Schlein: la destra sta tagliando la sanità pubblica

  • 22/10/2024

Per la segretaria del Ps 'non è un caso ma un disegno'  "La prima preoccupazione degli italiani, anche al di fuori di questa regione, è la sanità pubblica che questa destra sta tagliando": così la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein in Umbria per sostenera la candidata del centro sinistra alle prossime elezioni regionali, Stefania Proietti. "Non è un caso ma un disegno - ha proseguito -, vogliono una sanità a misura del portafoglio delle persone. L'anno scorso 4 milioni e mezzo di cittadini non sono riusciti a curarsi.

Manovra: Pd a Giuli, spieghi ammontare tagli cultura e dove colpiranno

  • 17/10/2024

“Chiediamo al ministro Giuli di spiegare pubblicamente come intende attuare il diktat di Giorgetti, che impone un taglio lineare del 5% a tutti i ministeri, compreso il Ministero della Cultura. Quanto vale esattamente questo taglio per il Mic e, soprattutto, quali settori colpirà?”

Manovra: Roggiani, non dà risposte, è di galleggiamento

  • 17/10/2024

“E’ una manovra di galleggiamento, è una manovra che non porta risposte, né alle persone, né alle famiglie, né ai grandi problemi che l'Italia ha oggi. Pensiamo alla sanità, saremmo alle comiche se non ci fossero di mezzo le vite delle persone. Il ministro Schillaci è andato a letto pensando di avere 3,4 miliardi per poi scoprire che invece quest'anno alla Sanità arriveranno solo 880 milioni. Pochissime risorse per un Paese dove la Sanità pubblica è davvero a rischio, con liste d’attesa lunghissime. Per non parlare dei Comuni.

Manovra: Braga, Sanità sottofinanziata, tagli ai sevizi e aumenta la pressione fiscale. Lo ha scritto il governo nel Dpb

  • 17/10/2024

“La sanità è sotto finanziata. Al di là del balletto dei numeri tra la Premier Meloni e il Ministro Giorgetti, quello che è chiaro è che nella prossima legge di bilancio la spesa per il Servizio Sanitario nazionale non è sufficiente a coprire le gravi carenze. Mentre resta senza copertura il decreto liste d’attesa che è stato solo un grande bluff per le elezioni europee”.
Lo ha detto Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati intervenuta a Skytg24 Start.

Manovra: Mauri, basta propaganda su sicurezza, governo metta risorse

  • 16/10/2024

Nella terza manovra del governo Meloni, non c’è un euro in più per le forze dell’ordine. Non è previsto infatti nessun aumento delle risorse, come chiedevamo, per assunzioni straordinarie, per il pagamento degli straordinari il mese dopo, e non dopo quasi due anni com'è adesso, e soprattutto non ci sono più fondi per un rinnovo adeguato del contratto di lavoro del comparto Sicurezza. Per di più è previsto un taglio lineare alle spese di tutti i ministeri, compreso quello dell’Interno, che metterebbe ancora più in difficoltà chi ha il compito di garantire l’ordine pubblico nel nostro Paese.

Manovra: Merola, poche risorse e tagli ai servizi essenziali

  • 16/10/2024

Nella manovra di bilancio il governo prevede entrate improbabili dal concordato preventivo, che dovrebbero servire a una riduzione degli scaglioni dell’Irpef: un grande bluff viste le scarse adesioni allo stesso, malgrado condoni e sanatorie da parte di contribuenti evasori, che hanno tolto inutilmente risorse di bilancio a cose più importanti, come la sanità. Nonostante le mirabolanti promesse farcite di propaganda in campagna elettorale, Meloni e Giorgetti regalano al Paese e ai contribuenti onesti una manovra fatta di poche risorse e tagli ai servizi essenziali”.

Manovra: Casu, Salvini pensa a Orban e Le Pen, dimentica il Tpl

  • 16/10/2024

“Anche nella manovra 2025 il Governo Meloni dimentica il Trasporto Pubblico Locale. Solo Palazzo Chigi non vede la crisi che sta bloccando il Paese: a nulla è servito l’appello di Regioni, Enti Locali, Sindacati e Imprese, negli annunci di queste ore nemmeno l’ombra del potenziamento del fondo nazionale indispensabile per garantire la sicurezza e il rinnovo dei contratti per lavoratrici e lavoratori e servizi più efficienti per tutte le cittadine e i cittadini sempre più penalizzati nelle aree interne e nelle periferie.

Pagine