Appalti: Braga, obbligatorietà clausole sociali battaglia vinta per tutela lavoratori

  • 24/05/2022

“Oggi l’approvazione alla Camera del disegno di legge delega in materia di contratti pubblici segna un altro passo in avanti importante sulla strada delle riforme previste dal PNRR. Il Partito Democratico ha dato il suo contributo decisivo per rafforzare e migliorare ulteriormente il testo licenziato dal Senato, in particolare sul fronte della tutela della qualità e della sicurezza del lavoro.

Appalti: D’Elia, clausola sociale a tutela del lavoro e contro disuguaglianze

  • 23/05/2022

“Il ripristino dell’obbligo di clausola sociale è fondamentale, perché sappiamo che è lo strumento più efficace per proteggere nei cambi di appalto i lavoratori e le lavoratrici, in modo particolare quando si tratta di servizi ad alta intensità di manodopera (pulizie, mense, dove spesso sono donne le lavoratrici più esposte).

Con il nostro emendamento approvato in commissione abbiamo rimosso ogni ambiguità su questo punto e garantito che non si farà nessun passo indietro sulla validità delle clausole sociali rispetto alle norme oggi vigenti. 

Dl Semplificazioni: Braga, create condizioni per spendere presto e bene

  • 24/07/2021

“Il Partito democratico vota a favore del decreto Semplificazioni, un provvedimento che rappresenta per tutti noi una scommessa e un importante banco di prova. Da oggi, infatti, non sarà più possibile nascondersi dietro la scusa della burocrazia e delle norme che rallentano e frenano.

Cantieri: P. De Luca, Salvini studi, codice appalti deriva già da norme Ue

  • 04/06/2019

“Il vicepremier Salvini, alla frenetica ricerca di una scusa per far cadere il governo, sta facendo il gioco delle tre carte con il codice degli appalti. Prima tuona per la sua cancellazione, poi minaccia la sua ‘sospensione’ a tempo determinato, senza preoccuparsi delle conseguenze per la trasparenza delle procedure e la sicurezza dei lavoratori, infine parla incomprensibilmente dell’esigenza di ripristinare il rispetto della normativa europea.

Appalti: P. De Luca a Salvini, sospensione norme Ue pericolosa e controproducente

  • 31/05/2019

“Salvini non sa di cosa parla. Quando propone un emendamento al Dl Sblocca Cantieri al fine di sospendere per due anni l’applicazione del Codice appalti e della corrispondente normativa europea, dimostra di non conoscere per nulla il senso e gli obiettivi di tali regole. Le disposizioni europee in materia di appalti e servizi trasposte in Italia dal Codice appalti, infatti, mirano a migliorare l’efficienza, l’efficacia e la trasparenza delle procedure di gara.

Sblocca Cantieri: Braga, da M5s meno legalità e trasparenza

  • 02/04/2019

“Quello che si prefigura con lo Sblocca Cantieri non sarà nessun passo in avanti per il rilancio degli investimenti, ma molti passi indietro sul fronte della concorrenza, della legalità e della trasparenza. Leggiamo di modifiche al Codice che riporteranno in auge il massimo ribasso come regola generale di affidamento degli appalti e maglie molto più larghe per il subappalto: pazzesco che a proporre queste misure sia il Movimento 5Stelle, che in passato usava parole di fuoco su questi argomenti e ci accusava di non fare abbastanza.

Appalti: Braga, sul Codice Toninelli è incapace e in malafede

  • 22/02/2019

“Il ministro alle Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha perso una nuova occasione per tacere. Questa volta, a dire il vero, non sa neanche di cosa parla. Si nasconde dietro il Codice degli appalti per nascondere incapacità e malafede. Basta ricordarsi quali erano le proposte M5s nella scorsa legislatura, proprio durante la discussione sul Codice degli appalti: chiedevano sempre di più, ogni giorno alzavano l’asticella, e le regole sulla trasparenza per lo non erano mai sufficienti.

Pagine