza prevista per il prossimo 15 ottobre.
"Sarà pure il governo del cambiamento, ma per il momento l’unica novità certificata è l’aumento delle tasse. L'esatto contrario delle promesse elettorali".
Lo ha scritto su Facebook il Vice Presidente della Camera, Ettore Rosato.
“Quello che serve oggi è puntare, come proponiamo da tempo, su un piano serio e sostenibile che, con il taglio del costo del lavoro, aumenti il salario disponibile e contenga un vero incremento degli investimenti e il taglio delle tasse”. Lo ha dichiarato il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio
“Salvini vuole forse condonare i fondi neri della mafia e della criminalità organizzata ?”.
Lo chiede il deputato democratico, Emanuele Fiano commentando le precisazioni del ministro dell’Interno sulla proposta lanciata ieri di tassare il denaro contante tenuto nelle cassette di sicurezza.
"La inquietante proposta di Salvini di introdurre una tassa sulle cassette di sicurezza rivela lo stato confusionale del governo. In dodici mesi hanno azzerato la crescita e aumentato l’indebitamento. Dinanzi al rischio sempre più concreto di procedura di infrazione e soprattutto alla montagna di 35/40 miliardi da scalare per la prossima legge di bilancio, Salvini e i suoi partner si ostinano a mentire cercando capri espiatori sempre altrove. La verità dei numeri però non si cancella con i selfie o le sparate propagandistiche.
"Ancora una volta la maggioranza boccia l'emendamento del Pd sulla tampon tax, un provvedimento importante per abbassare l'Iva sui prodotti igienici femminili e agevolarne l'acquisto essendo un bene primario per tutte le donne. Mentre in quasi tutti i Paesi europei i prodotti igienico-sanitari femminili sono distribuiti gratuitamente o venduti con l’Iva agevolata, in Italia restano considerati un bene non primario, quindi tassati al 22 per cento. Tutto questo è assurdo.
“Il governo del cambiamento alza le tasse e toglie il blocco all'aumento a quelle locali. A pagare saranno solo i cittadini onesti, per tutti gli altri ci sono i condoni di cui si vanta Salvini”. Lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico