Difesa: Serracchiani, Bene che M5S condivida di portare al 2% del Pil la spesa militare

  • 30/03/2022

La credibilità di un paese è un patrimonio inestimabile sul piano internazionale e deve essere compito di tutte le forze politiche cooperare alla sua tutela e valorizzazione. L’Italia manterrà l’impegno di portare al 2% del Pil la spesa militare ed è davvero un bene che oggi il Movimento 5S certifichi che questa è la strada giusta. Occorre procedere senza indugi, con gradualità e costanza per raggiungere l’obiettivo entro il 2028 come dice il ministro della Difesa Guerini da quando si è insediato.
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Sicilia: Cappellani, bene candidatura GIarrusso, rafforza dialogo con M5S

  • 03/01/2022

La candidatura di Dino Giarrusso a Presidente della Regione Sicilia è una notizia positiva e un atto di vera democrazia. So che le candidature devono attraversare gli step necessari all’interno dei partiti e delle coalizioni. Il Partito Democratico, è la casa delle primarie, e del confronto con i cittadini. Ogni atto democratico, volto ad aumentare la partecipazione attiva degli elettori non solo è il benvenuto ma va incoraggiato.

M5S: Serracchiani, piena solidarietà ad Aiello. Avanti per la legalità

  • 14/06/2021

L’aggressione subita ieri sera in provincia di Palermo dal collega Davide Aiello è molto grave e preoccupante. A lui la piena solidarietà delle deputate e dei deputati del Pd. Nessuna intimidazione può fermare la battaglia per la legalità in Parlamento e nel Paese.
Così Debora Serracchiani, capogruppo del Pd alla Camera

Deputato M5S aggredito: Miceli, totale solidarietà e condanna per grave aggressione

  • 14/06/2021

“Esprimo la mia totale solidarietà al collega del M5S Davide Aiello per la grave aggressione fisica subita ieri nella piazza centrale del comune di Casteldaccia, nella provincia di Palermo. Sono certo che questa vile intimidazione non fermerà il lavoro che il collega Aiello sta egregiamente portando avanti in commissione Antimafia”.

Giustizia: P. De Luca, bene svolta garantista Di Maio, adesso lavoriamo a riforma

  • 28/05/2021

Positiva la svolta di Di Maio verso una cultura garantista e le scuse rivolte a Simone Uggetti. Speriamo che questa conversione sia condivisa da tutto il M5S, mettendo da parte elementi di violenza e barbarie che hanno purtroppo caratterizzato in troppe occasioni il dibattito politico degli ultimi anni. Speriamo sia l'inizio di una nuova fase per il Paese, di civiltà politica e giuridica, e di rispetto della dignità umana, in linea peraltro con la nostra Costituzione e con la Carta europea dei diritti fondamentali.

Ceccanti, bene l’assemblea del M5s, ma sbagliate alcune critiche. Il Governo stabilizza perché fa riforme, svecchiando per intero il Paese

  • 11/04/2021
 
“E’ positivo che dall’assemblea dei parlamentari del M5s venga la spinta alla prosecuzione di una collaborazione col Pd sulla base di una moderna cultura di Governo. Proprio per questo non convincono due critiche che meritano una risposta. 

L. elettorale: Gribaudo, M5S si unisce a noi per i fuori sede

  • 01/04/2021

"Leggo con piacere dell'interesse del Movimento 5 Stelle per una proposta che consenta il voto ai fuori sede senza obbligarli a spostamenti che compromettono i loro impegni di studio e di lavoro. Il PD ha già presentato in questa legislatura dei testi di legge delle deputate Madia, Pini e Piccoli Nardelli raccogliendo un lavoro dal basso dei Giovani Democratici e dell'associazionismo studentesco. Siamo felici che altre forze politiche vogliano unirsi a noi in questa battaglia”.

Così la deputata dem, Chiara Gribaudo.

Governo: Soverini, alleanza con M5s e Leu si misuri con nuova sfida

  • 06/02/2021

“La sfida contro la pandemia covid ha dato forza all’alleanza tra Pd, Movimento 5 stelle e Leu, decisiva per gli sviluppi politici dei prossimi anni. Il mantenimento di questa alleanza è fondamentale ma si accetti di misurarla e farla crescere affrontando la sfida del governo Draghi e delle riforme (ad esempi su giustizia, lavoro, PA, fisco) decisive per il successo del Recovery e del nostro Paese. Questa rappresenta anche un’occasione per darsi tutti insieme una vera anima europeista”.

Lo dichiara Serse Soverini, deputato del Partito democratico.

Governo Draghi: Bordo, fondamentale posizione comune PD, M5S e LeU. Anche Conte sarà protagonista

  • 03/02/2021

“È fondamentale che PD, M5Stelle e LeU lavorino per assumere una posizione comune rispetto ai delicati passaggi dei prossimi giorni e all'ipotesi di un nuovo governo Draghi. Sarebbe necessario un governo politico di salvezza nazionale, con una maggioranza ampia e un solido e chiaro ancoraggio all’Europa. In questo quadro il M5stelle dovrebbe impegnarsi in uno sforzo ulteriore per superare le legittime rigidità manifestate su Draghi, anche per salvaguardare la prospettiva politica dell’alleanza con PD e Leu, che costituisce l’unica alternativa alla destra sovranista.

Pagine