Fisco: Fragomeli, Lega in campagna elettorale, Fi smentisce sé stessa

  • 03/03/2022

“Mentre il Partito democratico, insieme alle altre forze che sostengono il governo, è impegnato a trovare una soluzione seria sulla legge delega sul fisco, in particolare sul tema dell’articolo 6, la Lega sembra già in campagna elettorale. Stupisce anche la posizione di Forza Italia che in consiglio dei ministri ha votato a favore della riforma. Nessuno vuole aumentare le tasse. Del resto, così è esplicitamente scritto nel testo dell’articolo sul catasto: nessun effetto fiscale. La mappatura va fatta su tutti gli immobili e non solo su quelli fantasma.

Tags: 

Fisco: Fragomeli, disponibili a confronto, No a logica bandierine

  • 02/03/2022

“Il Partito democratico è disponibile al confronto di merito sull’articolo 6 della legge delega sul fisco. Sempre che le forze politiche che hanno sottoscritto l’emendamento soppressivo lo ritirino. E mi rivolgo soprattutto a chi in consiglio dei ministri ha votato in favore della legge delega. Anche perché la sottosegretaria Maria Cecilia Guerra in commissione non parlava certamente a titolo personale, ma riportava il parere del Governo. Del resto, il documento politico presentato dalle forze parlamentari in larga misura ha già trovato accoglienza nella legge delega.

Fisco : Delrio, Con "assegno unico" paese più giusto e con più speranza.

  • 01/03/2022

Otto figli su 10 in Italia hanno ottenuto qualcosa in più dall’assegno unico rispetto a benefit già esistenti (in media 672€). Lo ha certificato dall'Ufficio Parlamentare di Bilancio. Significa redistribuire, per avere un paese più giusto e con più speranza.

Lo ha scritto su Twitter Graziano Delrio, deputato del Partito Democratico.

Fisco: Fragomeli, dati Mef dimostrano aumenti in busta paga da marzo

  • 17/02/2022

“Con le tabelle presentate oggi alla Camera dal dipartimento Finanze del Mef in risposta alla nostra interrogazione, si pone fine alla girandola di simulazioni dei media sugli effetti distributivi degli interventi di riforma ‘tax benefit’ e si può ragionare sui dati veri di ciò che avverrà nelle tasche degli italiani a partire dal prossimo marzo.

Tags: 

Fisco: Fragomeli, compensazione crediti imprese legge europeista, bene sì sovranisti

  • 18/11/2021

“Oggi come Partito democratico esprimiamo soddisfazione nel constatare che anche le forze più sovraniste propongono e condividono una legge che segue l’indirizzo europeista (direttiva 7/2011, legge 37/2019) di accelerazione del pagamento e del riconoscimento da parte della pubblica amministrazione dei crediti maturati dalle imprese.

Fisco: Fragomeli, riforma catasto opportunità per imprese che investono

  • 07/10/2021

“Le destre devono scegliere: vogliono stare con la parte d’Italia che è ferma o quella che investe per la crescita del Paese? Da questo punto di vista, la riforma del catasto è un’opportunità. Oggi, infatti, solo le imprese che mettono in atto un investimento produttivo, come ad esempio la realizzazione o la ristrutturazione di un capannone, sono obbligate agli aggiornamenti catastali. Chi invece non si muove oppure chi resta nell’abusivismo, non ha alcun interesse a una fotografia dell’esistente immobiliare. Discorso analogo per il sistema ricettivo.

Fisco: Fragomeli, privi di argomenti Salvini e Meloni li inventano

  • 06/10/2021

“Salvini e Meloni cercano di sfruttare l’allarme infondato che loro stessi si affannano a procurare. Nessun aumento della tassazione sulla casa è all’orizzonte. Privi di argomenti concreti, i due leader ne inventano inesistenti e continuano a ripeterli nella speranza che alla lunga qualcuno creda alle loro bugie. La casa di residenza, fra l’altro, non è tassata per quasi tutti gli italiani e, quindi, una riforma del catasto non potrebbe certo aumentare una tassa che non c’è”.

Lo dichiara il capogruppo Pd in commissione Finanze alla Camera, Gian Mario Fragomeli.

Fisco: P. De Luca, Salvini sostiene il falso, nessun aumento tasse

  • 06/10/2021

Da parte di Salvini ancora una volta un comportamento strumentale e soprattutto irresponsabile perché mette a rischio il Pnrr e quindi le risorse per gli italiani. Il leader della Lega continua a scaricare sul governo le difficoltà, certificate dal voto delle amministrative, che sta attraversando nel suo partito e all’interno del centrodestra, sostenendo argomentazioni infondate e false. La delega della riforma fiscale votata ieri non aumenta le tasse e le rassicurazioni di Draghi e Franco in tal senso sono state chiare e definitive.

Fisco: Serracchiani e Malpezzi, Riforma positiva, nessun aumento tasse. Lega irresponsabile

  • 05/10/2021

"La delega sulla riforma del fisco è tra le più importanti del Pnrr. E’ una riforma che serve al Paese, particolarmente attesa dal mondo economico, si occupa di Irap, Irpef, fiscalità verde, catasto. Salvini deve spiegare perché i suoi ministri hanno disertato la riunione del Consiglio dei ministri e perché è contrario ad un provvedimento che non aumenta le tasse e che, tra l’altro, avrà un attento esame del Parlamento.

Tags: 

Pagine