Cyberbullismo: Ventricelli, via libera a proposta che impegna i colossi del web a contrastare insulti di tipo sessuale

  • 17/05/2017

"La Camera ha approvato in via definitiva una legge contro il cyberbullismo, triste fenomeno del nostro tempo che purtroppo ha mietuto delle giovani vittime per la riprovazione sociale scaturita dalla diffusione di immagini sensibili attraverso il web o le messaggerie dei cellulari. E' stato approvato anche un mio ordine del giorno per impegnare i giganti del web a trovare le adeguate contromisure per evitare che la circolazione di immagini, sessualmente esplicite, che possono ledere le persone, soprattutto i minorenni".

Cyberbullismo: Iori, legge passo importante, bene accento su prevenzione

  • 17/05/2017

"Il via libero definitivo dell'aula della Camera al disegno di legge per il contrasto del cyberbullismo rappresenta un passo in avanti importantissimo sul percorso volto a contrastare un fenomeno che nel nostro Paese registra un forte aumento". Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd e responsabile nazionale del partito per l'infanzia e l'adolescenza, Vanna Iori.

Cyberbullismo: Pini, ok a legge è primo passo per uso consapevole della Rete

  • 17/05/2017

“L’approvazione all’unanimità della legge sulla tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo è un primo passo avanti per un uso consapevole della Rete e dei social media. Il testo approvato è equilibrato e riguarda i minorenni; per questo dobbiamo pensare a un intervento legislativo anche per i maggiorenni perché, purtroppo, i fenomeni di violenza in Rete non finiscono con il compimento della maggiore età.

Cyberbullismo: Beni, finalmente si colma vuoto normativo

  • 17/05/2017

“Oggi la Camera ha approvato definitivamente, con voto unanime, la legge per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo. Un provvedimento atteso, che risponde con misure concrete alle aspettative di educatori, famiglie e, soprattutto, di tanti ragazzi e ragazze direttamente coinvolti da un fenomeno divenuto ormai un sempre più rilevante problema sociale e culturale”. Lo dichiara Paolo Beni, deputato del Partito Democratico e relatore del provvedimento.

Infanzia: Zampa, in Italia troppi bambini maltrattati e abusati

  • 03/04/2017

“80 mila bambini e adolescenti italiani che ogni anno subiscono vessazioni e maltrattamenti, abusi sessuali ed emotivi, abbandono e trascuratezza, più un 22-23% di 11-13enni che sperimentano atti di bullismo o cyberbullismo sono la conferma che abbiamo a che fare con un problema di salute pubblica. Di fronte a queste cifre importanti fornite dall’ l'Organizzazione mondiale della sanità, di bambini che rischiano anche la salute mentale, come avvertono da Firenze gli esperti riuniti per il 25esimo Congresso dell'Epa, l'European Psychiatric Association, massima è la nostra preoccupazione.

Cyberbullismo: Di Salvo, non cada nel vuoto appello papà di Carolina

  • 16/03/2017

"Non può cadere nel vuoto l'appello commosso di Paolo Picchi, papà di Carolina, la ragazza di 14 anni che si tolse la vita dopo aver subito atti di bullismo in rete. La politica deve sapere assumersi le proprie responsabilità davanti a fenomeni così dilaganti e preoccupanti come il cyberbullismo" Lo dichiara la deputata e vice presidente del Gruppo PD alla Camera Titti Di Salvo.

"Da parte nostra il massimo impegno per portare a termine l'iter legislativo della legge contro il cyberbullismo nel più breve tempo possibile. " conclude la deputata "non si può più aspettare".

Pagine