Dazi: Simiani, in Toscana a rischio 10 miliardi di export, ma governo loda Trump

  • 04/04/2025

"Oltre 10 miliardi di euro all'anno: sono queste le esportazioni della Toscana negli Stati Uniti che avranno sicuramente ripercussioni dopo l'aumento dei dazi deciso da Trump. Gli Usa sono infatti il primo partner commerciale di molti territori come ad esempio della Maremma per i prodotti agroalimentari. Senza dimenticare le ripercussioni negative in altri settori chiave dell'economia regionale come la farmaceutica nelle province di Livorno e Siena e la gioielleria e metalli nelle provincia di Arezzo.

Dazi: Marino, in Sicilia a rischio export per 1,2 miliardi di euro, ma governo litiga

  • 03/04/2025

"I dazi di Trump metteranno in ginocchio l'economia della Sicilia, che è la seconda Regione del Sud maggiormente esposta rispetto alle misure varate dal Presidente Usa. L'export dell'isola verso gli States è infatti superiore a 1,2 miliardi di euro ed ha registrato aumenti considerevoli negli ultimi anni, in particolar modo nel settore agroalimentare e manifatturiero": è quanto dichiara la deputata Pd Maria Stefania Marino.

Dazi: Vaccari, governo agisca per difendere il nostro export agroalimentare

  • 02/04/2025

“Il ministro Lollobrigida continua con la litania di mantenere toni diplomatici nonostante la pioggia di dazi di Trump che sta per abbattersi, come uno tsunami, sulle aziende italiane. Anche il presidente di Confindustria Orsini e il portavoce del Ppe Jörgen Warborn, hanno fatto presente la necessità di fare scelte coraggiose, ma Lollobrigida continua come se nulla fosse”.

Export: Gribaudo, Governo Meloni e Cirio inadeguati

  • 11/03/2025

“L’export del Nord Ovest crolla del 2%, con un -0,9 da Piemonte, Basilicata, Campania e Abruzzo solo per l’automotive, ed è una pessima notizia che si lega in generale a tutto il Paese ma che non mi stupisce” - così si è espressa Chiara Gribaudo, vicepresidente nazionale del Partito Democratico, sui dati ISTAT sul commercio estero, che registrano un -0,4% nel 2024.

Coronavirus: Di Giorgi: sostenere industria turistica da rischio recessione

  • 03/03/2020

“I dati che ci giungono dall’economia sono particolarmente preoccupanti. In un Paese tradizionalmente dedito all'export come il nostro, con grandi interconnessioni su scala globale, e a fortissima vocazione turistica, non poteva essere altrimenti. L'atteggiamento scriteriato del centrodestra soffiando sul fuoco della polemica, ha fatto ulteriormente salire il clima di tensione nei confronti dell’Italia. Ora tocca porre rimedio.

Lavoro: Gribaudo, preoccupano dati export e occupazione, rilanciare consumi

  • 17/10/2019

“Il nostro Paese sta pagando duramente la guerra dei dazi: ad agosto l’export rallenta e lo fa soprattutto nei settori manifatturieri, come dimostrato dalla crescita continua della cassa integrazione. Le tensioni geopolitiche rendono ancora più importante l’aumento delle buste paga e dei servizi previsto in manovra, con cui dobbiamo riuscire a rilanciare i consumi interni per evitare ulteriori contrazioni dell’economia”.

Lo dichiara la vicecapogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo, commentando i dati Inps e Istat.

Ue: De Luca, governo Conte assente e isolato

  • 16/10/2018

Il governo Conte in Europa è assente e isolato. Ma, cosa ancora più grave, per ragioni di mera convenienza politica, state svendendo gli interessi dei cittadini italiani alle esigenze politiche di forze sovraniste (come quelle ungheresi, polacche e degli altri Stati di Visegrad) che stanno imponendo soluzioni dannose per il nostro Paese. Altro che prima gli italiani.

Ceta: Moretto, Governo strangola export italiano

  • 13/07/2018

“Le parole del vicepresidente del Consiglio, ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, sul trattato di libero scambio con il Canada sono il frutto di un approccio tutto ideologico, miope e dettato da una profonda non conoscenza del sistema produttivo e industriale dell’Italia. Di Maio evidentemente non sa che intende far cancellare un accordo già in atto, che ha rafforzato le nostre esportazioni, che ha permesso l’abbattimento dei dazi contro i nostri prodotti manifatturieri e tutelato il Made in Italy.

Istat: Donati, export conferma trend positivo dell’economia italiana

  • 17/10/2017

«Dopo gli incoraggianti dati sulla produzione industriale, ecco quelli sull'export che confermano un trend sempre più positivo della nostra economia» spiega l'onorevole Marco Donati del Pd. Secondo l'Istat nell'agosto del 2017, rispetto al mese precedente, si è registrata una crescita per le esportazioni del +4,2%. «Un significativo aumento – aggiunge Donati – che ci vede protagonisti sia nei mercati Ue (+4,3%) sia extra Ue (+4,0%)».

Pagine