Manovra: Dal Moro, salvate le imprese italiane

  • 20/12/2020

La tempesta perfetta si sarebbe abbattuta fra qualche mese sulle imprese italiane che in sede di approvazione dei bilanci 2020 avrebbero registrato una perdita superiore al proprio capitale sociale.

Nei bilanci 2020 si sarebbero verificate per molte imprese sane perdite di capitale che non avrebbero riflettuto le effettive capacità e potenzialità delle imprese coinvolte.

Decreto Ristori: Pezzopane, un provvedimento ad ampio raggio, 13 miliardi, imprese e lavoratori al centro delle attenzioni.

  • 19/12/2020

Decreto ristori  essenziale, 13 miliardi per sostenere lavoratori e imprese. L’approvazione della Camera  completa un ciclo che con la legge di bilancio andrà a potenziare le  Misure per fronteggiare una crisi mai vissuta prima. Importante la contemporaneità con il Dpcm Natale che stabilisce le regole fino al 6 gennaio ed incrementa le risorse per ulteriori  600 milioni per le attività tra cui bar e ristoranti che dovranno star chiusi.

Superbonus: Delrio, ottenuta proroga non prevista dal governo

  • 16/12/2020

"Sul superbonus occorre fare chiarezza. Il gruppo del Pd ha lavorato alla Camera, coordinandosi con gli altri gruppi, per correggere il testo del governo che non prevedeva nemmeno un giorno di proroga, ottenendo che la scadenza slittasse per ora al 2022. Inoltre nella riunione dell'altra sera abbiamo illustrato la situazione  al Presidente del Consiglio. È necessario che le cose siano chiare.

DL Agosto: Mancini, misure a tutela di lavoro e imprese, ora il rilancio

  • 12/10/2020

“Un ponte tra due diverse fasi della crisi pandemica, ecco cosa rappresenta il decreto Agosto che stiamo per approvare. Con questo provvedimento prosegue l'impegno per rafforzare il sistema sanitario, tutelare e sostenere i lavoratori, le famiglie e le imprese, mantenere la coesione territoriale. Inoltre, si gettano le basi per il decisivo appuntamento del Recovery Fund.

Fase 3: Dal Moro, a rischio il 15% delle Pmi e 3 milioni di lavoratori. Il governo intervenga

  • 25/06/2020

“Secondo le stime di Prometeia, nel 2017 si contavano in Italia circa 5,3 milioni di PMI che davano occupazione a oltre 15 milioni di persone e generavano un fatturato complessivo di 2.000 miliardi di euro.
Molte di queste Pmi seconda alcuni calcoli, circa il 15%, chiuderanno probabilmente i bilanci 2020 in grave perdita per la mancanza di fatturato.
Non è difficile prevedere che il fatturato del 2020 Per molte pmi non sarà sufficiente a coprire i costi dell’azienda, nonostante i risparmi delle aziende, crediti fiscali e ammortizzatori sociali messi in campo dal Governo.

Dl liquidità. Delrio: Forte sostegno a imprese e sistema produttivo

  • 27/05/2020

L’esame parlamentare del dl liquidità, oggi approvato alla Camera, ha prodotto un arricchimento delle misure previste dando ad esse maggiore forza nel realizzare gli obiettivi di sostenere le imprese in questa drammatica crisi, di tutelare un’occupazione pesantemente minacciata e aiutare le famiglie ad affrontare le gravi difficoltà provocate dalle conseguenze dell’epidemia da Covid 19. L’insieme degli interventi va nella direzione di proteggere il sistema produttivo, a partire dalle piccole e medie imprese, per far ripartire l’economia e riaccendere quanto prima il motore della crescita.

Finanziamenti Dl Liquidità: Vazio, violazioni tutela credito gravissime, necessario l’intervento della Magistratura

  • 25/05/2020

“Le risposte al questionario inviato il 12 maggio 2020 dalla commissione Banche a tutti gli Istituti Bancari operanti in Italia in merito al numero delle richieste e delle pratiche evase, ai relativi tempi e ai tassi di interessi applicati, ci hanno fornito in queste ore una fotografia di una gravità inaudita.

Recupero perdita civilistica bilanci 2020

  • 21/05/2020

Un altro grande risultato ottenuto oggi dal Partito Democratico.

“Con il risultato importate di ieri che consente alle imprese di poter restituire i prestiti oltre i 10 anni e fino a 30, viene dato un forte aiuto alle imprese in termini di liquidità di cassa.

Con l’emendamento di oggi aiutiamo le aziende a chiudere i bilanci non in negativo, evitando di portare i libri in tribunale.

Coronavirus: Nardi, bene 12 mld a PMI per bollette e finanziamenti a fondo perduto

  • 22/04/2020

“Abbiamo chiesto al ministro Patuanelli quante risorse intenda impegnare il governo con misure a fondo perduto per assicurare il sostegno alle piccole e medie imprese, sia per far fronte nell’immediato all’emergenza, sia nella fase  di ripartenza delle attività produttive.

Pagine