Carburanti: Gribaudo, Meloni, le accise e la coerenza dei populisti

  • 11/01/2023

“Non tagliare le accise era una vergogna quando stava all’opposizione. Ora che è al governo tagliarle è una speranza legata alle compatibilità economiche. La giravolta di Giorgia Meloni non può sfuggire, ma nessuno si azzardi ad accusarla di incoerenza. I populisti son fatti così”. Così la deputata democratica Chiara Gribaudo, vice presidente della commissione Lavoro.

Carburanti: Simiani, per ridurre costi non basta cartello, governo inganna cittadini

  • 11/01/2023

“Purtroppo per abbattere rapidamente i costi dei carburanti non basta un cartello e nemmeno prendersela con fantomatici speculatori. Occorre in primo luogo togliere le accise, quelle stesse che la presidente Meloni prometteva di eliminare, ma che ha invece ripristinato una volta andata al governo. Sinceramente ci aspettavamo una maggiore serietà dalla premier, che sembra sempre più somigliare a un Salvini qualsiasi”.

 

Così il capogruppo Pd in commissione Ambiente alla Camera, Marco Simiani, commenta in un post su Facebook il decreto approvato dal Consiglio dei ministri.

Manovra:Vaccari, Sul tabacco il governo ci dà ragione e fa dietrofront

  • 19/12/2022

“Il governo con uno dei suoi emendamenti interviene sul comparto del tabacco. Bene verrebbe da dire se non fosse per il fatto che due giorni fa su un emendamento analogo proposto dal PD ha espresso parere contrario e la maggioranza ha votato contro. Che strano modo di fare attività legislativa. Peraltro il nostro emendamento, con la sua rimodulazione sulle accise, sostenuta da tutto il settore e dalle organizzazioni agricole, avrebbe consentito un maggiore gettito utile per affrontare altre criticità per l'agricoltura italiana.

Trasporti: Gariglio, bene tagli accise su metano, da governo aiuti alla filiera

  • 05/05/2022

“Il taglio delle accise e la riduzione dell’Iva sul metano per autotrazione rappresentano una boccata di ossigeno verso l’intero settore e per molti automobilisti. Finalmente il governo ha risposto alle sollecitazioni della filiera, raccogliendo le nostre proposte parlamentari fino ad oggi non concretizzate, estendendo anche a questo comparto i sostegni di cui già beneficiavano le altre tipologie di carburante”. Lo dichiara il deputato dem Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti di Montecitorio.

Benzina: Marattin, prezzo ai massimi, Salvini pagliaccio

  • 24/04/2019

“Non farò mai demagogia spiccia. Ma qui siamo di fronte ad un fatto chiaro, semplice e inequivocabile: Matteo Salvini aveva promesso che - al primo Consiglio dei Ministri! - avrebbe tagliato le tasse sulla benzina, in modo da abbassarne il prezzo. È passato circa un anno, e non lo ha mai fatto. Non ci è neanche andato lontanamente vicino. E oggi il prezzo della benzina è ai massimi, ce ne stiamo accorgendo andando a fare il pieno. Un politico che fa così può definirsi in un solo modo: un pagliaccio”.

Benzina: Fregolent, prezzo alle stelle, bugie di Salvini hanno gambe corte.

  • 24/04/2019

“Era stata una delle prime promesse durante la campagna elettorale di Matteo Salvini. ‘Se mi date fiducia, dal 5 marzo taglio tutte le accise sui carburanti’, diceva il leader leghista. Detto, ‘non’ fatto. Dopo oltre dieci mesi di governo Lega-M5 non solo non sono state tagliate le accise, ma il prezzo di benzina e gasolio alla pompa continua a costare sempre di più ai cittadini. Durante il ponte del 25 aprile gli italiani si troveranno infatti una nuova amara sorpresa: nelle autostrade il costo della benzina supererà i 2 euro al litro.

Iva: Delrio, per riparare al proprio fiasco mette le mani in tasca agli italiani

  • 17/04/2019

"Il ministro dell’Economia conferma l’aumento dell’Iva. Il governo toglierà 23 miliardi di euro dalle tasche degli italiani facendo pagare ai bilanci delle famiglie il proprio fiasco. Conte, Salvini e Di Maio sono i principali responsabili del riaprirsi di una gravissima crisi economica e sociale che né selfie, né passerelle, né più o meno finti litigi nell’esecutivo possono nascondere. Serve lavoro e crescono le tasse. Occorrono investimenti e i cantieri restano fermi. C’è bisogno di salari più alti e l’occupazione diminuisce. Fanno l’esatto contrario di ciò che serve.

Def: Benamati, governo M5s e Lega ha creato condizioni per aumento Iva

  • 17/04/2019

“Veramente surreale il dibattito nella maggioranza. Oggi il ministro Tria ha informato il Parlamento che l’ipotesi più accreditata per far fronte alle esigenze di bilancio è l’aumento dell’Iva. Mentre fonti della maggioranza in maniera stizzita invitano Tria ad aderire al Pd per aumentare l’Iva.

Def: Rosato, Tria ammette aumento Iva e accise, governo di ipocriti

  • 17/04/2019

Da bravo professore alla fine il Ministro Tria ha dovuto ammettere quello che Salvini e Di Maio (pure Conte, ma conta poco) negano da mesi: poiché non sanno trovare alternative, sarà inevitabile l’aumento dell’Iva e delle accise. Ecco quanto ci costerà la loro incapacità di governare, le promesse elettorali a debito e la finta abolizione della povertà. Cialtroni e ipocriti.

Lo ha scritto su Facebook il Vice Presidente della Camera, Ettore Rosato.

Manovra: Rosato, no a riduzione accise, serviva solo per prendere voti

  • 27/11/2018

“Vi ricordate quando Salvini voleva abolire le accise sulla benzina nel primo Consiglio dei Ministri? Era durante questa campagna elettorale, poi una volta arrivato a Palazzo Chigi si è dimenticato di farlo. Ci abbiamo pensato noi a ricordarglielo, presentando la "sua" proposta come emendamento alla legge di bilancio. Bocciata. Come tutte le promesse che hanno fatto, utili solo a prendere voti”. Lo scrive su Facebook Ettore Rosato, vice-presidente della Camera, a proposito della legge di Bilancio.

Pagine