Imprese: Pagano, bene proroga Ue al 30/6 per aiuti di Stato, più strumenti per investimenti e solvibilità

  • 18/11/2021

“L’estensione dal 31 dicembre 2021 al prossimo 30 giugno del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato è un’ottima notizia per l’Italia e l’economia europea. Con la saggia decisione della Commissione europea non solo potremo continuare a garantire il dovuto sostegno alle imprese in difficoltà a causa della pandemia, ma saremo anche nelle condizioni di ampliare il ventaglio di strumenti a disposizione per una ripartenza solida e duratura dell’economia.

Imprese: Fragomeli, importante via libera Ue per contributi a fondo perduto

  • 11/11/2021

“Con il via libera giunto oggi dalla Commissione Europea, il Decreto Sostegni entra pienamente nella sua fase operativa: il Fondo perequativo, ormai pronto per ottenere bollinatura dalla Ragioniera generale dello Stato, diventa finalmente una realtà concreta e con esso la possibilità per le imprese di presentare la domanda per accedere ai contributi a fondo perduto già entro il 31 dicembre.

Tags: 

Antimafia: Lattanzio, urgenti misure per proteggere fondi PNRR e imprese

  • 27/07/2021

“Tra le varie questioni emerse ieri durante la discussione della mozione volta a potenziare il contrasto di infiltrazioni mafiose con particolare riferimento alla realizzazione dei progetti previsti dal PNRR, discussa ieri dall’Aula voglio segnalarne con forza una, molto coraggiosa che era stata prontamente indicata nella relazione sulle infiltrazioni mafiose in epoca Covid a mia firma, votata all’unanimità dalla Commissione Antimafia lo scorso giugno.

Dl Sostegni: Ciampi, promuovere sinergie tra imprese e Its per rilanciare settore conciario

  • 15/07/2021

“Utilizzare le risorse, stanziate dal Decreto Sostegni Bis per il settore tessile e conciario, per promuovere nuove tecnologie innovative ed ambientalmente sostenibili collaborando con la proposta formativa già sviluppata dagli Its e dai diversi istituti di formazione tecnica superiore”: è quanto prevede un ordine del giorno a prima firma della deputata Pd Lucia Ciampi approvato dalla Camera dei Deputati.

Sostegni bis: Pagano, continuare a offrire sostegno e ascolto a italiani in difficoltà

  • 14/07/2021

“Quello che abbiamo alle spalle è stato forse l’anno peggiore da quando è nata la nostra Repubblica. Un tempo che ha causato ferite e lasciato cicatrici in ciascuno di noi. Torna in mente una massima attribuita a San Francesco d’Assisi, il patrono d’Italia: ‘Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile’.

Sostegni bis: Pezzopane, approvato emendamento proroga crediti imposta alle imprese sisma 2016/17

  • 09/07/2021

“Un grande risultato il credito d’imposta anche per il 2021. Risultato che si aggiunge alle importanti iniziative per lo sviluppo come il Cis e gli altri interventi inseriti già nella Legge di Bilancio. La ricostruzione delle aree del Centro Italia procede grazie alle importanti riforme approvate nel precedente governo Conte bis ed ora con il governo Draghi possiamo imprimere una grande spinta con il Pnrr.

Riaperture: Morassut, ora ridare fiato alle imprese

  • 19/05/2021

“Il ritorno alla normalità è collegato all’avanzamento del piano vaccinale, le chiusure non erano state imposte per la cattiveria di qualcuno. Ora bisogna ridare fiato e possibilità di fatturato alle imprese che hanno sofferto molto. Il Lazio, va detto, è una regione particolarmente virtuosa per l’avanzamento della campagna”. Così il Vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera, Roberto Morassut, intervenendo a Radio Immagina.

Covid: Lorenzin, rilancio economico del Paese riparte dalle imprese, giovani, donne e welfare

  • 06/05/2021

"Il Covid è un meteorite che ha sconvolto il sistema mondiale, mandando in frantumi schemi consolidati. Oggi andiamo verso un deficit del 12 per cento con uno sforzo collettivo enorme, ma dobbiamo anche ricordare che grazie a quel debito abbiamo speso 160 miliardi di euro per dare la cassa integrazione a milioni di persone, per sostenere chi un reddito non lo aveva, e per sostenere le categorie più colpite da questo cataclisma mondiale che sono state certamente quelle del commercio, dei servizi, delle attività produttive e del turismo. Categorie su cui noi vogliamo puntare per ripartire.

Pagine