Elezioni: Piero De Luca, bocciature blocco navale anche in Fdi e alleati

  • 30/08/2022

“Disumano e irrealizzabile”

“FdI continua a fare propaganda sull'immigrazione, parlando da giorni di un fantomatico blocco navale. Oltre ad essere atroce dal punto di vista umanitario, è una proposta ovviamente irrealizzabile da un punto di vista tecnico giuridico, smentita anche da suoi candidati e alleati”. Così su Twitter Piero De Luca, vicecapogruppo alla Camera e candidato Pd in Campania.

Elezioni: Borghi, Mulè ripassi rapporti Cdx-Putin

  • 23/08/2022

“Caro Giorgio Mulè, a proposito di ripassi alle tue latitudini puoi scegliere tra il lettone di Berlusconi a Putin, l’accordo Lega-Russia Unita, il no russo alle rogatorie sul Metropolitan, le titubanze sugli aiuti all’Ucraina, l’incapacità di dire che Putin ha aggredito l’Ucraina”. Lo scrive su Twitter il deputato dem e responsabile politiche per la Sicurezza nella Segreteria del Pd, Enrico Borghi, replicando a un tweet del sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè che linkava un post del candidato del Pd Marco Sarracino su Instagram in merito all'anniversario della rivoluzione russa.

Elezioni: Lorenzin, mensilità in più a lavoratori e tetto costo energia

  • 22/08/2022

“Le proposte della destra sul fisco sono irrealizzabili e contraddittorie tra di loro e rappresentano una bomba ad orologeria sul bilancio dello Stato. Servirà un’operazione verità per smascherare l'insostenibilità di misure come la Flat Tax estesa ai redditi alti il cui costo porterebbe necessariamente ad un grave taglio ai servizi pubblici per i cittadini, come la sanità e la scuola".

Lo ha detto Beatrice Lorenzin, deputata e candidata Pd alle prossime elezioni, intervenendo a L’Aria che tira Estate su La7.

Elezioni: Fragomeli, il Fisco per il cdx: un’accozzaglia di misure insostenibili

  • 12/08/2022

“Non bastava l’annunciata Flat tax per tutti pesata a decine di mld di costo, poi ridimensionata all’iniqua flat tax incrementale e fino a 100 mila euro, avanti con l’eliminazione di altri tributi, altre decine di mld per la riforma delle pensioni. Ma come si paga tutto ciò? Una volta il cdx per finanziare il programma si riempiva la bocca con la spending review, adesso non più, all’insostenibilità delle loro misure fiscali si aggiungono aumenti della spesa pubblica con servizi all’infanzia e alla famiglia etc.

Pnrr: Serracchiani, E' Meloni che vuole nascondere verità

  • 11/08/2022

"Comprensibile il tentativo della destra di accreditarsi come forza che non mette a rischio l'economia del Paese ma le falsità non sono accettabili. Le forze della destra votarono contro, alla Camera, il 15 luglio 2020 la risoluzione Delrio in cui si dava mandato al governo di negoziare l'adozione del NgEu e del relativo piano di ripresa, quello che avrebbe consentito all'Italia di ottenere 200 miliardi di risorse. Questa è la verità, anche se Giorgia Meloni vuole nasconderla.

Elezioni: Romano, flat tax significa meno risorse per scuole e ospedali

  • 10/08/2022

“La destra sta ingannando gli elettori, rispolverando la proposta della flat tax. Se avessero a cuore la verità, dovrebbero spiegare agli italiani che l’adozione di questa misura si tradurrebbe immediatamente in un crollo del gettito e dunque in una riduzione drammatica delle risorse pubbliche per scuole, ospedali e per tutte i servizi pubblici”. Lo ha affermato Andrea Romano, deputato livornese del PD, intervenendo al “Filo Diretto” di Radio Radicale.

Flat tax: Mancini, tipica misura della destra, ingiusta e insostenibile

  • 08/08/2022

"Le politiche che aumentano le disuguaglianze sono nel Dna della destra e la proposta della flat tax di Salvini ne è la prova più chiara. Una misura costosa che porterebbe vantaggi solo alle poche persone più ricche a discapito della stragrande maggioranza dei cittadini, un provvedimento sostanzialmente buono per gli slogan, ingiusto e insostenibile.

Elezioni: Fragomeli, centrodestra litiga e sparisce la lista su futuri ministri

  • 08/08/2022

“Il dietrofront  del centrodestra sull’annuncio dei ministri del loro eventuale e improbabile governo dimostra soltanto che il loro schieramento, che sui temi fondamentali è di sicuro tutt’altro che unito, non è in grado di rassicurare gli italiani sul proseguimento di una politica incentrata su un forte ruolo in Europa e nel mondo e di saper utilizzare le opportunità di modernizzazione con il PNRR e sviluppo in continuità con l’azione del governo Draghi.

Referendum: Serracchiani, promotori bocciati dai propri elettori

  • 12/06/2022

"I referendum sulla giustizia bocciati dagli elettori. Soprattutto da quelli dei partiti che li hanno promossi. Una così bassa affluenza, nonostante l'abbinamento col voto per i comuni, prova la complessità dei quesiti e l'uso strumentale dell'istituto referendario. Ora avanti in Parlamento per completare la riforma della giustizia che i cittadini attendono e che la Lega ha bloccato irresponsabilmente".
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Pagine