Manovra: Anzaldi a Castelli, non ecosconto ma ecotartassamento per meno ricchi

  • 07/12/2018

"Non si capisce bene come la vice-ministra Castelli possa definire la nuova tassa sulle vetture inquinanti un 'eco-sconto'". Lo scrive su Istagram Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico, a proposito della tassa sulle automobili inquinanti prevista dalla legge di Bilancio
"Per tutte quelle persone - continua- hanno i soldi per comprarsi solo un'utilitaria come, per esempio, la Panda, di sconti non ci sarà nemmeno l'ombra. Anzi. Si calcolano aumenti fino a 1000 euro".

Legge di bilancio: oggi conferenza stampa Pd con Delrio, Padoan e Marattin

  • 22/11/2018

Oggi, giovedì 22 novembre

ore 16.00

ROMA - Camera, sala stampa

“Lavoro, meno tasse, più investimenti | le priorità del Pd per L’Italia”. Graziano Delrio, Pier Carlo Padoan e Luigi Marattin presenteranno domani alla Camera il pacchetto di emendamenti del Partito democratico alla legge di Bilancio del Governo.

Manovra: Rosato, Tassa su bibite è ennesima tassa per le famiglie

  • 16/11/2018

Se non ci riesci con la benzina, provaci con la Coca Cola, devono aver pensato al governo. Siccome di cancellare le accise sui carburanti (come aveva promesso Salvini link) non se ne parla perché servono tanti soldi per fare una legge di bilancio assistenzialista e condonista, si tassano le bibite gassate per fare entrare qualche euro in più. E la proposta non la fa un parlamentare qualunque, ma la presidente della Commissione Finanze la grillina Carla Ruocco.

Manovra: Pezzopane, L’Aquila tradita, governo bugiardo seriale

  • 06/11/2018

“Anche la Legge di Bilancio cancella dall’agenda politica il terremoto dell’Aquila del 2009. Nell’unico articolo in cui si parla di emergenze (l’art. 79 ‘Esigenze Emergenziali’), vengono completamente ignorate quelle delle popolazioni abruzzesi vittime del sisma del 2009. La parola L’Aquila ed il sisma del 2009 non compaiono. Nulla di nulla. Ormai è certo, ci troviamo di fronte ad un governo bugiardo seriale. Vengono smentite tutte le promesse fatte da M5s e Lega prima in campagna elettorale, e poi le assicurazioni a inserirle nel decreto Mille Proroghe e nel Decreto Genova.

Manovra: Rosato, Regalo a evasori, governo lontano dagli onesti

  • 16/10/2018

“Si chiama CONDONO ovvero un regalo a chi ha evaso le tasse e un bell’incentivo a chi vorrà continuare a farlo. Alla faccia dei proclami, da Grillo a Savona. Ma soprattutto alla faccia dei redditi tassati all’origine, dei contribuenti onesti, di quanti ogni anno contribuiscono alla finanza pubblica, ai servizi per tutti. Vero, proprio il governo del cambiamento. Lontani dagli onesti, da chi lavora o da chi vuole lavorare”.

Lo scrive su Facebook il Vice Presidente della Camera, Ettore Rosato

Manovra: Fiano, con il condono M5s diventa M5furbi

  • 16/10/2018

“Hai evaso le tasse? Bravo! Sei stato più furbo di tanti altri italiani. Ora ti premiano. Puoi brindare. Fino a 100.000€ di euro in 5 anni vincono i #furbetti del #condono. Mi dispiace per quelli che si sono fidati dei #grillini. Da oggi con i #cinquefurbi si festeggia”.

Così su Twitter Emanuele Fiano, della presidenza del gruppo Pd della Camera.

Lavoro, Gribaudo: flat tax crea precarietà selvaggia

  • 09/10/2018

“Noi lo ripetiamo da settimane, oggi lo ha detto anche la Corte dei Conti: rilanciare sanatorie fiscali e applicare una riforma del fisco alle sole partite Iva introduce distorsioni nelle scelte adottate dal mondo del lavoro. La prima già in atto è il rinvio dei pagamenti al fisco in attesa del condono tombale; la seconda, e se possibile ancora più grave, sarà la tendenza a sostituire i lavoratori dipendenti chiedendo loro di aprire una falsa partita Iva, con l’alibi perfetto della convenienza fiscale e contributiva.

Milleproroghe: Pezzopane, bocciati emendamenti su tasse sospese cratere 2009

  • 11/09/2018

“Tutti bocciati in commissione gli emendamenti che ho presentato per allungare ulteriormente i tempi della presentazione dei documenti richiesti alle aziende per la restituzione delle tasse sospese con legge dello Stato nel 2009. Il tempo corre e la trattativa con la Ue non è nemmeno iniziata. Il governo sfugge al confronto ed è gravissimo il comportamento dei rappresentanti dell’esecutivo in commissione.

Dl terremoto: Pezzopane, ora proroga ulteriore per restituzione tasse

  • 19/07/2018

“Per le tasse da restituire sarà necessaria una proroga ulteriore nel milleproroghe. Vista la mancata approvazione dei nostri emendamenti che chiedevano di inserire immediatamente, già nel testo del governo la soluzione del problema. C’e’ sicuramente bisogno di una ulteriore proroga adeguata, visto il mantenimento di soli 60 giorni, entro i quali, peraltro, c’è agosto”

Lo dichiara Stefania Pezzopane, deputata dell’ufficio di presidenza del gruppo del Partito Democratico.

Pagine