Manovra: Merola, incongruente sulle politiche fiscali, è di puro galleggiamento

  • 06/11/2024

“Questo governo ha scelto, fin dal primo atto, di mostrarsi debole con i gruppi d’interesse che lo sostengono e forte con i più deboli e gli ultimi e questa legge di Bilancio per il 2025 ne è la conferma. In commissione, il Partito Democratico ha espresso parere contrario al provvedimento per le evidenti incongruenze e appesantimento delle politiche fiscali, che invece di semplificare rende più complicata la presentazione delle dichiarazioni dei redditi.

Manovra: Pagano, risorse dimezzate, governo frena crescita Sud

  • 05/11/2024

“A partire dal Covid il Sud Italia ha registrato tassi di crescita sensibilmente superiori al resto d’Italia. Un risultato che è frutto di una serie di importanti politiche pubbliche per favorire occupazione e investimenti, tra cui, su tutte, ‘decontribuzione Sud’ e il credito di imposta per i beni strumentali. Oggi il problema non è tanto che queste misure non ci sono più, ma soprattutto che non sono state affatto sostituite da interventi di analoga rilevanza.

Manovra: Guerra, anche Cnel conferma insufficienza misure Ssn, audizioni sconfessano numeri Meloni

  • 05/11/2024

“Brunetta conferma che i fondi per la sanità sono insufficienti anche in ragione dell'invecchiamento della popolazione  e che  una rimodulazione della manovra in parlamento per sostenere la sanità può essere considerata. Ancora una sconfessione della linea Meloni” così Maria Cecilia Guerra, responsabile economica e deputata del partito democratico commenta quanto dichiarato dal Presidente del CNEL, Renato Brunetta, nel corso delle audizioni sulla Manovra alla Camera.

Manovra, maggioranza boccia emendamento Pd contro estensione web tax a PMI

  • 05/11/2024

Merola: destra mette in discussione  crescita economica

“In commissione finanze la maggioranza e il governo hanno respinto un emendamento a firma Pd contro l’estensione della web tax alle piccole e medie imprese. In assenza di uno straccio di politica industriale la destra procede con misure contrarie alla crescita economica e alle imprese” così il capogruppo democratico in commissione finanze della Camera, Virginio Merola.

Manovra: Guerra, mercato del lavoro in Italia malato, giovani sfruttati e Governo fa muro su nostra proposta salario minimo

  • 05/11/2024

"Questa mattina abbiamo audito in commissione Bilancio il presidente dell'Inps. Fra le varie cose che ha detto ha sottolineato che i giovani sotto i 35 anni in Italia sono quelli che hanno le retribuzioni più basse. Noi abbiamo un mercato del lavoro malato, perché il segmento che dovrebbe essere più richiesto quello dei giovani che è anche più preparato tecnologicamente viene bastonato dal nostro mercato del lavoro. Il problema più serio che abbiamo in Italia è quello dei bassi salari. Aumenta l'occupazione ma solamente perché si spinge su un'occupazione mal pagata.

Manovra: Braga, in Commissione operazione verità. Preoccupano tagli a sanità e servizi. Non investe sul futuro

  • 05/11/2024

È un provvedimento senza futuro e che fa crescere le diseguaglianze del passato. In Commissione si sta consumando una vera e propria operazione verità.

Anche oggi continua la coda di critiche alla manovra. Insufficiente, inadeguata, ostile, limitata, iniqua e altri aggettivi usati dalle rappresentanze audite e che fotografano la legge di bilancio. 

Manovra: Furfaro, Istat conferma forte taglio a Ssn e aumento spese per famiglie

  • 05/11/2024

“Adesso arriva la conferma ufficiale. E non dalla calcolatrice di Giorgia Meloni, ma da quella dell'Istat. Nel 2023, gli investimenti pubblici per la sanità sono stati ridotti di centinaia e centinaia di milioni di euro. Sapete, invece, cos'è aumentato sotto il suo Governo? La spesa sanitaria direttamente a carico delle famiglie, cresciuta dell'1,7%.

Manovra: Roggiani, con tagli del Governo per i Comuni impossibile garantire servizi essenziali

  • 05/11/2024

“I tagli agli enti locali previsti nella legge di bilancio mettono seriamente a rischio i servizi essenziali dei Comuni. Ne siamo convinti e ora anche l’Anci lo mette nero su bianco almeno nella nota di accompagnamento all’audizione. A fronte di 8 miliardi di tagli, del blocco del turnover per il personale al 75%, dell’obbligatorietà degli accantonamenti, il governo stanzia per gli enti locali solo 350 milioni. Una miseria che non compensa neanche lontanamente i tagli e i mancati finanziamenti.

Pagine