Cultura: Lattanzio/Nitti, bene Franceschini su parziale apertura teatri e cinema

  • 23/02/2021

“Bene ha fatto il ministro della Cultura Franceschini ad annunciare che il governo sta ragionando su una possibile riapertura di teatri e cinema. Come ha giustamente sottolineato il ministro, abbiamo capito in questi mesi che il pericolo deriva dai luoghi dove sei costretto a togliere la mascherina, magari per mangiare, mentre teatri e cinema erano già stati sottoposti nella riapertura estiva a misure di sicurezza molto rigide che si sono rivelate molto efficienti: mascherina, distanziamento, igienizzazione delle mani, sanificazione dei locali.

Governo: Piccoli Nardelli, bene su rapporto scuola, società, cultura

  • 18/02/2021

“Ringrazio il presidente Draghi perché nel suo discorso ha dato spazio ai temi della cultura, della scuola, dell’università e della ricerca, focalizzando sulla promozione del capitale umano uno degli obiettivi centrali del progetto di riforme che il suo governo si propone di attuare. Consegnare un Paese migliore ai figli e ai nipoti è una missione che deve tener conto della complessità del sistema scolastico italiano, indagando le cause che hanno determinato fratture e discontinuità nei percorsi formativi.

Cultura: Pd, dal governo 11 mld di euro, bene Franceschini

  • 30/12/2020

“Sono in totale 11 i miliardi di euro che il governo ha destinato in questo periodo al settore cultura e turismo. Una cifra importante frutto del lavoro incessante del ministro Dario Franceschini di questi mesi”. Così commentano i deputati e deputate del Pd membri della commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera, la pubblicazione delle slide con i provvedimenti del governo sul sito del Mibact. 

Tags: 

Cultura: Ciampi, Stinchelli figura poliedrica che saprà rivitalizzare Teatro Verdi

  • 21/12/2020

“Con Enrico Stichelli, a cui vanno i miei auguri per il nuovo incarico, il sistema culturale di Pisa potrà beneficiare delle qualità e delle intuizioni di un professionista poliedrico capace di diffondere la cultura musicale, in tutte le sue forme, presso un pubblico ampio e diversificato.

Lavoro, Gribaudo: nuove tutele per i lavoratori dello spettacolo

  • 11/11/2020

È stata presentata oggi presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la proposta di legge a firma Gribaudo-Carbonaro per l'introduzione di nuove norme per la tutela delle lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo. Insieme alla prima firmataria Chiara Gribaudo (PD) e alla promotrice dell’indagine conoscitiva in Commissione Cultura Alessandra Carbonaro (M5S), hanno partecipato l’attore Lino Guanciale, la segretaria nazionale SLC CGIL Emanuela Bizi, l’attore e regista Fabio Mangolini.

Covid: Di Giorgi, stop spettacoli dal vivo preoccupa, impegno Pd per ristori rapidi

  • 30/10/2020

“L’affanno in cui si trova tutto il comparto dello spettacolo dal vivo, a seguito delle chiusure dei teatri e delle sale concerto previste dall'ultimo Dpcm, ci preoccupa terribilmente”. Lo dichiara la deputata dem Rosa Maria Di Giorgi, della presidenza del gruppo Pd alla Camera e componente della commissione Cultura. 

Cultura: Di Giorgi, bene Anfols che non sospende attività, Maggio fiorentino si allinei

  • 27/10/2020

“Bene la decisione di Anfols (Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche), in seguito all’uscita dell’ultimo Dpcm che ha imposto la chiusura dei teatri e dei cinema, di invitare i propri associati a proseguire le proprie attività senza il pubblico”.

Lo dichiara in una nota Rosa Maria Di Giorgi, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera e componente della commissione Cultura.

Cultura: Di Giorgi, Netflix della cultura per rilanciare lo spettacolo italiano

  • 26/10/2020

L'iniziativa annunciata dal ministro Dario Franceschini può proiettare tutto il mondo dello spettacolo italiano nel futuro, con una forma di fruizione che rivitalizzerebbe da subito tutta la filiera che più di tante altre ha sofferto la crisi economica e occupazionale innescata dalla pandemia. Musica, teatro, danza, arti circensi e ogni altra manifestazione artistica dal vivo potrebbero ritrovare occasioni e opportunità di rilancio.

Tags: 

Cultura: Pezzopane, bene Mibact su rigenerazione borghi

  • 22/10/2020

“Una bella notizia il lancio da parte del Mibact di Borghi in Festival-Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori, avviso pubblico per il finanziamento - per un importo complessivo di 750.000 euro - di attivita' culturali, da realizzarsi in forma di festival, al fine di favorire il benessere e migliorare la qualità della vita degli abitanti dei borghi italiani attraverso la promozione della cultura”. Così la deputata dem Stefania Pezzopane, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Pagine