Manovra: Pd, Giuli commissariato accetta in silenzio tagli feroci alla cultura

  • 24/10/2024

“Da Mollicone a Fazzolari, Fratelli d’Italia tenta di nascondere la verità, ma i fatti parlano chiaro: il neo ministro della Cultura, Alessandro Giuli, è stato commissariato dal partito” così in una nota la capogruppo democratica nella commissione cultura della Camera, Irene Manzi. “Stiamo assistendo a goffi tentativi di dipingere la situazione come un normale passaggio politico – aggiunge Manzi – ma è evidente la mancanza di fiducia e la volontà di scaricare il ministro.

Manovra: Furfaro, aumento pensioni minime di 3 euro è grave presa in giro

  • 24/10/2024

Ormai non passa giorno senza avere una conferma in più rispetto a questa manovra. Una vergognosa operazione di propaganda piena di bugie e prese in giro che non fa altro che aggravare la situazione delle famiglie e di milioni di italiane e italiani. Di questo si tratta. I dati di oggi dell'osservatorio sulle prestazioni pensionistiche di Inps fotografano una situazione allarmante: nel 2023 i pensionati con una pensione inferiore a 1.000 euro al mese sono stati 4.786.521, pari al 29,5% del totale.

Manovra: Casu, da SSN a Tpl colpo di grazia ai servizi pubblici

  • 23/10/2024

“È una manovra che colpisce i servizi pubblici che in un colpo solo falcidia il sistema sanitario nazionale e dà un colpo di grazia al trasporto pubblico locale che sta già vivendo una profonda crisi” così in una nota il deputato democratico, Andrea Casu che sottolinea come “questa manovra non tiene conto dell’aumento dei costi dell’inflazione e della necessità del rinnovo dei contratti di lavoro. Inutile giocare sui numeri per difendere l’indifendibile, l’unico effetto concreto di queste scelte sarà un drastico taglio dei servizi per i cittadini e dei diritti dei lavoratori”.

Manovra scellerata, la destra affossa il servizio sanitario nazionale

  • 23/10/2024

La manovra scellerata che il governo Meloni ha messo in campo conferma tutte le nostre paure. Non solo non c’è traccia del maxi piano di assunzioni di medici e infermieri annunciato dal ministro Schillaci ma non c’è traccia nemmeno dei fondi che dovevano servire per il personale in fuga dagli ospedali, le liste d'attesa infinite, le aggressioni e le minacce quotidiane.  A conferma c’è il sacrosanto sciopero nazionale convocato dai medici per chiedere una volta per tutte risposte a questo governo di bugiardi.

Manovra. Malavasi, su salute investimento più basso degli ultimi 15 anni

  • 23/10/2024

"Una legge di bilancio davvero deludente per il capitolo sanità tanto che i medici -a cui esprimiamo la nostra vicinanza- hanno proclamato lo sciopero nazionale per il 20 novembre. Il nostro è un giudizio senza appello: appena 1 mld stanziato per il prossimo anno, completamente insufficiente per affrontare la crisi drammatica in cui versa il sistema sanitario nazionale. Ma le bugie vengono a galla e il governo dovrà spiegare la riduzione del finanziamento promesso e sbandierato nelle scorse settimane. Peraltro, è lo stesso ministro Schillaci a dichiarare la sua grande preoccupazione.

Manovra: Girelli, governo dimentica 4,5 mln di cittadini che rinunciano a curarsi

  • 23/10/2024

La manovra del governo Meloni incrementa di 1,3 mld il finanziamento del servizio sanitario nazionale nel 2025, di fatto risorse nemmeno sufficienti a rispettare i rinnovi contrattuali, effettuare possibili nuove assunzioni, affrontare l’aumento considerevole di ogni costo sia sanitario che gestionale. Senza un serio cambio di passo, investendo in prevenzione, in reti di prossimità, in multidisciplinarietà, sarà difficile reggere in futuro.

Manovra: Scotto, penalizzati lavoratori pubblico impiego ed enti locali

  • 23/10/2024

“Sul contratto del pubblico impiego ci sono pochi soldi, è quello che c’è scritto nella bozza del ddl Bilancio depositato oggi alla Camera. Non ci saranno le condizioni per garantire il pieno recupero del potere d’acquisto. Nel frattempo si procede con il blocco del turn over che comprometterà il funzionamento degli enti locali, ancora una volta penalizzati da questo governo. La manovra è un colpo ai lavoratori del pubblico impiego. Stanno smontando lo Stato”. Così il deputato dem Arturo Scotto, capogruppo Pd in commissione Lavoro.

Manovra: Braga, Punto più basso fondi sanità, difenderemo diritto alla salute

  • 23/10/2024

Finalmente la manovra è arrivata alla Camera e le bugie di Meloni sono ormai al capolinea. Sono i numeri scritti neri su bianco a dire che sulla sanità non ci sono nemmeno i soldi chiesti dal Ministro della Salute: solo 1,3 mld di euro quest’anno e 1 miliardo il prossimo. E in rapporto al Pil si raggiunge il livello più basso degli ultimi 15 anni. Della salute dei cittadini e di chi opera nella sanità a questo Governo non interessa nulla. Non lo diciamo noi, lo dicono i medici e gli infermieri italiani che hanno indetto il primo sciopero contro la legge di bilancio.

Manovra: Simiani, nulla per sostegno affitti e morosità incolpevoli

  • 23/10/2024

“Giorgia Meloni si conferma la Robin Hood alla rovescia. Il Piano Casa Italia di questa Legge di bilancio non fa altro che compiere modifiche ordinamentali a quanto già previsto dal piano dello scorso anno, che però era finanziato solo dal 2027 (100 milioni in tutto: 50 nel 2027 e 50 nel 2028). Non c’è un euro per il sostegno agli affitti e alle morosità incolpevoli. Dunque, anche questa promessa è andata tradita. Eppure il Piano Casa Italia si era prefissato di definire le strategie di medio e lungo termine per la complessiva riorganizzazione del sistema

Manovra: Pagano, la peggiore degli ultimi 10 anni. Sanità azzerata, aumento pensioni minime ridicolo, Zes dimenticata e tagli da 8,3 miliardi agli enti locali

  • 23/10/2024

“È senza ombra di dubbio la legge di bilancio più disastrosa degli ultimi 10 anni. Le uniche misure utili ai cittadini, alle imprese e all’economia sono quelle introdotte dall’ultimo esecutivo guidato da Draghi e che questo Governo si limita a prorogare. Per il resto è una débacle”.

Pagine