Ue: De Luca, il governo fa propaganda e diserta discussioni strategiche

  • 22/06/2018

“Speriamo che domenica il governo Conte partecipi finalmente a un summit europeo in cui si affrontano temi cruciali per i cittadini italiani, quale in particolare quello delle riforme complessive da adottare nel sistema europeo di gestione della crisi dei migranti. È ora che il governo passi dalla propaganda ai fatti concreti.

Tags: 

Migranti: Quartapelle, O Conte porta a casa risultati o governo ha preso in giro italiani

  • 22/06/2018

"L’essere centrali o il contare in Europa si misura sui risultati a favore dell’Italia negoziati nei summit europei. Non siamo disponibili a farci prendere in giro da questo governo. All'Italia serve la riforma di Dublino e più solidarietà europea con il ricollocamento dei migranti negli altri Paesi membri. O il premier Conte porta a casa questi risultati, oppure avremo la prova provata che il governo in questi giorni ci ha preso in giro con la retorica del "battiamo i pugni sul tavolo".

Lo afferma Lia Quartapelle, capogruppo del Pd in commissione Esteri della Camera.

Russia: Quartapelle, Salvini-Di Maio vogliono spaccare Ue?

  • 14/06/2018

“Con il voto sulla proroga delle sanzioni contro la Russia M5S e Lega confermano e alimentano tutte le ambiguità della linea del governo rispetto al tema centrale dei rapporti con Mosca”. Lo dichiara Lia Quartapelle, deputata del Partito democratico, a proposito del voto contrario di M5S sulla risoluzione che chiede il prolungamento delle sanzioni contro la Russia votata oggi all’esame del Parlamento europeo.

Governo: Quartapelle, Conte tace. Qualcuno vicino a Putin ci vuole isolati in Ue?

  • 06/06/2018

“Sulla politica estera e di difesa, il Pd non starà all’opposizione in modo preconcetto, ma la faremo con determinazione se l’azione del Governo dovesse indebolire la credibilità internazionale dell’Italia o allontanarci dall’obiettivo di un’Europa sempre più unita”.

Governo: Di Maio, svelato che obiettivo Lega-M5s è uscita dall'Euro

  • 29/05/2018

"Ecco qua. Svelato il vero obiettivo del governo Lega e M5S portare l’Italia fuori dall’Euro e dall’Europa. Risultato: svalutazione di stipendi, immobili, patrimonio degli italiani. No, grazie. #salvinitax". Lo scrive su Twitter Marco Di Maio, deputato del Partito democratico, in risposta a un tweet del responsabile economico della Lega Claudio Borghi a proposito della volontà di Lega e M5S di uscire dall'Euro.

Europa: De Luca, Piena condivisione delle parole del Presidente della Repubblica

  • 10/05/2018

Il Gruppo Pd condivide pienamente la riflessione articolata dal Presidente della Repubblica Mattarella in merito all'importanza dell'Unione europea per gli Stati e i cittadini europei. E' bene dire con chiarezza che le sfide politiche, economiche e sociali del nostro tempo non possono essere adeguatamente affrontate dai singoli Paesi membri, seguendo logiche ottocentesche ormai superate, ma impongono risposte moderne mediante azioni forti e condivise a livello continentale.

M5s. Fiano, accertate gravi anomalie su rimborsi Ue, vergogna

  • 07/02/2018

All’inizio il M5s minacciava querele per l’inchiesta di Repubblica sullo scandalo Rimborsopoli al Parlamento europeo. Subito dopo, però, arrivava la conferma che Cristina Belotti, capo della comunicazione del gruppo a Bruxelles e collaboratrice di Di Maio, ha dovuto restituire dei rimborsi per missioni non legate al suo impegno europeo, ma usati per appuntamenti di campagna elettorale in Italia.

Rimborsi PE: Fregolent, in Francia si dimettono ministri, M5S li segua

  • 07/02/2018

“In Francia si dimettono ministri per il caso dei rimborsi degli assistenti del Parlamento europeo, aspettiamo che gli esponenti M5S oggetto di analoga vicenda siano coerenti con questa scelta: dicano la verità e si dimettano”.

Lo dichiara la vice presidente del Gruppo Pd alla Camera, Silvia Fregolent.

Macron: Manciulli, esiti incontro importanti per il futuro dell'Unione Europea

  • 11/01/2018

"Gli esiti dell'incontro tra il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron sono indubbiamente molto positivi, non solo perché confermano lo stato degli ottimi rapporti tra i nostri paesi, che vantano un bagaglio comune di rapporti di tipo politico, culturale ed economico di primaria importanza, ma anche nell'ottica del rafforzamento dell'Unione Europea”.

Pagine