Manovra: Piero De Luca, massacro per gli enti locali, pagheranno i cittadini

  • 25/10/2024

"I comuni hanno già subìto un ingente taglio di spesa con l'ultima legge di bilancio che ha sottratto ai loro bilanci ben 250 milioni annui dal 2024-2028, con criteri di ripartizione che hanno penalizzato le amministrazioni che hanno progettato le opere e speso le risorse del PNRR. Ma con questa manovra il massacro prodotto ai loro danni dal governo Meloni tocca vette inimmaginabili: la legge di bilancio di cui si avvia l’esame in Parlamento è, infatti, costruita soprattutto sui sacrifici chiesti agli enti locali che si scaricheranno inevitabilmente sui cittadini.

Manovra: Malavasi, governo umilia medici e infermieri

  • 25/10/2024

Come confermano i dati Gimbe, la manovra del governo Meloni prevede come indennità per medici e infermieri "cifre irrisorie" che “saranno concretamente esigibili solo a partire dal 2026". Per questo motivo esprimiamo la nostra solidarietà e siamo a fianco dei medici che hanno proclamato lo sciopero nazionale per il 20 novembre.
Se non investiamo per rendere le professioni sanitarie attrattive e riconoscere loro la giusta dignità, non riusciremo più a rialzarci. La scelta del governo è un pessimo segnale per il diritto alla salute e per tutti noi.

Manovra: Barbagallo, governo Meloni sacrifica il Sud

  • 25/10/2024

“Questa manovra sacrifica soprattutto la parte più fragile dell’Italia, il sud e le aree interne. Sindaci chiamati a sacrifici inenarrabili. Le risorse per la Zes Unica, già ridicole nel 2024, si riducono di 200 milioni per l’anno prossimo. Con la legge Calderoli sull’autonomia e ora con questa legge di bilancio il governo MELONI mette in ginocchio il paese.

Manovra: Casu, Tpl abbandonato, è allarme sui tagli alla mobilità e ai diritti dei lavoratori

  • 25/10/2024

Andrea Casu, vicepresidente PD della Commissione Trasporti della Camera e promotore di un’interpellanza urgente presentata lo scorso 27 settembre per chiedere il potenziamento immediato del Fondo Nazionale per il Trasporto Pubblico Locale (TPL), esprime “forti critiche sulla manovra del governo che conferma tutte le preoccupazioni di Regioni, Enti Locali, imprese, sindacati e cittadini sui drammatici tagli ai servizi pubblici locali, a partire dai trasporti.

Manovra: Schlein, sulla sanità Meloni dà i numeri

  • 24/10/2024

"Da qualche giorno la presidente Meloni sta dando i numeri sulla sanità". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein ospite del programma "Dritto e rovescio" su Rete 4 a proposito della legge di Bilancio. "Proprio usando il suo metro - ha proseguito - noi abbiamo messo in fila i numeri e messi in questa tabella (che ha mostrato al pubblico ndr). Meloni dice abbiamo aumentato i fondi ed è vero in termini assoluti; ma lo potrebbe dire qualsiasi presidente del Consiglio italiano, perché in termini assoluti è normale che aumentino sempre: c'è l'inflazione, c'è la crescita del Pil.

Manovra: Bonafè, nuovi tagli agli enti locali per quasi 8 miliardi, effetti devastanti per i cittadini

  • 24/10/2024

“La manovra introduce ulteriori ed insostenibili tagli di risorse agli enti territoriali che si sommano a quelli già varati dalla destra nei mesi scorsi. Si tratta di una riduzione aggiuntiva, nei confronti di comuni, province e Regioni, che ammonta a circa 7 miliardi e 780 milioni di euro nel prossimo quinquennio”. Così la vicepresidente dei deputati Pd Simona Bonafè.

Manovra: Girelli, solo tagli alla sanità, si rischia il collasso

  • 24/10/2024

“Dopo tante promesse e propaganda arrivano finalmente i numeri certi: la sanità italiana con il governo Meloni rischia il collasso. La manovra presentata dall'esecutivo registra la spesa sanitaria più bassa degli ultimi 17 anni e i tanto annunciati 3 miliardi sono solo un bluff. Questa è una manovra fatta di  tagli indiscriminati che colpiscono i cittadini, oltre 4,5 milioni, costretti ad abbandonare le cure o affrontare interminabili liste d'attesa. Per questo saremo al fianco dei medici e degli infermieri che sciopereranno il prossimo 20 novembre”.

Manovra: Malavasi, con 3 euro su pensioni il governo dimentica chi rinuncia alle cure

  • 24/10/2024

“Siamo al fianco dei medici e gli infermieri che il prossimo 20 novembre sciopereranno contro la manovra presentata dal governo Meloni. I numeri parlano chiaro: la spesa sanitaria sul Pil scenderà sotto al minimo storico. Dove sono i 3 miliardi annunciati dalla Presidente del Consiglio? Ma oltre al danno c'è anche la beffa. Tagliano sul diritto alla cura ma aumentano di tre euro le pensioni minime. È così che pensano di aiutare i 4,5 milioni di persone che hanno rinunciato alle cure? Questo è un governo inadeguato e incapace”.

Manovra: Casu, è una sonora batosta che colpisce i servizi pubblici

  • 24/10/2024

“Dopo tanti annunci, dopo tante promesse, dalla sanità, ai trasporti, alla scuola, l'effetto di questa manovra è sempre lo stesso: una sonora batosta con tagli ai servizi pubblici essenziali per i cittadini, tagli ai diritti per le lavoratrici e per i lavoratori, per non parlare dell’imbarazzante aumento di soli 3 euro per le pensioni minime. Per questo, non solo continueremo ad opporci in Parlamento, ma saremo anche al fianco di tutte quelle donne e di tutti quegli uomini, medici, infermieri, autoferrotranvieri, insegnanti e tutte le categorie che scenderanno in piazza per fermarla”.

Pagine