Fisco: Merola, rateizzazione per chi è in difficoltà, ma serve riforma Irpef per ceto medio e redditi bassi

  • 17/02/2025

Comprendiamo le difficoltà di milioni di famiglie e imprese italiane che si trovano a dover fronteggiare arretrati fiscali ingenti, ma la soluzione proposta dalla Lega con la ‘rateizzazione lunga’ rischia di essere solo un palliativo, senza affrontare il nodo centrale: un sistema fiscale più giusto ed equo per tutti.”

Lo dichiara Virginio Merola, deputato e capogruppo Pd in commissione Finanze, in risposta alle dichiarazioni di Alberto Luigi Gusmeroli (Lega), presidente della commissione Attività produttive alla Camera.

Audiovisivo: Pd, settore in crisi e il governo festeggia il declino

  • 31/01/2025

Borgonzoni certifica flop: solo 17 set attivi in Italia e nessuna produzione internazionale

“Non c’è limite al ridicolo. Mentre l’industria audiovisiva italiana continua a soffrire, la sottosegretaria Lucia Borgonzoni esulta per un dato tutt’altro che confortante: appena 17 produzioni attive nel nostro Paese. Un numero esiguo, che conferma le difficoltà di un settore in crisi, abbandonato dalle politiche del governo Meloni.

Fs: Braga, Privatizzare per fare cassa, Salvini vero sabotatore

  • 27/01/2025

Di fronte al disastro del trasporto ferroviario italiano, l’unica risposta del governo è la privatizzazione delle Ferrovie: non un piano per superare le difficoltà, non un’agenda delle cose da fare subito per dare certezze ai pendolari e libertà di movimento agli italiani, ma un progetto per fare cassa e trovare qualcun altro a cui scaricare responsabilità. Dopo il complotto, la vendita. Il vero sabotatore del trasporto pubblico italiano è il ministro Salvini.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Transizione 5.0: Peluffo, Urso responsabile dei gravi ritardi e delle difficoltà di accesso agli incentivi

  • 20/11/2024

“Quali sono i correttivi che il governo vuole adottare per assicurare la fruibilità per le imprese degli incentivi previsti dal piano Transizione 5.0? Dei 6,3 miliardi di euro per sostenere la transizione del sistema produttivo verso un modello di produzione efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato sulle fonti rinnovabili, solo 99 milioni, l'1,6%, sono stati devoluti alle imprese che hanno chiesto incentivi. Tutto questo è dovuto al ritardo nell'emanazione dei decreti attuativi e alla complessità per accedere agli incentivi. Altro che semplificazione!

Ddl Sicurezza: Pd, Governo in difficoltà, fretta serve solo per fare propaganda elettorale

  • 20/05/2024

“I fatti di cronaca parlano chiaro, la situazione della sicurezza non è migliorata con il governo Meloni che in questo anno e mezzo ha saputo fare solo annunci e false promesse. Oggi la maggioranza è in difficoltà e lo dimostra la fretta che vorrebbe imporre sul ddl sicurezza che è rimasto congelato da novembre scorso, quando è stato approvato in Cdm e che adesso vorrebbero approvare con urgenza. Sono passati sei mesi e, guarda caso a poche settimane dalle europee, lo ritirano fuori perché serve alla propaganda della campagna elettorale.

Coste: Simiani, in Toscana situazione difficile, governo si attivi

  • 08/04/2024

“E’ necessario un piano straordinario per contenere le erosioni delle coste: non soltanto per salvaguardare ambiente e territorio ma anche per garantire la sostenibilità dell'economia ricettiva e turistica locale, soprattutto in vista della stagione estiva. In Toscana dal 2016 la Regione ha investito 30 milioni di euro per realizzare interventi strutturali ma servono almeno altri 125 milioni per attuare misure prioritarie che interessano molti comuni e località di pregio.

Dl Sud: Pd, decreto scritto a Pontida con furia ideologica, con autonomia spaccano il Paese e e tradiscono Mezzogiorno

  • 31/10/2023

"Tra le poche cose che ci sono in questo decreto ce n'è una che testimonia tutta la furia ideologica di una destra che, quando è in difficoltà sul piano economico e sociale, fa due cose: mettere in campo le riforme istituzionali, con la scusa del “non riusciamo a fare le cose, abbiamo bisogno di più poteri” e su questo noi vi fermeremo, o scagliarsi contro le persone che fuggono da guerre e povertà, additandole come il problema.

Bonus Trasporti: Ghio, platea ridotta, risorse insufficienti

  • 28/09/2023

“Dopo i ritardi dei primi mesi dell’anno, poi di agosto e ancora di settembre, che hanno lasciato migliaia di famiglie e studenti in attesa, senza alcun sostegno per viaggiare con il trasporto pubblico, dopo sollecitazioni e interrogazioni parlamentari, il Consiglio dei ministri ha dichiarato il rifinanziamento del bonus Trasporti. Si tratta però, ancora una volta, di risorse che arrivano tardi e che non sono sufficienti per rispondere alle necessità e alle aspettative.

Salario minimo: Zan, governo bastona chi è in difficoltà

  • 14/07/2023

Tweet di Alessandro Zan, responsabile diritti del Pd

Dopo aver reintrodotto i voucher e aver liberalizzato i contratti a termine, la destra presenta un emendamento per sopprimere la proposta unitaria sul #salariominimo. Meloni sa difendere solo i suoi ministri e i loro debiti con lo Stato. Chi è già in difficoltà viene bastonato.

Pagine