Iniziative gender in scuole Lucca: Fossi, Sasso deve avere rispetto per la Regione Toscana, terra di inclusione e diritti per tutte e tutti

  • 29/04/2025

“L’onorevole Sasso non è nuovo a queste imperversate, deve avere rispetto per la Regione Toscana che da sempre è terra di inclusione e di diritti per tutte e per tutti. Capiamo che sia una fissazione la sua, continua a vedere ‘ideologie’ ovunque, immaginando un mondo che esiste solo nella sua testa anche dove ci sono solo educazione, rispetto e buon senso. La sua è ormai una battaglia contro i mulini a vento, che gli ha fatto fare più di uno scivolone, costruita su slogan stanchi e paure inventate.

25 aprile: PD, a Orbetello grave attacco alla memoria, Piantedosi riferisca in Aula

  • 26/04/2025

"Il 25 aprile è il giorno in cui il nostro Paese ha ritrovato la libertà e la democrazia, ponendo fine all’orrore del nazifascismo. Una data fondativa per la Repubblica, che ogni anno deve essere celebrata con rispetto, partecipazione e libertà. Con grande preoccupazione apprendiamo che a Orbetello la giunta comunale di centrodestra ha negato all’ANPI – storica custode della memoria della Resistenza – l’autorizzazione per organizzare le iniziative legate all’80° anniversario della Liberazione.

25 Aprile: Simiani, a Orbetello atto gravissimo, Piantedosi intervenga

  • 24/04/2025

“Negare l’uso del suolo pubblico per la celebrazione della Liberazione, senza fornire una motivazione oggettiva e trasparente, è una decisione gravissima e incomprensibile da parte della giunta comunale di Orbetello. Una scelta che crea un pericoloso precedente e che mina i valori fondanti della nostra democrazia. Non intendo entrare nel merito delle ragioni, che ad oggi non sono state chiarite, ma è un dato di fatto che a Orbetello governa una coalizione che nega la possibilità di celebrare pubblicamente le libertà sancite dalla Costituzione italiana.

Decreto Pa: Pd, stop assunzioni in comuni geotermici, destra incapace

  • 24/04/2025

"C'è una evidente schizofrenia della destra che tradisce una sconcertante incapacità ad affrontare i   problemi reali dei territori. Sul Decreto Pa i comuni geotermici della Toscana avevano chiesto di assumere personale per gestire in modo efficace i nuovi investimenti previsti nei Piani pluriennali finanziati da Enel con il rinnovo delle concessioni: una norma di buonsenso, peraltro a costo zero, che veniva incontro alle necessità delle popolazioni.

Maltempo: Pd, Toscana ancora in ginocchio, bene Regione ora tocca al governo

  • 19/04/2025

"Il Toscana il maltempo non dà tregua: da ottobre a maggio ormai i cambiamenti climatici stanno flagellando la Regione in ogni provincia. In Versilia e Lunigiana si stanno verificando adesso i disagi maggiori con frane, strade interrotte e frazioni isolate. La Regione si è mossa subito dichiarando lo stato di emergenza regionale e stanziando le prime risorse mentre la macchina della Protezione Civile è già sui luoghi interessati.

Decreto PA: Pd, Governo penalizza i comuni geotermici della Toscana

  • 18/04/2025

"Scelta incomprensibile, presenteremo un ordine del giorno"

“Ancora una volta il Governo Meloni penalizza la Toscana, impedendo ai comuni geotermici della Regione di assumere personale per gestire in modo efficace i nuovi investimenti previsti nei Piani pluriennali finanziati da Enel con il rinnovo delle concessioni": è quanto dichiarano i deputati del Partito Democratico Marco Simiani ed Emiliano Fossi, commentando la bocciatura, da parte della maggioranza, del loro emendamento al Decreto PA attualmente in discussione alla Camera.

Dl Bollette: Fossi, stop fatture per famiglie ed imprese della Toscana colpite dalle alluvioni

  • 15/04/2025

“Per riconoscere lo stato di emergenza delle alluvioni che si sono verificate in Toscana a febbraio e marzo scorsi il governo ha perso mesi di tempo, si attivi adesso per velocizzare l’immediata sospensione del pagamento delle fatture per le utenze delle bollette di acqua, luce e gas di famiglie ed imprese dei territori colpiti”. Lo chiede il deputato Pd e segretario Dem della Toscana Emiliano Fossi in un ordine del giorno presentato al Decreto Bollette attualmente in discussione a Montecitorio.

Dazi: Simiani, in Toscana a rischio 10 miliardi di export, ma governo loda Trump

  • 04/04/2025

"Oltre 10 miliardi di euro all'anno: sono queste le esportazioni della Toscana negli Stati Uniti che avranno sicuramente ripercussioni dopo l'aumento dei dazi deciso da Trump. Gli Usa sono infatti il primo partner commerciale di molti territori come ad esempio della Maremma per i prodotti agroalimentari. Senza dimenticare le ripercussioni negative in altri settori chiave dell'economia regionale come la farmaceutica nelle province di Livorno e Siena e la gioielleria e metalli nelle provincia di Arezzo.

Sicurezza: Simiani, serve Compagnia Carabinieri Arcidosso, interrogazione a Piantedosi

  • 03/04/2025

“La Compagnia dei Carabinieri di Arcidosso va ripristinata prima possibile. Le misure messe in atto in questi anni dalle amministrazioni comunali, relative soprattutto all'aumento delle unità di personale e potenziamento degli impianti di video sorveglianza, hanno contribuito a salvaguardare la comunità territoriale, ma gli obiettivi di sicurezza pubblica non possono prescindere da un intervento statale.

Maltempo: Simiani, governo spreca soldi in Albania ma si scorda della Toscana

  • 28/03/2025

"Oggi il Consiglio dei Ministri ha trovato le risorse per riaprire il Centro migranti in Albania, già costato ai cittadini quasi un miliardo di euro, ma ha dimenticato ancora di riconoscere lo Stato di Emergenza nazionale per i territori colpiti dalle alluvioni in Toscana ormai due settimane fa": è quanto dichiara il capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio Marco Simiani.

Pagine