Covid: Buratti, prorogare moratoria prestiti bancari per imprese e famiglie

  • 02/04/2021

“Rinnovo l’invito al governo ad intervenire immediatamente per risolvere la questione relativa alla scadenza delle moratorie su quasi 300 miliardi di euro di prestiti bancari che scadranno a giugno. C’è il rischio concreto che 2,7 milioni di imprese e famiglie vadano sull’orlo di un sostanziale dissesto finanziario e in base alle nuove norme europee sui crediti deteriorati vengano classificati in posizione di default. Sarebbe una tragedia per tutto il sistema. Il momento è drammatico anche se con la campagna vaccinale vediamo la luce in fondo al tunnel.

Antimafia: Lattanzio, le mafie avanzano e speculano sul virus, collaborazione istituzionale e protezione di famiglie e imprese

  • 29/01/2021

“Le mafie stanno avanzando a 360 gradi e speculano sul virus, dobbiamo intensificare una collaborazione istituzionale per la protezione di famiglie e imprese”, così Paolo Lattanzio, deputato del Pd e coordinatore del “Comitato per la prevenzione e la repressione delle attività predatorie della criminalità organizzata durante l’emergenza sanitaria”, istituito presso la Commissione antimafia, che aggiunge: “in questi giorni abbiamo fatto audizioni con sia con l’avvocato Matonti, direttore area affari legislativi di Confindustria che con il direttore dell’Uif, Unità d’informazione finanziaria

Governo: Lepri, Bonetti confusa, crisi mette a rischio assegno unico

  • 17/01/2021

“La ex ministra Elena Bonetti ha dichiarato più volte in questi giorni che “il Family act è stata l’unica riforma approvata nel Conte 2, vuol dire che Italia viva ha cambiato in meglio il Paese”, ma temo si confonda. Infatti la sua proposta di legge è stata solo approvata in Consiglio dei ministri e deve ancora cominciare a essere discussa in Commissione. Se invece Bonetti si riferisce all’Assegno unico per i figli, va ricordato che si tratta di un disegno di legge scritto e voluto dal Partito Democratico, votato dalla Camera a luglio.

Manovra. Delrio: Sostegno a lavoratori e imprese. Nuovo welfare familiare

  • 21/12/2020

"Un forte sostegno alle categorie più in difficoltà e alle imprese che lottano con la crisi, la creazione di un nuovo welfare familiare con l'attivazione dell'assegno unico: queste le caratteristiche della manovra dopo l'esame della Camera. Abbiamo lavorato con determinazione, assieme agli altri gruppi, per creare sviluppo e lavoro con incentivi nel settore automotive, attenti a favorire la transizione ecologica con la proroga al 2022 ed il perfezionamento delle procedure per l'ecobonus.

Superbonus: Delrio, ottenuta proroga non prevista dal governo

  • 16/12/2020

"Sul superbonus occorre fare chiarezza. Il gruppo del Pd ha lavorato alla Camera, coordinandosi con gli altri gruppi, per correggere il testo del governo che non prevedeva nemmeno un giorno di proroga, ottenendo che la scadenza slittasse per ora al 2022. Inoltre nella riunione dell'altra sera abbiamo illustrato la situazione  al Presidente del Consiglio. È necessario che le cose siano chiare.

Ristori ter, Pezzopane: 9 milioni per Abruzzo, erogare subito soldi a famiglie povere

  • 09/12/2020

“C’è una emergenza sociale e tante persone e famiglie versano in condizioni di estrema indigenza. Con il decreto Ristori ter il Governo ha rinnovato il piano di misure per la povertà estrema causata dall’emergenza coronavirus. Il fondo previsto è di oltre 400 milioni di euro ed in particolare 9 milioni e 355 mila per l’Abruzzo di cui circa 370 mila per il Comune de L’Aquila. È un impegno importante che il Governo si è nuovamente assunto per questa situazione di emergenza economica e sociale.

Paritarie. Delrio, rispettato nostro impegno

  • 03/07/2020

"I democratici si erano impegnati ad accogliere le preoccupazioni  delle famiglie per le scuole paritarie e per questo siamo soddisfatti che si siano raddoppiati col lavoro del parlamento gli stanziamenti previsti. La scuola pubblica statale e paritaria è un bene prezioso. I nostri bambini tutti importanti. Le scuole paritarie sono parte rilevante  del sistema scolastico nazionale, una scelta di libertà educativa e spesso anche l'unica presenza in molte realtà difficili del Paese. Un bene prezioso per la comunità nazionale".

Governo. Delrio: Buste paga più pesanti e assegno unico per famiglie, importanti risultati

  • 01/07/2020

Da oggi sedici milioni di lavoratori avranno una busta paga più pesante, con incrementi netti fino a cento euro, grazie al taglio del cuneo fiscale contenuto nell’ultima legge di bilancio. Ed oggi è arrivato in aula alla Camera il provvedimento che istituisce l’assegno unico e universale per le famiglie con figli, una svolta epocale che semplifica la vita dei cittadini e comporta una rivoluzione nel sistema del welfare caratterizzata da equità ed efficienza.

Pagine