Difesa UE. Garavini (PD), traguardo ambito da sempre, raggiunto su impulso italiano. Fieri dell'impegno del governo

  • 14/11/2017

“La nascita di una difesa comune europea è un traguardo ambito da decenni e che oggi sta avendo finalmente concretezza grazie ad un forte protagonismo italiano.”.
E’ quanto dichiara Laura Garavini, deputata PD eletta in Europa e componente della Presidenza del Gruppo PD alla Camera, in merito alla sottoscrizione da parte di 23 paesi membri, della Pesco, la Cooperazione Strutturata Permanente sulla Difesa, promossa dall’Italia e consegnata a Federica Mogherini dai rispettivi Ministri alla Difesa.

Ue: Zardini, dal 2019 centro meteo a Bologna

  • 08/11/2017

“Un importante passo avanti per un tema strategico per il future”. Lo dichiara Diego Zardini, deputato del Partito democratico e relatore del provvedimento, per commentare la ratifica, da parte della Commissione Ambiente della Camera, dell’accordo del governo italiano per il trasferimento, a partire dal 2019, del data centre del Centro europeo per le previsioni a medio termine (ECMWF), da Reading (Gran Bretagna) alla ex Manifattura tabacchi di Bologna.

Tags: 

Legge Ue: Bordo, quinta della legislatura, Italia fuori da immobilismo

  • 08/11/2017

"Cinque Leggi europee approvate dall'inizio della legislatura. Un traguardo importante che ci riempie di orgoglio perché consente all'Italia di mettersi al passo con l'Europa e assicurare ai cittadini un risparmio enorme strappando definitivamente il nostro Paese dal pantano dell'immobilismo nel quale era finito nelle scorse legislature quando il Parlamento non riusciva a chiudere, o lo faceva molto lentamente, le vecchie Comunitarie. Così le procedure di infrazione lievitavano e, di pari passo, affidabilità e peso dell'Italia a Bruxelles diminuivano.

Ue: Moscatt, nomina Gen. Graziano prova della centralità del nostro Paese

  • 08/11/2017

“La nomina del Generale Claudio Graziano a presidente del Comitato militare dell’Unione Europea è un orgoglio per il Paese a riprova della nostra centralità in Europa in materia di politiche della difesa, oltre che grande riconoscimento per le qualità di una persona che, da tre anni al vertice militare della Difesa, ha sempre dimostrato grande dedizione e professionalità in qualità di Capo di Stato Maggiore della Difesa per il Paese”. Ad esprimere soddisfazione è il capogruppo Pd in commissione Difesa alla Camera Tonino Moscatt.

Banche: Fregolent, Europa non sia miope

  • 05/10/2017

“L’obiettivo principale dell’Unione europea e delle sue istituzioni deve essere quello di proteggere e sostenere le famiglie e le imprese delle cittadine e dei cittadini europei. Le nuove regole proposte dalla Bce sui crediti inesigibili sembrano invece andare esattamente nella direzione opposta, esponendo a nuovi rischi non solo gli istituti di credito più esposti su questo fronte, ma di fatto soprattutto la rete di migliaia di piccole aziende che hanno necessità di vedere aperte le loro linee di credito.

Catalogna: Sereni, prevalsi estremismi e interessi elettorali. Dialogo con l’aiuto UE

  • 02/10/2017

La vice presidente della Camera: negoziato difficilissimo. La concezione muscolare della politica mette a dura prova la democrazia

“Le immagini che abbiamo visto ieri da Barcellona e dai principali centri della Catalogna provocano sentimenti di sconforto e di angoscia. Ma come è possibile che si sia arrivati a questo?”.

Se lo chiede la vice presidente della Camera, Marina Sereni, nella sua newsletter.

Ue: Berlinghieri, da Roma, Parigi e Berlino, nuovo slancio europeista

  • 28/09/2017

“Prima l’intervento del presidente della Commissione europea Juncker, poi quello della cancelliera tedesca Merkel e, infine, il discorso alla Sorbona del presidente francese Macron, segnano una vera e propria svolta nel dibattito sul futuro dell’Unione e del cammino riformatore per il quale l’Italia si è sempre battuta e spesa attraverso i governi Renzi e Gentiloni in sinergia con il Parlamento.

Vino: Oliverio e Iannuzzi, in accordo UE-Cina su Agroalimentare tutelare Vini del Sud

  • 20/09/2017

“E’ necessario che nell'Accordo in via di definizione fra Unione Europea e Cina sulla valorizzazione reciproca nei rispettivi mercati di cento prodotti del comparto agroalimentare, sia assicurata adeguata tutela ai tanti Vini DOC di pregio prodotti nel Mezzogiorno” . E’ quanto hanno chiesto i deputati Pd Nicodemo OLiverio e Tino Iannuzzi, rispettivamente capogruppo e vicepresidente della commissione Agricoltura in una interrogazione in question time in Commissione Agricoltura, presentata insieme alle deputate Pd Annamaria Carloni e Giovanna Palma.

Tags: 

Ue: Berlinghieri, bene Junker, basta egoismi, ripartire dai valori comuni

  • 13/09/2017

“Le parole pronunciate dal presidente della Commissione europea Jean Claude Junker, in occasione del discorso sullo stato dell’Unione, sono preziose, importanti e da sostenere con forza e determinazione. Junker non solo riconosce il decisivo ruolo dell’Italia sui migranti, fino a dire che abbiamo salvato l’onore dell’Europa, ma guarda al rilancio e al futuro stesso dell’Ue, mettendo al centro il tema di una più stringente coesione fra gli Stati e di una maggiore legittimazione democratica delle istituzioni europee.

Tags: 

Pagine