Omofobia: Zan, le istituzioni devono contrastare odio e discriminazioni, non fomentare
Dichiarazione di Alessandro Zan, deputato e responsabile diritti della segreteria nazionale del Partito Democratico
Dichiarazione di Alessandro Zan, deputato e responsabile diritti della segreteria nazionale del Partito Democratico
La Presidente della commissione Lavoro e il capogruppo di FI in Commissione lavoro “Vanno superate frammentazioni e discriminazioni fra lavoratori”
Un sistema unico e universale di protezione sociale così da superare le attuali frammentazioni e discriminazioni fra lavoratori. E’ questo l’obiettivo che ha portato la Presidente della commissione Lavoro della Camera, Debora Serracchiani, e il capogruppo di Forza Italia in Commissione lavoro Paolo Zangrillo a presentare una risoluzione unica a doppia firma, superando i precedenti due testi diversi.
“In questo momento così complesso occorre evitare ogni forma di discriminazione fra lavoratori; le tutele pertanto non andranno più correlate al tipo di contratto, dipendente o autonomo, ma al solo fatto di lavorare. Bene, quindi, che alcune tutele per i lavoratori dipendenti siano state estese ai lavoratori autonomi e alle partite IVA e ai professionisti, bene che ad aprile sia stato aumentato l'indennizzo ad 800 euro, ma non basta. Auspichiamo che gli indennizzi vengano ispirati da un criterio di progressività e che vengano liberate ulteriori risorse.
Lunedì 16 dicembre, alle 14.00 - Sala del Refettorio – Camera dei Deputati - via del Seminario, 76
Combattere le discriminazioni e la violenza, mettere la dignità delle persone al primo posto. La politica può e deve costruire comunità non fomentare l'odio. Lunedì discuteremo della proposta di legge contro l’omotransfobia, primo firmatario Alessandro Zan.
Interverranno, tra gli altri, Nicola Zingaretti, Graziano Delrio, Monica Cirinnà e Laura Boldrini. Saranno presenti tutte le associazioni nazionali per i diritti lgbt+.
Post su Fb di Ettore Rosato, presidente deputati Pd