Giustizia: Bazoli, urgenza strumentale ma non arretriamo da nostre posizioni

  • 03/12/2019

“La richiesta di urgenza sulla pdl Costa era del tutto strumentale e inutile perché mai in nessun caso sarebbe stata approvata entro il 1 gennaio. E comunque arriverà in Aula in tempi brevi. Il Partito democratico ha votato contro per non prestarsi al gioco delle opposizioni, ma, sia chiaro, non arretra di un millimetro dalle proprie posizioni più volte espresse circa la prescrizione. Ci aspettiamo risposte chiare dal ministro sul rinvio dell'entrata in vigore, che sarebbe la soluzione più semplice. Ma il tempo sta scadendo.

Dl Fisco: Vazio, su pene evasori e confisca tenere conto parere commissione Giustizia

  • 29/11/2019

“Per affrontare con il passo giusto e in maniera costruttiva il tema posto dall’articolo 39 del Decreto Fiscale sulle pene per gli evasori, la commissione di merito, la Finanze, dovrebbe far tesoro e tenere conto del lavoro svolto dalla commissione Giustizia, che ha espresso un parere apprezzato anche dalle opposizioni. In particolare, studiando attentamente le differenze tra le varie fattispecie penali alla luce della diversa gravità.

Giustizia: Bordo, garanzie Bonafede non soddisfacenti, rinviare nuova prescrizione

  • 26/11/2019

“Le garanzie proposte dal Ministro Bonafede per assicurare processi rapidi e con tempi certi non sono soddisfacenti. Ribadiamo quindi l’invito a rinviare l’entrata in vigore della nuova prescrizione. Per noi la riforma dei processi e le norme sulla prescrizione non possono non essere affrontate assieme. È davvero senza senso l’idea di procedere con l’abolizione della prescrizione senza prima aver verificato gli effetti prodotti dalla riforma della giustizia sulla durata dei processi.

Giustizia: Bordo, Bonafede rinvii entrata in vigore nuova prescrizione

  • 21/11/2019

“Le proposte del ministro Bonafede per impedire che, seppur in casi marginali, lo stop alla prescrizione determini processi dalla durata infinita non sono sufficienti. Siamo del tutto disponibili a lavorare per una soluzione condivisa, ma siamo altrettanto convinti che la nuova prescrizione debba procedere in modo contestuale alla riforma del processo: ecco perché chiediamo intanto di sospendere l’entrata in vigore di quella norma”.

Giustizia: Bordo a Bonafede, Noi corretti altri fanno giochetti

  • 10/11/2019

“Il PD è corretto e responsabile, e non ha mai fatto giochetti né sulla giustizia né su altro. A giocare ogni giorno sul governo, com'è noto, sono altri. Consiglierei, pertanto, al Ministro Bonafede di evitare provocazioni gratuite nei confronti del Partito Democratico”.

Lo dichiara Michele Bordo, vice capogruppo del Partito democratico alla Camera.

Giustizia: Bazoli, da Forza Italia polemica insensata su audizioni

  • 06/11/2019

“Pensare che fare audizioni su un tema delicato come la prescrizione sia una perdita di tempo, o peggio riveli una volontà ostruzionistica, fa capire quale sia la concezione delle istituzioni di Forza Italia. Che peraltro, ipocritamente, quando ne ha interesse le audizioni le pretende, gridando al golpe se non vengono concesse. Non saranno certo 15 giorni in più di approfondimento a rallentare o impedire il raggiungimento di una soluzione su una questione che, come noto, anche il Partito democratico ritiene necessario discutere”.

Giustizia, Pezzopane: ministro intervenga per salvare tribunali abruzzesi. Grave situazione di stallo

  • 17/10/2019

"Chiediamo al Governo di intervenire urgentemente e in tempi adeguati sulla situazione dei tribunali abruzzesi di Avezzano e Sulmona in provincia de L'Aquila, e Lanciano e Vasto in provincia di Chieti. Il tribunale di Avezzano è rimasto praticamente senza giudici, il che configura una grave situazione di carenza di organico con conseguente intasamento e rinvio permanente dei procedimenti giudiziari. Tutti e quattro i tribunali abruzzesi furono dichiarati soppressi dalla riforma della Giustizie dei governi Berlusconi e Monti e sono rimasti aperti grazie a proroghe che scadranno nel 2021.

Giustizia: Bordo, priorità riduzione tempi processi, approfondire tema prescrizione

  • 16/10/2019

“Sulla durata dei processi c’è un serio impegno della maggioranza e del governo ad introdurre nella riforma della giustizia modifiche che consentano all’Italia di essere in linea con quanto avviene negli altri Paesi europei. Nella scorsa legislatura sono già stati fatti passi in avanti importanti, e i nuovi sistemi di digitalizzazione, di notifica, di funzionamento e organizzazione dei procedimenti, su cui si sta lavorando in queste settimane, aiuteranno ancora di più nel raggiungimento dell’obiettivo di una riduzione significativa dei tempi del processo.

Csm: Vazio, serve riforma per migliorarne funzionamento ed elezione

  • 27/09/2019

Sorteggio non è soluzione appropriata

“Serve una profonda riforma del Consiglio superiore della magistratura. Bisogna migliorare il suo funzionamento e rafforzare i fondamentali valori di indipendenza e autonomia dello stesso”. Lo dichiara Franco Vazio, vice-presidente della Commissione Giustizia della Camera, a margine degli Stati generali per la riforma dell’ordinamento giudiziario, organizzati oggi a Roma dalle Camere Penali.

Pagine