11/07/2023 - 11:31

“L’Ocse certifica quello che tutti gli italiani conoscono sulla propria pelle: il nostro è il Paese dove i salari sono scesi, e soprattutto continuano a scendere, di più su base annua rispetto alle principali economie del mondo. Eppure c’è un governo che di fronte a una realtà così drammatica sceglie di negare l’evidenza e dire No al salario minimo proposto dalle opposizioni. Ormai vivono sulla luna”.

 

Lo dichiara il capogruppo del Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

11/07/2023 - 10:53

“La 4a rata del #PNRR sta definitivamente sfumando e la riunione d’emergenza convocata per oggi da Fitto è un brutto segnale. Il governo Meloni si sta rendendo responsabile della perdita di un’opportunità epocale per il Paese e per le nuove generazioni. E Meloni continua a tacere”. Lo scrive su  twitter il deputato del Pd, Alessandro Zan.

11/07/2023 - 10:39

La terza rata ancora sospesa e la quarta che non arriverà prima del prossimo anno. È sotto gli occhi di tutti ma il Ministro Fitto lo scopre oggi dai giornali e convoca in gran fretta una cabina di regia. Ancora non sono chiari quali progetti salteranno e quali subiranno modifiche. Solo una cosa è chiara: ancora una volta il Parlamento resterà escluso da una comunicazione trasparente e doverosa. Mentre mancherà l’occasione per trasformazioni importanti in settori strategici come la transizione ecologica, il Sud, l’occupazione femminile e giovanile, il Terzo Settore. Un fallimento totale di cui paga il prezzo il paese mentre il governo è impegnato ad attaccare magistrati e a difendere Santanchè e Facci.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

11/07/2023 - 10:06

Il governo si scioglie completamente sul PNRR, complice anche il caldo estivo, mostrando tutta la sua inadeguatezza. Dopo i continui rinvii della terza rata da 19 miliardi ancora non erogata dalla Commissione, anche i 27 obiettivi di giugno sono un miraggio e il pagamento della quarta rata da 16 miliardi slitterà quasi sicuramente al 2024. Le azioni del governo sul PNRR sono da 'bollino rosso' e rischiano di farci perdere risorse europee indispensabili per il rilancio dell’Italia e soprattutto del Mezzogiorno. E questi sarebbero i patrioti?
Lo dichiara il deputato democratico Piero De Luca, capogruppo in commissione Politiche Ue

11/07/2023 - 09:20

“Ci rivolgiamo alle consigliere e ai consiglieri d’amministrazione della Rai che si riuniscono questa mattina, alla Presidente, all’amministratore delegato di viale Mazzini: per il bene del servizio pubblico l’editorialista di Libero, Filippo Facci, non può condurre un programma su Rai Due. Per aver colpevolizzato una donna che ha denunciato di essere stata violentata ma anche per il suo curriculum pieno di inciampi ed esternazioni sessiste. Si è scoperto anche che era stato sospeso dall’Ordine dei Giornalisti per razzismo contro l’Islam e dopo l’intervista di stamattina alla stampa nn ci sono o più dubbi. L’autorevolezza e la credibilità del servizio pubblico sono più importanti di un contratto a Filippo Facci”. Lo dichiarano in una nota congiunta Sandro Ruotolo della segreteria del Partito Democratico e Stefano Graziano, capogruppo Pd in commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai.

10/07/2023 - 20:18

Con la proposta di legge sulle competenze non cognitive e trasversali che la maggioranza porta in aula in questi giorni, si spreca in maniera irresponsabile una straordinaria opportunita’ per promuovere le competenze non accademiche degli studenti italiani e contrastare l’insuccesso formativo, l’abbandono scolastico, la povertà educativa. La norma è senza finanziamento ma nessuna sperimentazione, seppur volontaria, può davvero avviarsi senza risorse. L’onorevole Sara Ferrari denuncia nel suo intervento oggi alla Camera che purtroppo si tratta di un bluff, di un testo di meri principi, una scatola vuota. Si perde così l’occasione di far progredire il sistema scolastico italiano, che regista esiti degli studenti inferiori alla media OCSE, per la sua rigidità e incapacità di essere inclusivo di tutti i giovani e di valorizzare tutti loro diversi talenti. L’obiettivo di valorizzare le competenze trasversali è comune a tutte le forze politiche, ma la maggioranza lo destituisce di ogni forza reale perché non prevede nessuna risorsa nemmeno per la formazione dei docenti.

10/07/2023 - 19:52

Dichiarazione di Mauro Berruto , responsabile Sport del Pd

"Sono sinceramente sorpreso dalle parole del Ministro Abodi. Le sue dichiarazioni di oggi sembrano contraddire la vocazione dello sport che -a qualsiasi livello, dall'amatorialità all'agonismo- è il regno dell'inclusione. Parlare di "ostentazione" o di orientamento sessuale come di una "scelta" rappresentano un passo indietro culturale che il mondo dello sport non merita. Ho atteso un chiarimento, ho aspettato a lungo. Mi auguro ancora che arrivi una rettifica, diciamo più solida di quella ascoltata nel pomeriggio. Siamo nell'imminenza della modifica dell'art. 33 della Costituzione che darà vita a un vero e proprio diritto allo sport. Ecco, sarà nostro dovere sostenere, nelle norme e nella cultura, quel diritto per metterlo a disposizione di tutti e di tutte, indipendentemente da disponibilità economica, provenienza geografica, genere, età, abilità oppure (è perfino agghiacciante ricordarlo) orientamento sessuale".

10/07/2023 - 18:27

“La piccola macchina del fango che Fratelli d'Italia sta cercando di attivare a seguito della drammatica tragedia che ha riguardato gli ospiti della Casa di riposo di via dei Cinquecento è davvero sconcertante. In momenti di dolore e lutto come questi dovremmo tutti stare in silenzio e semmai aiutare la magistratura ad accertare le responsabilità. Ci vediamo invece costretti a intervenire di fronte al grave rovesciamento della verità. L'onorevole De Corato ha infatti attaccato l'esternalizzazione delle 5 Rsa del Comune di Milano attribuendo la cosa Beppe Sala e Pierfrancesco Majorino. Oggi lo ha ripreso perfino il senatore Gasparri. La cosa sconcertante è che l'esternalizzazione delle RSA è del 2008, ed è stata votata dalla Giunta Moratti, il 21 novembre 2008 presenti al voto alcuni esponenti di Fratelli d’Italia tra cui proprio De Corato. Tale manovra peraltro si è realizzata (e non poteva peraltro essere altrimenti) in coerenza con le regole definite da Regione Lombardia, storicamente governata dalla destra”. Così il deputato democratico Vinicio Peluffo, segretario regionale Pd Lombardia.

10/07/2023 - 17:39

“Al contrario della destra siamo da sempre garantisti, soprattutto con gli avversari politici, ma è del tutto evidente che la permanenza al governo della ministra Santanchè è ad oggi una vera e propria sgrammaticatura istituzionale. Attenderemo l’esito delle indagini. Quanto è però già emerso in questi giorni, in queste ore, obbliga la ministra Santanché ad assumersi le proprie responsabilità anche dinnanzi al rigore del dettato costituzionale e al suo esplicito riferimento al dovere di adempiere le funzioni pubbliche con ‘disciplina e onore’. Le questioni emerse ad oggi come i pagamenti alla sua dipendente tramite rimborsi di spese viaggi nel periodo della pandemia, consulenze ‘a sua insaputa’ con Fdi al Senato e con il senatore La Russa in particolare e attività lavorative svolte in cassa integrazione, disegnano un quadro che poco si addice a chi assume il ruolo di ministra della Repubblica. Non capiamo cosa aspetti Santanché a compiere un passo indietro. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esca dal silenzio e batta un colpo. Ne va della credibilità del Paese”.

Lo dichiara Valentina Ghio, vice presidente del Gruppo Pd alla Camera.

 

10/07/2023 - 17:00

“In attesa che la giustizia faccia il suo corso, non si può non prendere atto come la posizione della ministra Santanchè stia diventando giorno dopo giorno sempre più imbarazzante. Il silenzio della presidente Meloni e il suo evitare con cura ogni rischio di domanda da parte della stampa ne sono la più lampante riprova. Le nuove notizie che riguardano la ministra, in particolare quelle sui pagamenti alla sua dipendente (i rimborsi spese di viaggi ovviamente impossibili durante la pandemia Covid, la consulenza a sua insaputa con Fdi al Senato e in particolare con il senatore La Russa e il lavoro svolto anche in cassa integrazione), rendono la sua permanenza al governo non più tollerabile. Per molto meno, in passato, Meloni chiedeva le dimissioni di esponenti dell’esecutivo. Oggi invece tace. Santanchè ne ha chiaro il perché”.

Lo dichiara Simona Bonafè, vice presidente del Gruppo Pd alla Camera.

10/07/2023 - 16:13

“Ripetiamo ancora una volta, oggi insieme al ministro dello Sport Abodi: l’orientamento sessuale non è una scelta, come non si sceglie l’etnia o qualsiasi altra condizione personale. Quindi nessuna ostentazione e nessuna scelta. Che fatica con questi…” Lo scrive su Twitter Alessandro Zan, deputato e responsabile Diritti della segreteria nazionale del Pd.

10/07/2023 - 15:40

Ma proprio non ce la fanno a trattenersi? Oggi è la volta del Ministro #Abodi.
L’unica ostentazione a cui assistiamo è quella di Ministri ottusi e chiusi nel loro oscurantismo anni ‘50. Sempre contro chi chiede diritti, libertà, giustizia, soprattutto donne e comunità Lgbtqia+

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei deputati, commentando le parole del Ministro Abodi che ha definito 'ostentazione' la scelta del calciatore Jakub Jankto di dichiarare il proprio orientamento sessuale.

10/07/2023 - 13:52

"Chiediamo alla Dirigenza RAI, alla luce delle dichiarazioni sessiste e discriminatorie a mezzo stampa del giornalista Filippo Facci, se ritenga ancora opportuno affidare una trasmissione televisiva al giornalista in questione, il cui comportamento è in aperta violazione e negazione delle responsabilità e dei compiti  propri del servizio pubblico radiotelevisivo. Chiediamo inoltre se non sia opportuno interrompere ogni forma contrattuale e di collaborazione con Facci". E' quanto chiedono i parlamentari Pd Graziano, Bakkali, Furlan, Nicita, Peluffo, Stumpo, Verducci della commissione di Vigilanza sulla Rai in una interrogazione all'amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio.
"Il caso di cronaca che vede coinvolto il figlio del Presidente del Senato La Russa per presunta violenza sessuale ai danni di una ragazza ha suscitato oggettivo sconcerto proprio per le argomentazioni utilizzate dal giornalista a difesa del ragazzo; frasi e argomentazioni discriminatorie nei confronti di una ragazza, già presunta vittima di stupro. Ancor più grave è che lo spazio dedicato al giornalista sarebbe la striscia quotidiana di 5 minuti prima del tg2 delle ore 13", spiegano i parlamentari.
"Il profilo del giornalista non è nuovo ad azioni e considerazioni che vanno ben oltre la provocazione intellettuale e che lo rendono non compatibile con il servizio pubblico, per questo chiediamo un intervento urgente della dirigenza Rai", concludono i parlamentari dem.

10/07/2023 - 12:37

Conferenza stampa deputate Pd

Mercoledì 12 luglio ore 14 – Sala stampa Montecitorio

Mercoledì 12 luglio, alle 14, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si terrà la conferenza stampa dal titolo “Cannabis Terapeutica. Disciplinare la materia per facilitare l’accesso ai pazienti”. Interverranno le deputate del Partito Democratico, Antonella Forattini, prima firmataria della proposta di legge che mira a disciplinare l’uso della cannabis con finalità farmaceutiche, Ilenia Malavasi, cofirmataria della proposta di legge, la dott.ssa Gisella Lonati, medico anestetista e la dott.ssa Elena Guidotti, farmacista.

Per iscrizioni e accrediti stampa, si invita ad inviare una mail a info@antonellaforattini.it

10/07/2023 - 11:00

“La destra vuole bloccare il salario minimo legale. Si andrà in Parlamento il 28 luglio e temo che la loro intenzione sia rinviare la discussione alle calende greche. Dicono che hanno bisogno di tempo per riflettere. Non si sa su cosa, dopo tre mesi di audizioni in commissione e una proposta unitaria delle opposizioni. Fanno veicolare dubbi rispetto all’efficacia di questo strumento. Addirittura spiegando che impoverirebbe il mondo del lavoro. Lo dicessero a chi viene pagato tre o quattro euro l’ora. Qui parliamo della vita materiale di milioni di persone, non del destino della Santanchè o di La Russa. La verità è che vogliono buttare la palla in calcio d’angolo. Ma tutto si può fare tranne che scappare dalla realtà”.

 

Lo dichiara il capogruppo del Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Pagine