Cultura: Nitti: a Pesaro si concluda iter riconoscimento Unesco opera lirica italiana

  • 16/03/2022

“Oggi il ministro della cultura Dario Franceschini ha annunciato che Pesaro sarà la Capitale italiana della cultura 2024. È una notizia straordinaria per tutto il Paese e per l'intero mondo della musica”.

Così in una nota il deputato del Partito Democratico in Commissione Cultura Michele Nitti.

Cultura: Lattanzio, protezione patrimonio colpo a mafie e tutela bene comune

  • 03/03/2022

“Sono molto soddisfatto per l’approvazione, da parte del Parlamento, della legge Orlando-Franceschini sulla tutela e sulla protezione del patrimonio culturale e sulla lotta al traffico illecito di opere d’arte. Nel mio ruolo di membro della commissione Antimafia voglio segnalare l’introduzione di strumenti di tutela moderni ed efficaci per comminare sanzioni molto severe che tolgono strumenti di guadagno alle mafie.

Cultura: Casu, legge Orlando-Franceschini avanguardia battaglia reati contro patrimonio

  • 03/03/2022

"In giorni difficili una buona notizia: grazie alla Legge Orlando-Franceschini votata oggi da tutto il Parlamento l'Italia rafforza il quadro normativo e gli strumenti investigativi per essere sempre più avanguardia nel mondo nella battaglia ai reati contro il patrimonio culturale"

Così in un tweet Andrea Casu, deputato e segretario PD Roma.

Cultura: Piccoli Nardelli, congratulazioni a Ivrea, sia festa di tutti

  • 16/02/2022

“Congratulazione a Ivrea, capitale del libro 2022. Viene premiato un territorio con una grande vocazione artistica e culturale. Un ringraziamento anche alle altre città finaliste per l’ottimo lavoro. Si consolida un progetto del Ministero della Cultura che sta dando grandi risultati. Aumentare il numero dei lettori, coinvolgendo tutti gli attori della filiera è l’obiettivo su cui si è lavorato con passione. Librerie, biblioteche, traduttori, editori, pubblico e privato sono attori di una gara virtuosa che aiuta il nostro Paese”.

Cultura: Lattanzio e Nitti, bene Franceschini su fondi per rilancio periferie

  • 14/02/2022

Plauso al ministro della Cultura Dario Franceschini per la ripartizione di 22,2 milioni di euro destinati ad attività da svolgere nelle periferie delle 14 città metropolitane nell'ottica del riequilibrio territoriale, della riqualificazione culturale, dell'inclusione, della riduzione delle disuguaglianze e della crescita dei territori a partire proprio dalle aree e dai contesti più svantaggiati.

Cultura: Pd, bene Franceschini, programma ampio di tutela e valorizzazione

  • 09/02/2022

“L’audizione svolta oggi in commissione Cultura dal ministro Franceschini è stata di grande interesse, ha dato la misura del momento fondamentale che stiamo vivendo e del ruolo fondamentale che la cultura ha all'interno del Pnrr. Il programma di interventi che abbiamo di fronte è amplissimo, e potenzialmente in grado di assicurare la tutela, la valorizzazione e nuove forme di fruizione all'intero patrimonio culturale del nostro Paese”.

Cultura: Lattanzio e Nitti, depositata Pdl su Niccolò Piccinni

  • 16/12/2021

“Con questa proposta di legge affidiamo la preziosa eredità artistica e culturale del compositore Niccolò Piccinni, uno degli ultimi grandi compositori italiani della seconda metà del XVIII secolo, a una realtà istituzionale che prenda il suo nome e che, parimenti, sostenga ulteriormente la crescita culturale della città di Bari promuovendo attività artistiche, lo studio, la ricerca e la valorizzazione di questa figura”.
Così i deputati del Partito Democratico, Paolo Lattanzio e Michele Nitti, primi firmatari della proposta di legge depositata in commissione Cultura.

Tags: 

Cultura: Di Giorgi-Nitti, la lirica diventi patrimonio condiviso; oggi riparte la Scala di Milano

  • 07/12/2021

“Questa sera, alle 18, si alza il sipario sulla nuova stagione lirica del Teatro alla Scala di Milano. È una giornata carica di significato e il Partito Democratico auspica che si possa dare nuovo impulso a una fase di rinascita per l’intero settore dello spettacolo dal vivo e per i Teatri d'opera”. Così in una nota Rosa Maria Di Giorgi capogruppo del Partito Democratico in Commissione Cultura e Michele Nitti deputato e direttore d'orchestra.

Manovra: Di Giorgi, mai così tante risorse per la cultura

  • 29/10/2021

"La legge di bilancio dimostra che la cultura è un aspetto centrale l'azione di governo. L'iniziativa del ministro Franceschini e del Pd ha permesso di ottenere risultati che sono per noi motivo di grande soddisfazione. Gli investimenti per tutelare il nostro patrimonio, per sostenere le biblioteche, archivi e librerie, le maggiori risorse per il cinema e il sostegno al reddito dei lavoratori dello spettacolo sono alcuni esempi di questa particolare attenzione.

Cultura: Pd, l'Italia musicale eccelle ricca di giovani e talentuosi artisti

  • 25/10/2021

“È stata una settimana gloriosa per la cultura italiana. Il ventenne Giuseppe Gibboni ha vinto il prestigioso Premio internazionale Paganini, mentre a Varsavia sono stati premiati altri due italiani, Alexander Gadjiev (secondo posto) e Leonora Armellini (quinto posto) all'interno del celeberrimo Concorso pianistico Chopin. L'Italia musicale continua ad eccellere e a dimostrare di essere ricca di giovani e talentuosi artisti capaci di affermarsi ai massimi livelli. Complimenti a questi brillanti esecutori che rappresentano motivo di vanto e orgoglio per il nostro Paese”.

Tags: 

Pagine