Milleproroghe: Pezzopane, bocciati emendamenti su tasse sospese cratere 2009

  • 11/09/2018

“Tutti bocciati in commissione gli emendamenti che ho presentato per allungare ulteriormente i tempi della presentazione dei documenti richiesti alle aziende per la restituzione delle tasse sospese con legge dello Stato nel 2009. Il tempo corre e la trattativa con la Ue non è nemmeno iniziata. Il governo sfugge al confronto ed è gravissimo il comportamento dei rappresentanti dell’esecutivo in commissione.

Dl terremoto: Pezzopane, ora proroga ulteriore per restituzione tasse

  • 19/07/2018

“Per le tasse da restituire sarà necessaria una proroga ulteriore nel milleproroghe. Vista la mancata approvazione dei nostri emendamenti che chiedevano di inserire immediatamente, già nel testo del governo la soluzione del problema. C’e’ sicuramente bisogno di una ulteriore proroga adeguata, visto il mantenimento di soli 60 giorni, entro i quali, peraltro, c’è agosto”

Lo dichiara Stefania Pezzopane, deputata dell’ufficio di presidenza del gruppo del Partito Democratico.

Terremoto: Pezzopane, bavaglio arrogante contro popolazioni colpite da sisma.

  • 11/07/2018

“Sul decreto Terremoto, al Senato, la maggioranza giallo-verde aveva chiuso la discussione in fretta e furia affidando alla Camera il compito di risolvere le questioni sospese. Così non è stato. Anzi, quanto avvenuto oggi in commissione Ambiente rappresenta una vero e propria censura, un inaccettabile bavaglio contro le popolazioni colpite dal terremoto. L’opposizione è stata di fatto imbavagliata. E imbavagliati tutti i soggetti auditi in commissione tra cui i sindacati, i presidenti di regione, la Cei, ecc.

Terremoto: Braga, M5s-Lega mettono ghigliottina a commissione Ambiente

  • 11/07/2018

“Sul decreto Terremoto governo e maggioranza hanno messo la ghigliottina alla commissione Ambiente della Camera. M5s e Lega, non sapendo dare risposte sulla vicenda tasse, sul personale dei Comuni, sull’emergenza a l’Aquila, hanno allora deciso di impedire in maniera sistematica la discussione parlamentare respingendo tutti gli emendamenti, anche quelli più sentiti dalle popolazioni colpite dal sisma. Ciò che più sconcerta è che si stanno rimangiando le loro stesse promesse fatte in campagna elettorale.

Terremoto: Pezzopane, “grave bocciatura emendamento sospensione tasse”

  • 28/06/2018

“La bocciatura al Senato dell’emendamento sulla sospensione del pagamento delle tasse per le aree terremotate è un fatto molto grave. La maggioranza ha bocciato sia l’emendamento del Pd che quelli di Forza Italia e FdI. Una vera doccia fredda per l’intera comunità e per le imprese. Gli emendamenti erano stati accantonati con la promessa di una soluzione che però evidentemente non sono stati in grado di trovare. Si tratta di una scelta in netta contraddizione con la propaganda fatta in campagna elettorale delle forze oggi impegnate nel fantomatico ‘governo del cambiamento’.

Flat tax: Gribaudo, mostro fiscale, famiglie rischiano mazzata

  • 04/06/2018

“Dall’intervista del leghista Bagnai si evincono due cose: che ha le idee poco chiare, visto che dimentica la già esistente IRES per le imprese e la nascente IRI per le società di persone, e che sanno già che colpirà i ceti medio-bassi: altrimenti non avrebbe senso dichiarare di tenere in piedi le detrazioni per scegliere il sistema più conveniente. Altro che semplificazione, a me sembra un mostro fiscale.” Lo dichiara la vice capogruppo PD alla Camera, Chiara Gribaudo. “Buffo poi rimandare subito al 2020 la parte più sostanziosa, quella per le famiglie.

L.Bilancio: Gelli, sia approvata tassa sul fumo per aumentare risorse a sanità

  • 06/12/2017

"Oggi in Commissione Affari Sociali abbiamo approvato circa una decina di emendamenti per migliorare ulteriormente gli interventi della legge di Bilancio in materia di sanità. Tra questi, di particolare importanza la riproposizione di una variazione delle accise sui tabacchi in modo da garantire un gettito di almeno 600 milioni l'anno da destinare al Fondo sanitario nazionale.

Manovra: Fanucci, grande vittoria detrazioni verdi al 36%

  • 16/10/2017

"Dopo una battaglia parlamentare durata anni, arriva la conferma che la prossima Legge di Stabilità introdurrà il “bonus verde”, che estende le detrazioni previste per le ristrutturazioni edilizie anche alle sistemazioni del verde privato, come giardini e terrazze anche condominiali. Questa misura accoglie la proposta di legge di cui sono firmatario, insieme al deputato Maurizio Bernardo". Lo dichiara Edoardo Fanucci, deputato del Partito Democratico, per commentare l’accoglimento della proposta di legge di cui Fanucci è firmatario insieme al collega democratico Maurizio Bernardo.

Pagine